quanto puo' restare?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
1963wega
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 22:11
La mia penna preferita: Aurora 88k
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Messina

quanto puo' restare?

Messaggio da 1963wega »

Solitamente quanto puo' rimanere inchiostrata una stilografica non utilizzandola,senza che possa seccarsi l'inchiostro?

Salvo
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

quanto puo' restare?

Messaggio da piccardi »

Dipende. Dall'inchiostro, dalla stilografica, dalla tenuta del tappo, ecc.
Ma perché questa domanda?

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
1963wega
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 22:11
La mia penna preferita: Aurora 88k
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Messina

quanto puo' restare?

Messaggio da 1963wega »

Perche' se decidessi,per qualche settimana,di non portare con me la stilo gia' inchiostrata e la mettessi da parte in un astuccio ed in posizione verticale,pensi che ci sarebbe la possibilita' che si secchi l'inchiostro?.Porto un esempio pratico che mi costringerebbe a non portare con me la stilo...ad esempio in estate,non utilizzando la giacca,non porterei con me la stilo.

Salvo
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

quanto puo' restare?

Messaggio da Ottorino »

Lasciala pure in verticale.
Magari lasciala in vista, che cosi' eventualmente te ne ricordi e la puoi lavare prima che secchi del tutto.
Se poi secca del tutto, pazienza.
Pero' non ci hai detto che tipo di caricamento ha.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
1963wega
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 54
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 22:11
La mia penna preferita: Aurora 88k
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Messina

quanto puo' restare?

Messaggio da 1963wega »

E' la Aurora 88big con caricamento a stantuffo
Ottorino ha scritto:Lasciala pure in verticale.
Magari lasciala in vista, che cosi' eventualmente te ne ricordi e la puoi lavare prima che secchi del tutto.
Se poi secca del tutto, pazienza.
Pero' non ci hai detto che tipo di caricamento ha.
ilconterosso

quanto puo' restare?

Messaggio da ilconterosso »

Ho anch'io la stessa penna, caricata ad Herbin PN;
e' talmente ermetico il cappuccio ed e' talmente fluido l'herbin,
che la posso lasciare tranquillamente qualche settimana carica
per poi riprenderla , tanto so che scrivera' senza indugio.
E' una penna meravigliosa, tra le mie penso la n° 1..... ;) ;
tienila d'acconto.
Avatar utente
Arst64
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 164
Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 079
Arte Italiana FP.IT M: 064
Fp.it ℵ: 054
Fp.it 霊気: 064
Fp.it Vera: 064
Località: Bergamo
Gender:

quanto puo' restare?

Messaggio da Arst64 »

Per tutta una serie di motivi, dei quali il più deleterio è identificabile nella mia distrazione, ho sovente lasciato le mie penne cariche per periodi piuttosto lunghi, misurabili in mesi, fortunatamente senza incorrere in problemi. Non voglio "istigare" all'incuria: una corretta manutenzione delle penne è condizione utile a mantenere sempre efficienti le nostre penne oltre che un ottimo antidepressivo ;) ma credo che le nostre penne siano meno "fragili" di come a volte noi le vediamo.
Da alcuni mesi, complice una drastica riduzione del tempo a mia disposizione a favore del lavoro di babbo, lascio le penne vuote e lavate, ma vederle prive d'inchiostro, non potere utilizzare una certa penna per un capriccio momentaneo è cosa che mi intristisce un po'.
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

quanto puo' restare?

Messaggio da Ottorino »

Lo stantuffo se l'inchiostro secca e secca bene puo' darti dei problemi. Alla lunga s'intende.
L'inchiostro secco è tutto tranne che lubrificante.
Non c'e' da fasciarsi la testa, ma se ti ricordi di lavarla prima che secchi del tutto, gli puoi allungare un po' la vita e ridurne la manutenzione.

Per tornare alla tua domanda sulla durata dell'essiccazione, solo tu puoi vederlo nelle tue condizioni di riscaldamento, insolazione, tappatura ermetica o meno e via dicendo.

Ripeto, a costo di venirmi a noia io stesso. Non ti fasciare la testa ma non te approfittare nemmeno troppo. Buonsenso.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”