Io sto usando principalmente la Ero,che ieri ho sottratto appena in tempo ad un paziente energumeno che pretendeva di aprire il cappuccio tirando come un orco!Se si è salvata è solo perchè è eccezionalmente robusta.
E pensare che aveva una anonima biro davanti a sè:invece ha approfittato di un attimo per prendere la mia adorata Ero,caricata con inchiostro Noodlers nero Bulletproof.
Ciao
Alessandro
vikingo60 ha scritto:Io sto usando principalmente la Ero,che ieri ho sottratto appena in tempo ad un paziente energumeno che pretendeva di aprire il cappuccio tirando come un orco!Se si è salvata è solo perchè è eccezionalmente robusta.
E pensare che aveva una anonima biro davanti a sè:invece ha approfittato di un attimo per prendere la mia adorata Ero,caricata con inchiostro Noodlers nero Bulletproof.
Ciao
Alessandro
Però vedi che le apparenze ingannano ?
Quel paziente energumeno , con la sua voglia di scrivere con la stilografica, ha mostrato il suo animo sensibile, ingabbiato in un corpaccione !!!
Pensa se invece della Ero fosse stata la tua M1000 oppure la Delta dolcevita Pistone !!!
stefano
Diciamo che se quel cretino ha mostrato un animo sensibile la mia Ero ha mostrato tutta la sua proverbiale robustezza!E' una penna che adoro anche perchè mi lega a vari periodi della mia vita:la trovai per caso in un negozio nel 1996,come fondo di magazzino,acquistandola per 25.000 Lire;ho scritto con essa senza avere mai problemi qualche migliaio di chilometri,compresa la tesi di laurea.
Ma non è la prima volta che la salvo in extremis da simili attentati!
Ciao
Alessandro
vikingo60 ha scritto:Diciamo che se quel cretino ha mostrato un animo sensibile la mia Ero ha mostrato tutta la sua proverbiale robustezza!E' una penna che adoro anche perchè mi lega a vari periodi della mia vita:la trovai per caso in un negozio nel 1996,come fondo di magazzino,acquistandola per 25.000 Lire;ho scritto con essa senza avere mai problemi qualche migliaio di chilometri,compresa la tesi di laurea.
Ma non è la prima volta che la salvo in extremis da simili attentati!
Ciao
Alessandro
Di sicuro, se te l'avesse rotta , sarebbe venuto fuori un energumeno feroce che nessuno poteva immaginare fosse ingabbiato nel tuo corpo garbato !!!
stefano
Che penne c'erano oggi nel mio taschino ve l'ho già detto;
Ora vi anticipo che penna ci sarà domani !!!
Ultimo acquisto che mi ha lasciato senza fiato !!!
Non immaginavo fosse così bella !!
ciao stefano, complimenti per l'acquisto! ma che confezione ti hanno dato? mi pare di vedere una bella custodia marchiata pelikan. Che misura il pennino? è una M1000 vero?
nicolino ha scritto:ciao stefano, complimenti per l'acquisto! ma che confezione ti hanno dato? mi pare di vedere una bella custodia marchiata pelikan. Che misura il pennino? è una M1000 vero?
Da pochi giorni la Pelikan fornisce la confezione regalo con un flacone di Edelstein azzurro zaffiro per tutte le Pelikan acquistate,dalla serie M 400 in su,con portapenne in pelle bianca.
La penna è una fantastica M 1000.
Ciao
Alessandro
grazie mille (è proprio il caso di dire 1000!! eh eh ) Nicolino;
la confezione è quella rotonda che sembra una cappelliera; c'è anche una boccetta di inchiostro Edelstein, e il pennino è un M
come consigliato da Vikingo !!
stefano
eh si, Alessandro, è proprio stupenda... io l'ho acquistata un mese fa ma con la confezione blu e senza custodia in pelle. La penna scrive benissimo e la scrittura è immediata anche dopo giorni di inutilizzo. La mia ha il pennino M, che trovo molto scorrevole, dato che la mia scrittura è ampia e rapida. Pensa che sono riuscito a trovare l'inchiostro J.Herbin: semplicemente fantastico. Il fusto è verde con le classiche righe, Il logo sul cappuccio è di colore oro chiaro.
La penna, nonostante le notevoli dimensioni, non affatica per niente la mano.
Buon pomeriggio.
Stefano