Carissimi,
mi rivolgo a voi per sapere qualche notizia sulla penna che ho recentemente acquistato: qualcuno di voi conosce qualcosa su questo modello?
The Seal Pen NPT made by W.H.Smith England.
Grazie mille
saverio
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
WHS
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: WHS
Da quel poco che ho trovato su internet pare che la W.H.Smith sia una catena di rivenditori Inglesi, nati sostanzialmente con le edicole alle stazioni nel 1800 che si è poi espansa nella rivendita di altri articoli ed in particolare cancelleria.
Ad occhio la penna è una produzione fatta per loro da qualche produttore inglese. Difficile dire chi, ci vorrebbe un esperto di produzione inglese che abbia informazioni precise al riguardo, sempre che non soffrano come da noi di Omasite, Aurorite, Ancorite, ecc. (quella strana malattia che spinge a classificare, senza nessuna prova documentale, come di produzione Omas, Aurora, Ancora ecc. penne di marchi meno noti).
Negli Stati Uniti ci sono prove documentali della produzioni di ditte di primo piano (Conklin, Eversharp, Sheaffer, ...) per conto di grandi magazzini o negozi al dettaglio. Penso che nel caso sia lo stesso, mi pare poco probabile che si tratti di una produzione originale, ma tieni conto che la mia è una ipotesi, che reputo ragionevole, e non una verità acclarata.
Ciao
Simone
PS a proposito, come scrive?
Ad occhio la penna è una produzione fatta per loro da qualche produttore inglese. Difficile dire chi, ci vorrebbe un esperto di produzione inglese che abbia informazioni precise al riguardo, sempre che non soffrano come da noi di Omasite, Aurorite, Ancorite, ecc. (quella strana malattia che spinge a classificare, senza nessuna prova documentale, come di produzione Omas, Aurora, Ancora ecc. penne di marchi meno noti).
Negli Stati Uniti ci sono prove documentali della produzioni di ditte di primo piano (Conklin, Eversharp, Sheaffer, ...) per conto di grandi magazzini o negozi al dettaglio. Penso che nel caso sia lo stesso, mi pare poco probabile che si tratti di una produzione originale, ma tieni conto che la mia è una ipotesi, che reputo ragionevole, e non una verità acclarata.
Ciao
Simone
PS a proposito, come scrive?
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: WHS
Carissimi,
vi invio in allegato una prova che ho fatto. L'ho scelta perchè stavo cercando una penna da copperplate. Effettivamente fa il suo dovere, ma il suo tratto "sottile" consente di avere un risultato valido da un punto di vista estetico solo per lettere con un corpo di 1 cm.
Saluti
saverio
vi invio in allegato una prova che ho fatto. L'ho scelta perchè stavo cercando una penna da copperplate. Effettivamente fa il suo dovere, ma il suo tratto "sottile" consente di avere un risultato valido da un punto di vista estetico solo per lettere con un corpo di 1 cm.
Saluti
saverio