Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
La penna fa parte in realtà di una nuova linea lanciata da Delta,con forme e materiali nuovi,equipaggiata dal pennino Fusion.E' un'edizione numerata,non limitata.
La penna,di forma ogivale,è realizzata in resina nera lucida.In questo esemplare le finiture sono placcate oro. Il cappuccio,a vite,presenta una clip con terminale a rotella inserita direttamente nella parte alta;la fascetta alla base del cappuccio è in metallo dorato,con un piccolo inserto in celluloide color arancio.Posteriormente al cappuccio c'è il marchio della Casa e il numero di serie.
Il corpo penna presenta all'estremità terminale un anellino dorato.Andando verso le sazione,si trova uno sbalzo,delimitato da un altro anellino dorato,al disopra del quale c'è la filettatura per l'avvitamento del cappuccio.Da notare che la filettatura interna per l'avvitamento alla sezione e quella esterna per l'avvitamento al cappuccio sono ricavate nello stesso punto della penna,che non presenta un anello metallico di rinforzo.Lo spessore della resina è però notevole.
La sezione presenta anche essa una filettatura in resina.
L'alimentatore è quello classico Delta,in plastica,mentre il pennino è l'ormai ben noto Fusion,in acciaio e oro,in questo caso misura M.
Il sistema di alimentazione è a cartuccia/converter,fornito con la penna.E' munito di filettatura e quindi estremamente sicuro.
I materiali,le rifiniture e l'estetica sono ottimi.Voto: 10. Ho provato a caricare la penna tramite converter,data la mia ritrosia per le cartucce,dopo aver aspirato 2-3 volte acqua fredda.
L'inchiostro usato per la prova è il classico Aurora nero.
La penna si è subito mostrata molto scorrevole,con flusso abbondante,che rende molto confortevole la scrittura nonostante il pennino rigido.
Non ci sono gli odiosi fenomeni di false partenze;la penna parte sempre imediatamente,senza indecisioni.
Voto di scrittura: 10.
In conclusione:
Si tratta di un'ottima penna,molto pratica e leggera con la quale è possibile affrontare anche sessioni di scrittura molto lunghe.La penna è perfettamente bilanciata,leggermente meno con il cappuccio calzato posteriormente.L'impugnatura è comodissima.
A differenza del modello Dolcevita classico,su questa è facile calzare posteriormente il cappuccio.
E' una penna che mi sento di consigliare per un uso quotidiano.
L'unico neo,a mio avviso,è il prezzo,troppo alto per una cartuccia/converter.
Rivolgo un sentito ringraziamento alla Signora Laura di www.goldpen.it per l'esemplare prestato ai fini della recensione.
Tale recensione sarà come al solito pubblicata anche sul sito citato.
Un cordiale saluto a tutti.
Alessandro
- airlato
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
- La mia penna preferita: pilot falcon sf
- Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 010
- Fp.it ℵ: 014
- Fp.it 霊気: 058
- Località: Montegiorgio (FM)
- Gender:
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Molto bella...complimenti per la recensione peccato per lo standard attuale di caricamento (cartuccia/converter)!!!!
Andrea
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Vero..... però la Delta ha la buona abitudine di usare converter a vite che sono molto più sicuri !!airlato ha scritto:Molto bella...complimenti per la recensione peccato per lo standard attuale di caricamento (cartuccia/converter)!!!!
( ho sempre la paura che caricando la penna mi si stacchi il converter a pressione con caduta del gruppo pennino nella boccetta

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15888
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Scusa ma quante volte ti è capitata questa cosa?rembrandt54 ha scritto: ( ho sempre la paura che caricando la penna mi si stacchi il converte a pressione con caduta del gruppo pennino nella boccetta)
Perché da vent'anni circa (da quando ho iniziato a mettere anche una penna recente a converter nella mia rotazione), a me non è mai successo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Per fortuna mai.....ma non voglio neppure rischiare...meglio lo stantuffo (o la siringa rovesciata !)piccardi ha scritto:Scusa ma quante volte ti è capitata questa cosa?rembrandt54 ha scritto: ( ho sempre la paura che caricando la penna mi si stacchi il converte a pressione con caduta del gruppo pennino nella boccetta)
Perché da vent'anni circa (da quando ho iniziato a mettere anche una penna recente a converter nella mia rotazione), a me non è mai successo.
Simone

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15888
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Si, se la penna ce l'ha. Ma la Capless non ce l'ha, ... ma ora basta siamo off-topic, il soggetto è la bella penna della Delta recensita, come sempre benissimo, da Alessandro.rembrandt54 ha scritto: Per fortuna mai.....ma non voglio neppure rischiare...meglio lo stantuffo (o la siringa rovesciata !)
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Touchdown
- Messaggi: 31
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 10:16
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 065
- Località: Firenze
- Gender:
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Complimenti per la recensione completa e puntuale come sempre avrei però una piccola curiosità :
, ma l'esemplare in mio possesso ha le finiture "rodiate" e non dorate, ne esistono più versioni ?
Per il resto concordo con il giudizio di Alessandro sia sulla scorrevolezza del pennino, un M anche nel mio caso, che per il bilanciamento/dimensioni che ne consentono l'uso senza cappuccio anche a chi ha mani abbastanza grandi.
Per quanto riguarda l'estetica trovo molto bello il piccolo tocco di arancio tipico della serie DV sul nero del corpo penna.
Ho ricevuto questa penna come regalo di compleanno, pertanto non mi pronuncio sulla parte relativa al prezzovikingo60 ha scritto: La penna,di forma ogivale,è realizzata in resina nera lucida.In questo esemplare le finiture sono placcate oro.

Per il resto concordo con il giudizio di Alessandro sia sulla scorrevolezza del pennino, un M anche nel mio caso, che per il bilanciamento/dimensioni che ne consentono l'uso senza cappuccio anche a chi ha mani abbastanza grandi.
Per quanto riguarda l'estetica trovo molto bello il piccolo tocco di arancio tipico della serie DV sul nero del corpo penna.
Stefano
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Riguardo alle finiture,mi risulta che,come sulla Dolcevita normale,siano a richiesta disponibili anche dorate.
Alessandro
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Delta fa sempre degli ottimi prodotti, converter o stantuffo e quindi chapeau.
Certo, il prezzo un tantino alto per una converter farebbe orientare il cliente verso penne a converter di altra marca ovvero con una spesa più alta verso l'acquisto di una a stantuffo.
Comunque, quelli di Delta conoscono bene il mercato, la loro politica di vendita è questa: chi vuole Delta
deve spendere di più.
Certo, il prezzo un tantino alto per una converter farebbe orientare il cliente verso penne a converter di altra marca ovvero con una spesa più alta verso l'acquisto di una a stantuffo.
Comunque, quelli di Delta conoscono bene il mercato, la loro politica di vendita è questa: chi vuole Delta
deve spendere di più.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Il converter Delta è a vitegiannidr ha scritto:Delta fa sempre degli ottimi prodotti, converter o stantuffo e quindi chapeau.
Certo, il prezzo un tantino alto per una converter farebbe orientare il cliente verso penne a converter di altra marca ovvero con una spesa più alta verso l'acquisto di una a stantuffo.
Comunque, quelli di Delta conoscono bene il mercato, la loro politica di vendita è questa: chi vuole Delta
deve spendere di più.

Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
rembrandt54 ha scritto:Comunque la cosa positiva è che il converter Delta è a vitegiannidr ha scritto:Delta fa sempre degli ottimi prodotti, converter o stantuffo e quindi chapeau.
Certo, il prezzo un tantino alto per una converter farebbe orientare il cliente verso penne a converter di altra marca ovvero con una spesa più alta verso l'acquisto di una a stantuffo.
Comunque, quelli di Delta conoscono bene il mercato, la loro politica di vendita è questa: chi vuole Delta
deve spendere di più.
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Grazie Alessandro per la tua recensione sempre dettagliata ed interessantissima .
Ma io preferisco la sorella che con pochi euro in più la si ha con il fusto in celluloide .
Salutoni .
Ma io preferisco la sorella che con pochi euro in più la si ha con il fusto in celluloide .

Salutoni .
- Allegati
-
- Delta Dolce Vita Fusion - Fountain Pen - Penna Stilografica.jpg (14.87 KiB) Visto 4214 volte
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Ma quella ha il fusto in celluloide? Sei sicuro?cassullo ha scritto:Grazie Alessandro per la tua recensione sempre dettagliata ed interessantissima .
Ma io preferisco la sorella che con pochi euro in più la si ha con il fusto in celluloide .![]()
Salutoni .

O è sempre resina?

- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Quella arancio è proprio in celluloide,anche se il colore è lo stesso della classica Dolcevita in resina.
Alessandro
-
- Touchdown
- Messaggi: 31
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 10:16
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 065
- Località: Firenze
- Gender:
Breve recensione Delta Dolcevita Soirèe Fusion
Grazievikingo60 ha scritto:Riguardo alle finiture,mi risulta che,come sulla Dolcevita normale,siano a richiesta disponibili anche dorate.
Stefano