salve, ho rispolverato una parker duofold marble green , mi sembra che la acquistai nei primi anni '90, con pennino F, uso il converter.
Malgrado il pennino sia un F, per i miei gusti il tratto è troppo grosso, e il flusso mi sembra abbastanza consistente, ho usato sia il 4001 sia un paio di blu pilot iroshizuku....se prendo un inchiostro più denso? vorrei provare...magari anche il nero...attendo vs. indicazioni
grazie
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
quale inchiostro per parker duofold?
-
- Snorkel
- Messaggi: 221
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
quale inchiostro per parker duofold?
Il Pelikan 4001 nero è un inchiostro molto denso e molto nero, non ne conosco di più densi.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758