Con le penne e gli inchiostri ci siamo ma purtroppo ho grossi problemi per la carta.
Al momento sono fermo con gli studi e non uso quaderni, limitandomi solo a scrivere sui "costosissimi" moleskine che si trovano in qualche cartoleria a 15 euro circa.
Volendo studiare qualcosa di tanto in tanto mi è capitato di tirar fuori dei vecchi quaderni ancora vergini e di averci scritto sopra con risultati non proprio entusiasmanti.
A casa ho, tanto per cominciare, dei fogli a quadretti molto economici da 40g/m^2 su cui il pennino scorre benissimo perchè la carta è molto liscia ma l' inchiostro passa ovviamente dall' altra parte.
Ho poi dei quaderni A4 della Fabriano con grammatura 60g/m^2 che l' inchiostro fortunatamente non riesce ad attraversare ma che sono anche un po ruvidi dando una sensazione non proprio gradevole di scrittura. Ogni tanto uso anche fogli di stampante A4 per appuntarmi qualche cosa e su questi preferisco non esprimermi proprio.
L' altro giorno invece un amico mi ha mostrato dei fogli acquistati 4-5 anni fa, pagati una sciocchezza e assolutamente anonimi con grammatura 100g/m^2 e cosi' lisci che sembrava di accarezzare la carta col pennino. E' stato difficile non cadere nella tentazione di fregarglieli alla sua minima disattenzione

So che ci sono altri thread come questo ma leggendo in giro non sono riuscito a trovare esattamente ciò che cercavo. Io sono interessato sia a quaderni A4, righe e quadretti, sia a fogli sciolti, formato A4 per quaderni ad anelli, a righe e a quadretti.
Uso penne con pennino M e flusso abbastanza buono. Naturalmente non vorrei spendere 15 euro come per un moleskine, chiedo troppo?

Grazie in anticipo!