Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
modi di dire regionali
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
modi di dire regionali
Mi piace aprire anche questo argomento, stimolato da Aeroberto su quell'aforisma sul prendi il bene quando viene che il male non manca. Detta cosi, non sa piu' di nulla, quindi dateci sotto con il dialetto, che è un aspetto importante della nostra cultura.
Da noi il dialetto non c'e' quindi proverò a scrivere in stile Vernacoliere per rendere la sonorità
Comincio con una, dal senso inequivocabile, scoperta a Firenze
Meglio che nulla, marito vecchio !!
e poi continuo con
Chi troppi pali salta, prima o poi qualcuno gl'entra in ....
Da noi il dialetto non c'e' quindi proverò a scrivere in stile Vernacoliere per rendere la sonorità
Comincio con una, dal senso inequivocabile, scoperta a Firenze
Meglio che nulla, marito vecchio !!
e poi continuo con
Chi troppi pali salta, prima o poi qualcuno gl'entra in ....
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
modi di dire regionali
Il detto di Aeroberto citato da Ottorino me ne ricorda due che si dicono da queste parti. Un detto che è proprio della mia zona è
Pije adduv' sta e mitt' adduv' serv'
che significa, letteralmente "prendi dove sta [ovvero dove ce n'è], e metti dove serve." Si dice di atteggiamenti virtuosi, o sanamente cinici, riguardo la riallocazione di mezzi o fondi economici
.
L'altro è invece più tipico del teramano, ed è
Lu pija' sta vicine a lu circa'
che invece significa, sempre letteralmente, "il prendere è vicino al chiedere"; i matematici direbbero "condizione necessaria all'ottenere è chiedere". Attenzione: necessaria, non sufficiente (se non chiedi, non ti sarà dato, ma non è detto che se chiedi ...). Che è particolarmente vero in ambito lavorativo.
Pije adduv' sta e mitt' adduv' serv'
che significa, letteralmente "prendi dove sta [ovvero dove ce n'è], e metti dove serve." Si dice di atteggiamenti virtuosi, o sanamente cinici, riguardo la riallocazione di mezzi o fondi economici

L'altro è invece più tipico del teramano, ed è
Lu pija' sta vicine a lu circa'
che invece significa, sempre letteralmente, "il prendere è vicino al chiedere"; i matematici direbbero "condizione necessaria all'ottenere è chiedere". Attenzione: necessaria, non sufficiente (se non chiedi, non ti sarà dato, ma non è detto che se chiedi ...). Che è particolarmente vero in ambito lavorativo.
Giovanni Paolo
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
modi di dire regionali
Vediamo un po':
A gatta pe' ji e press' facette 'e figlie cecate (La gatta per fare in fretta fece i figli ciechi)
O' pesce fet' d'a capa. (Il pesce puzza dalla testa)
A ppava' e a mmuri', ce sta sempe tiempo (C'è sempre tempo per pagare e per morire).
Gli altri prossimamente, il difficile del napoletano è la scrittura.
A gatta pe' ji e press' facette 'e figlie cecate (La gatta per fare in fretta fece i figli ciechi)
O' pesce fet' d'a capa. (Il pesce puzza dalla testa)
A ppava' e a mmuri', ce sta sempe tiempo (C'è sempre tempo per pagare e per morire).
Gli altri prossimamente, il difficile del napoletano è la scrittura.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 262
- Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2012, 14:25
- La mia penna preferita: l'ultima acquistata
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku take-sumi
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 055
- Arte Italiana FP.IT M: 023
- Fp.it ℵ: 023
- Fp.it 霊気: 033
- Località: salerno
- Gender:
modi di dire regionali
ne propongo uno :
chi vo' va' chi non vo' mann'
Letteralmente : chi vuole va' ,chi non vuole manda
Michele
chi vo' va' chi non vo' mann'
Letteralmente : chi vuole va' ,chi non vuole manda
Michele
modi di dire regionali
Un po' dal sud Salento:
Torci u vinchiateddhu quannu ete tenereddhu Piega il ramo finché è piccolo(tenero)
Da a capu nfatisce u pisce corrispondente di quello napoletano
se li fessi vulavane nu vidia chiui u sule se i fessi volassero non vedrei più il sole
ci secuta u ceddhu more minchia e povareddhu chi segue l'uccello muore scemo e povero
A muiere cucchiatela beddha, ricca, e ca mancia picchi scegli una moglie bella ricca e che mangi poco
o si fessa o si de Matinu o sei stupido o sei di Matino
Ce ne sono una infinita' purtroppo per i più simpatici devo consultare' i nonni
Torci u vinchiateddhu quannu ete tenereddhu Piega il ramo finché è piccolo(tenero)
Da a capu nfatisce u pisce corrispondente di quello napoletano
se li fessi vulavane nu vidia chiui u sule se i fessi volassero non vedrei più il sole
ci secuta u ceddhu more minchia e povareddhu chi segue l'uccello muore scemo e povero
A muiere cucchiatela beddha, ricca, e ca mancia picchi scegli una moglie bella ricca e che mangi poco
o si fessa o si de Matinu o sei stupido o sei di Matino
Ce ne sono una infinita' purtroppo per i più simpatici devo consultare' i nonni

- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
modi di dire regionali
Piass al gal, piass anca al puner (veneto) Se ti piace il gallo ti adatti anche al pollaio
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
modi di dire regionali
Qualcosa da Milano in milanese/meneghino:
Pagaá e murì s'è semper in temp (pagare e morire si é sempre in tempo)
A ves tropp bun se figura de cujun (a essere troppo buoni si viene presi per...)
offelee fa el to mestee (pasticciere fai il tuo mestiere)
E per finire per oggi:
La buca l'è minga straca se la sa no de vaca (la bocca non é sazia se non sa di formaggio)
Pagaá e murì s'è semper in temp (pagare e morire si é sempre in tempo)
A ves tropp bun se figura de cujun (a essere troppo buoni si viene presi per...)
offelee fa el to mestee (pasticciere fai il tuo mestiere)
E per finire per oggi:
La buca l'è minga straca se la sa no de vaca (la bocca non é sazia se non sa di formaggio)
Tiberio
modi di dire regionali
Pe ci paca lu cafe' è sempre maru per chi pagabil caffè è sempre amaro
modi di dire regionali
A ci fatica na sarda a ci nu fatica doi A chi lavora una sarda a chi non lavora 2
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
modi di dire regionali
Vale più una bastonata che cento "arilà".
Per indicare un comportamento da adottare per la soluzione certa e sbrigativa di problemi causati da animali dalla volontà particolarmente ostinata, quali asini, ciuchi e via dicendo. Per traslato, comportamento da usare con persone particolarmente ostinate e/o fastidiose
Per indicare un comportamento da adottare per la soluzione certa e sbrigativa di problemi causati da animali dalla volontà particolarmente ostinata, quali asini, ciuchi e via dicendo. Per traslato, comportamento da usare con persone particolarmente ostinate e/o fastidiose
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
modi di dire regionali
Circa l'educazione familiare, mi raccontano che il comandamento della mia nonna paterna (mancata molti anni prima della mia nascita, e madre di sette figli) era
Mazz' e panell' fa' li fij bell', panell' senza mazz' fa li fij' pazz'
che si traduce "il bastone e la pagnotta fanno belli [buoni, bravi, sani, ecc] i figli, la pagnotta senza il bastone fanno i figli pazzi [non buoni, inaffidabili, ecc]". Di qui la giustificazione al frequente ricorso allo "schiaffaton arret a lu ricchial" (schiaffo dietro all'orecchio, cioé scappellotto) per cui era famosa.
Edit: uh bella, Ottorino ne ha postato quasi contemporaneamente a me uno quadi in tema
Mazz' e panell' fa' li fij bell', panell' senza mazz' fa li fij' pazz'
che si traduce "il bastone e la pagnotta fanno belli [buoni, bravi, sani, ecc] i figli, la pagnotta senza il bastone fanno i figli pazzi [non buoni, inaffidabili, ecc]". Di qui la giustificazione al frequente ricorso allo "schiaffaton arret a lu ricchial" (schiaffo dietro all'orecchio, cioé scappellotto) per cui era famosa.
Edit: uh bella, Ottorino ne ha postato quasi contemporaneamente a me uno quadi in tema

Giovanni Paolo
modi di dire regionali
Fai come u prevete dice no comu u prevete face Comportati come il sacerdote predica, non come fa lui