Pupa ha scritto:Sarò l'antipatica della situazione
a me proprio piange il cuore sapere di tante pennine date ai bambini.....
praticamente come buttarle.
inorridita anche dalle calligrafie a stampatello
Per questo problema non basta dare una penna (che dubito i genitori non possano comprare)
ma proprio la base dell'insegnamento nelle scuole....
che tristezza....
e pensare che io mettevo molta cura (anche richiesta) negli scritti pur senza stilografica ma con la bic...
Cara Pupa,
la decisione di dare in adozione le penne ai bambini (a patto che vogliano effettivamente tenerle e usarle) è partita da una cosa che ho notato su mio figlio.
Quando Leonardo aveva 5 anni teneva la stilografica (la mia Winnie The Pooh) in modo perfetto.
E' andato a scuola e le penne da utilizzare dalla 1° alla 3° elementare erano obbligatoriamente le Replay (quelle cancellabili della Paper Mate).
A un certo punto mio figlio mi confessa che a scuola "rimane indietro" a scrivere. Guardo come impugna la penna e capisco il perché.
Avvolge la penna con pollice-indice-medio e scrive.
La contrazione delle dita era allucinante. So anch'io che fa fatica a scrivere povero bimbo!!!
Praticamente me l'hanno rovinato, loro e le loro penne a sfera che scrivono a singhiozzo e cancellabili!
(E anche lì ... se io portavo una penna cancellabile a scuola me la sequestravano!!!)
Gli impongo la stilografica con impugnatura ergonomica (Lamy).
Lui rogna ma gli piace la novità di caricare da solo il converter per cui accetta "di buon grado".
L'impugnatura sta migliorando, ma non è ancora perfetta.
Per Pasqua gli ho regalato il set calligrafico della Sheaffer e sembra divertirsi molto a provare a "scrivere bene" (è anche molto bravo. Io non mi cimento, altrimenti lui avrebbe un'arma contro di me).
Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che è scandaloso che la scuola abbia abbandonato la materia "calligrafia", ma credo sia ancora più scandaloso che incentivino i bambini a non scrivere!!!
Adesso, ai bambini, danno le schede da attaccare sul quaderno e devono solo compilare dei "campi".
Ma io scrivevo ogni quaderno dalla prima pagina all'ultima!!!
Questi fanno fuori una ventina di stick di colla ogni anno scolastico, ritagliano schede, incollano schede e scrivono 4 parole in croce su ogni pagina!
Non sono più abituati a scrivere, ad avere una visione ordinata del foglio.
Io purtroppo non ho fatto calligrafia a scuola, ma ricordo che la maestra passava tra i banchi e abbassava il voto a chi scriveva male (1980 e giù di lì) e in modo disordinato.
Ma erano altri tempi ... purtroppo.