Ciao
Sembra la mia storia. Avevo lo stesso genere di penna, regalata poi alla mia ragazza che non so che fine le abbia fatto fare. Punta a sfera ma con caricamento a cartuccia, con normale inchiostro stilografico. Io l' avevo comprata in Svizzera per pochi euro e l' avevo caricata con Pelikan 4001 e lasciata in un cassetto ad incrostarsi.
Se è una penna da pochi euro che ormai hai dato per spacciata, ti consiglio di usare un solvente, mescolato con acqua per cercare di sciogliere l' inchiostro. Un solvente che naturalmente non aggredisca la resina plastica. Io non so cosa consigliarti al riguardo ma farei un tentativo con qualcosa che ho in casa. Ecco, il sapone per piatti dovrebbe andar bene. Non ti consiglio di usare "schifezze" come alcol o acetone(cattive esperienze). Io per pulire una penna a cartuccia ho usato un metodo sporchevole e poco "ortodosso": non avendo la famosa "lavatrice", la immergevo in acqua e subito dopo mettevo letteralmente il bocca la penna e soffiavo dentro delicatamente per far sgocciolare acqua e inchiostro.
Se hai pazienza puoi sempre lasciarla a bagno tutta la notte in un becchiere d'acqua con un po di sapone.
Quando pensi di averla pulita per bene, asciugala e poi "siringa" dentro ad una cartuccia un po di inchiostro molto fluido(Perle Noire o simili). Se non ne hai potresti acquistare delle cartucce di Pelikan 4001 blu royal che è molto fluido.
Buona fortuna!