Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da roberto v »

Immagine
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da roberto v »

Immagine
Immagine
Immagine
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da piccardi »

Roberto hai tutta la mia invidia...

Simone
PS appena ho 10 minuti sfrutterò le tue foto per metterle sul wiki...
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da Daniele »

Bellissimo!

Quanto pesa?
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da Ottorino »

Simone ??
Io ho ritrovato il passamontagna !!
Quando ritrovi il tuo si organizza una spedizione sulla costa ??
PS
basta anche una calza da donna.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da roberto v »

piccardi ha scritto:Roberto hai tutta la mia invidia...

Simone
PS appena ho 10 minuti sfrutterò le tue foto per metterle sul wiki...
Se si decide a fare un po' di tempo più bello, vedo di fare due foto più decenti da mettere nel wiki
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da roberto v »

Daniele ha scritto:Bellissimo!

Quanto pesa?
750 gr, acciaio inox
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da giannidr »

Mio nonno ne aveva uno simile e lo usava per rompere le noci!
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da Irishtales »

E' talmente bello che è un peccato usarlo...
Io lo terrei sulla scrivania come oggetto da ammirare. Un esemplare d'arte contemporanea.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da roberto v »

giannidr ha scritto:Mio nonno ne aveva uno simile e lo usava per rompere le noci!
Allora corri a recuperarlo LOL
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da roberto v »

Allora, per quelli che non lo sapessero:

si tratta di un "Nib block", ovvero di un utensile usato per raddrizzare i pennini.

Le parti coniche concave e convessa servono per appoggiarci il pennino che poi viene "lavorato" con un altro utensile (tipo quello autocostruito che si vede in foto). Essendo l'oro più malleabile dell'acciaio, si riescono a fare dei bei lavoretti.

In questo modo si possono raddrizzare le punte, spianare le gobbe, allineare i rebbi senza che il pennino perda la sua geometria.

Inoltre la superficie lucidata fa sì che il pennino non subisca rigature durante la lavorazione.

I fori sulla base vengono usati per estrarre pennini e alimentatori dalle rispettive sezioni.

:D
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da Irishtales »

...scusa ho capito bene?! ...."autocostruito"?
:o
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da Ottorino »

Non penserai mica che questa roba la facciano industrialmente, vero ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Fabilus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 15:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Big
Il mio inchiostro preferito: Aurora e Diamine
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 032
Fp.it ℵ: 125
Fp.it Vera: 127
FP.it 5000: 121
Località: Roma
Gender:

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da Fabilus »

Wow!
E' incredibile quante possono essere le cose che si vengono a conoscere su questo forum.. :o

Fabio
Fabio
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Indovinello. E' arrivato!!!!! Che cos'è?

Messaggio da roberto v »

Irishtales ha scritto:...scusa ho capito bene?! ...."autocostruito"?
:o
Sì, l'utensile (in inglese si chiama burnisher) nasce da un vecchio cacciavite.

Con la mola è stato troncato alla lunghezza adatta (cioè a occhio) e sgrossato in modo che fosse concavo dal lato superiore e convesso da quello inferiore.

Poi è stato rifinito con la carta smeriglio del 150, poi la 320, carta vetrata 1000 e poi la 2000.

Infine, dremel con spazzola di cotone e cera abrasiva.

Siccome è stato fatto tutto a occhio, devo adesso testarlo sul campo per vedere se va bene così o se va ulteriormente modificato.

Il bello di quest'hobby è che molti degli utensili te li devi inventare.... :D :D
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”