Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Tecnologia avanzata
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Tecnologia avanzata
Ma questo è un vero e proprio concentrato di tecnologia:è realizzato in titanio massiccio,con corona e fondo a vite che lo rendono impermeabile fino a 200 metri.La ghiera interna,manovrabile con la corona di sinistra,permette di calcolare la velocità di un veicolo in movimento,il consumo di carburante ed altro.Ma i suoi punti di forza sono altri.Pur essendo al quarzo,non necessita di alcuna sostituzione periodica della batteria,in quanto possiede un accumulatore ricaricabile con la luce solare che viene assorbita dal quadrante.E' in grado di assorbire anche la tenue luce serale o crepuscolare.Quando è completamente carico,l'accumulatore gli permette di funzionare 2 anni e mezzo anche se chiuso al buio in un cassetto,dove non prende luce.Pur essendo molto preciso,non necessita neanche di ''rimessa'' dell'ora e della data,in quanto alle 3,00 e alle 4,00 di notte capta nell'etere il segnale dell'orologio atomico di Francoforte,in tutta l'Europa.Neanche necessita di rimessa quando entra in vigore l'ora solare o quella legale,in quanto si rimette a punto da solo col segnale radio notturno.La Casa dice che dopo un utilizzo di 20 anni la resa dell'accumulatore scende di meno del 20%.Va quindi considerato il risparmio,neanche tanto economico quanto del fastidio della sostituzione della batteria,operazione che in genere espone l'orologio anche al rischio di graffi.Mi ha praticamente fatto dimenticare non soltanto la sostituzione periodica della batteria,ma anche le manovre di rimessa dell'ora e del datario.
Ecco quindi che un amante di oggetti classici come le penne stilografiche può appassionarsi anche a qualcosa di ultratecnologico,come questo orologio.
Ovviamente resto del parere che la penna stilografica debba rimanere un oggetto classico,semmai soggetto a perfezionamento in particolari come l'alimentatore o altro per farla funzionare meglio;ma la forma deve restare quella classica.
Un cordiale saluto a tutti
Alessandro
Re: Tecnologia avanzata
Affascinante !!!!!!!!!
Si trova ancora? e quanto costa ?
stefano
Si trova ancora? e quanto costa ?
stefano
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Tecnologia avanzata
Si trova ancora e sono uscite nel frattempo versioni ancora più sofisticate.All'epoca lo pagai 498,00 Euro.
Ciao
Ciao
Alessandro
Re: Tecnologia avanzata
Grazie Alessandro,vikingo60 ha scritto:Si trova ancora e sono uscite nel frattempo versioni ancora più sofisticate.All'epoca lo pagai 498,00 Euro.
Ciao
è veramente molto interessante...mi sa che me lo compro !!!
stefano
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Tecnologia avanzata
Anche se non è una penna ,te lo consiglio vivamente!rembrandt54 ha scritto:Grazie Alessandro,vikingo60 ha scritto:Si trova ancora e sono uscite nel frattempo versioni ancora più sofisticate.All'epoca lo pagai 498,00 Euro.
Ciao
è veramente molto interessante...mi sa che me lo compro !!!
stefano
Ciao
Alessandro
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Tecnologia avanzata
Hanno regalato un Citizen Eco Drive anche al mio ragazzo,
che però non usa perchè pesante (e con cinturino in acciaio).
E' da un sacco che gli dico di fargli mettere un cinturino in pelle o
caucciù, così lo può usare..
ogni tanto lo metto al sole..
che però non usa perchè pesante (e con cinturino in acciaio).
E' da un sacco che gli dico di fargli mettere un cinturino in pelle o
caucciù, così lo può usare..
ogni tanto lo metto al sole..
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Tecnologia avanzata
Ti garantisco che quello in titanio è leggerissimo e anallergico per chi ha problemi di allergia cutanea ai metalli.Altra caratteristica che dimenticavo:nell'ipotesi remota che prendendo troppa luce il meccanismo vada in sovraccarico,esiste un blocco di sicurezza che gli permette di assorbire luce non oltre il limite massimo.Pupa ha scritto:Hanno regalato un Citizen Eco Drive anche al mio ragazzo,
che però non usa perchè pesante (e con cinturino in acciaio).
E' da un sacco che gli dico di fargli mettere un cinturino in pelle o
caucciù, così lo può usare..
ogni tanto lo metto al sole..
Ciao
Alessandro
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Tecnologia avanzata
No, il suo è tutto in acciaio ed è pesante.
per renderlo meno pesante dovrebbe mettere un cinturino tecnico,
o in pelle.
Poi a lui danno fastidio i cinturini in metallo in cui si incastrano i peli
del polso..
per renderlo meno pesante dovrebbe mettere un cinturino tecnico,
o in pelle.
Poi a lui danno fastidio i cinturini in metallo in cui si incastrano i peli
del polso..
