Pelikan M101N
-
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 086
- Arte Italiana FP.IT M: 099
- Fp.it ℵ: 137
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Pelikan M101N
Al momento i prezzi girano dai 500 agli 800 dipende dalle condizioni,conta anche il tipo di pennino ed il logo, se quello vecchio con quadratini il valore può sensibilmente salire.Ma se riesci a venire ad Amburgo forse ne trovi qualcuna a un prezzo ragiovenovole.
Questa sotto è l'ultima che ho venduto
Questa sotto è l'ultima che ho venduto
- Allegati
-
- I970a.JPG (224.06 KiB) Visto 2979 volte
Re: Pelikan M101N
http://penboard.de/shop/searchshop?srch ... p_seller=3piccardi ha scritto:Sul valore dei pennini antichi sfondi una porta aperta. Anche i migliori che ho trovato oggi (i Sailor) restano comunque troppo rigidi. In effetti i Pelikan antichi sono fra i migliori in assoluto.
Anche se devo dire che per il flessibile i vecchi Waterman e Conklin hanno pochi concorrenti (ma all'epoca i Pelikan non esistevano ancora, quindi la concorrenza non è troppo leale...).
Ho letto in un articolo che non ricordo che si è persa la conoscenza di come fare le leghe di oro flessibile con gli anni '60 quando la produzione è cessata, ma non son troppo convinto che sia vero.
E anche se questa ridizione mi piace molto alla fine ho deciso di risparmiare e mettere da parte i soldi per cercare di trovare una 101N antica.
Simone
ti piace ?
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2375
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Pelikan M101N
piccardi ha scritto:Se ricordo bene su questa e' disponibile al massimo (o meglio al minimo) l'F. Però penso sia ancora possibile sostituire il pennino nuovo con uno antico (so di una persona che lo ha fatto su una riedizione delle 100), cosa che potrebbe risolvere anche il solo problema residuo della penna, quello della flessibilità...Pupa ha scritto:Molto carina,
trovo che le riedizioni fedeli siano gradevoli in questi casi
Il pennino Pelikan spesso è fin troppo generoso,
chi anma il fine dovrebbe prendere anche xf
Simone
Io l'ho presa con pennino M, il venditore teutonico dal quale l'acquistai su FPN,
la offriva con F, M, e B.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pelikan M101N
Ad Amburgo, imprevisti a parte, conto di venire.robi996 ha scritto:Al momento i prezzi girano dai 500 agli 800 dipende dalle condizioni,conta anche il tipo di pennino ed il logo, se quello vecchio con quadratini il valore può sensibilmente salire.Ma se riesci a venire ad Amburgo forse ne trovi qualcuna a un prezzo ragiovenovole.
Questa sotto è l'ultima che ho venduto
Molto bella questa, anche se quella che mi piacerebbe di più resta quella con la testina del cappuccio rossa (mi piace l'effetto cromatico...).
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pelikan M101N
Nella pagina ho visto solo una 100N, e quella ce l'ho (comprata su Ebay parecchio tempo fa). Le 101N sono assai più rare...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: Pelikan M101N
comunque se resti in contatto con Tom, hai un'occasione in più per trovarla !!piccardi ha scritto:Nella pagina ho visto solo una 100N, e quella ce l'ho (comprata su Ebay parecchio tempo fa). Le 101N sono assai più rare...
Simone
un caro saluto
stefano
-
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 086
- Arte Italiana FP.IT M: 099
- Fp.it ℵ: 137
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Pelikan M101N
Simone ti capisco ma sei prorio viziato......
Io avevo anche questa ma so che non ti piace tantoo......

Io avevo anche questa ma so che non ti piace tantoo......
- Allegati
-
- I562a.JPG (235.6 KiB) Visto 3125 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pelikan M101N
Sei un maledetto....
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Pelikan M101N
Oggi mi sono deciso e l'ho comprata:

Bellissima, si impugna che è un piacere e scrive benissimo.
Effettivamente il pennino M ha un tratto più generoso rispetto all'M della Concerto ma non mi dispiace affatto:

Comunque anche con questa penna ho avuto la conferma che la differenza maggiore sul risultato finale, considerando la catena "alimentatore-pennino-carta" alla fine la fa la carta.
Per la prova ho usato un foglio A4 di carta Xerox da 100g per laser, davvero ottima.

Bellissima, si impugna che è un piacere e scrive benissimo.
Effettivamente il pennino M ha un tratto più generoso rispetto all'M della Concerto ma non mi dispiace affatto:

Comunque anche con questa penna ho avuto la conferma che la differenza maggiore sul risultato finale, considerando la catena "alimentatore-pennino-carta" alla fine la fa la carta.
Per la prova ho usato un foglio A4 di carta Xerox da 100g per laser, davvero ottima.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Pelikan M101N
Penna carinissima, ma anche... carissima. A dirla apertamente mi sembra un prezzo indecente, per una penna di serie non limitata (non che ami le serie limitate) di dimensioni medio-piccole e che non presenta innovazioni o faccia uso di materiali particolari che in qualche modo giustifichino un costo così alto.piccardi ha scritto:piccardi ha scritto: La penna ha un prezzo di listino di 350 euro (ma si trova tranquillamente a prezzi al di sotto dei 300)..
Ops, un amico chiedendomi dove l'avessi trovata a così poco, mi ha fatto realizzare che in effetti i prezzi che ho visto sono tutti senza IVA... Da s/fortunato possessore di partita IVA non ci avevo fatto caso, ma riguardato in giro devo dire che posti sotto i 300 IVA compresa non si trovano proprio...
Simone
Giuseppe
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pelikan M101N
Beh, se prendi una Montblanc 144 che ha più o meno le stesse dimensioni costa anche di più. Le dimensioni dell'originale erano quelle, francamente dubito che il fatto di farle più grosse a parte l'apparenza, abbia un valore materiale maggiore, l'unica componente in cui il maggior uso di materiale può avere effetti significativi sul costo è l'oro del pennino, e sarebbero comunque frazioni di grammo, su 15 o 20 grammi di plastica le differenze in quantità di materiale fan ben poca differenza e gli stampi costano a farli la prima volta. Casomai è più delicato e complesso farle piccole, le penne.klapaucius ha scritto: Penna carinissima, ma anche... carissima. A dirla apertamente mi sembra un prezzo indecente, per una penna di serie non limitata (non che ami le serie limitate) di dimensioni medio-piccole e che non presenta innovazioni o faccia uso di materiali particolari che in qualche modo giustifichino un costo così alto.
I materiali particolari oggi sono piuttosto rari direi. L'unica innovativa in quel campo è la Homo Sapiens, tutto il resto è ripoposizione di cose già viste. La stragrande maggioranza delle penne viene fatta in plastica a stampo. Quando hai costi maggiori è per la lavorazione se la penna la tornisci dal pieno invece di stamparla. O se usi la celluloide che è un materiale molto più costoso.
Ma resto dell'idea che il grosso dei costi stiano da tutt'altra parte (marketing e distribuzione).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Pelikan M101N
Sono d'accordo praticamente su tutto. Tra l'altro non mi sognerei mai di pretendere dalla Pelikan una riedizione in dimensioni maggiori. Il fatto è che una penna così potrebbe essere una valida alternativa alle M151-M200, cioè piazzarsi nella fascia delle penne piccole e maneggevoli, con la differenza che è molto più bella di quelle. Certo il pennino in oro farebbe lievitare un po' il prezzo ma non tale da portarlo a tre volte tanto... E' vero che gli stampi costano a farli la prima volta e a 'sto punto sarebbe da sperare che nel giro di pochi anni i prezzi si abbassino, ma la tendenza mi sembra esattamente contraria...piccardi ha scritto:Beh, se prendi una Montblanc 144 che ha più o meno le stesse dimensioni costa anche di più. Le dimensioni dell'originale erano quelle, francamente dubito che il fatto di farle più grosse a parte l'apparenza, abbia un valore materiale maggiore, l'unica componente in cui il maggior uso di materiale può avere effetti significativi sul costo è l'oro del pennino, e sarebbero comunque frazioni di grammo, su 15 o 20 grammi di plastica le differenze in quantità di materiale fan ben poca differenza e gli stampi costano a farli la prima volta. Casomai è più delicato e complesso farle piccole, le penne.klapaucius ha scritto: Penna carinissima, ma anche... carissima. A dirla apertamente mi sembra un prezzo indecente, per una penna di serie non limitata (non che ami le serie limitate) di dimensioni medio-piccole e che non presenta innovazioni o faccia uso di materiali particolari che in qualche modo giustifichino un costo così alto.
Infatti, è quello che intendevo. Avrei capito se fosse di celluloide o di madreperla o che ne so... Ma non è questo il caso.I materiali particolari oggi sono piuttosto rari direi. L'unica innovativa in quel campo è la Homo Sapiens, tutto il resto è ripoposizione di cose già viste. La stragrande maggioranza delle penne viene fatta in plastica a stampo. Quando hai costi maggiori è per la lavorazione se la penna la tornisci dal pieno invece di stamparla. O se usi la celluloide che è un materiale molto più costoso.
Indubbiamente sì. Però la distribuzione non influisce altrettanto su modelli comparabili.Ma resto dell'idea che il grosso dei costi stiano da tutt'altra parte (marketing e distribuzione).
Chiaramente paghiamo i nostri sfizi e i nostri vizi a caro prezzo...


E' questo che mi fa rabbia...

Giuseppe
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Pelikan M101N
Io trovo che la penna della prima foto postata da Simone (quella della versione originale) sia incredibilmente bella... I colori sono davvero stupendi.
_______________________________________________________ Andrea
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Pelikan M101N
Si, direi che hai centrato il punto.klapaucius ha scritto: E' questo che mi fa rabbia...E per questo capisco che rivolgersi all'antico, alle penne che hanno una storia, che hanno fatto epoca, che sono spesso anche più belle, possa essere molto più soddisfacente.
Nel caso però devi spendere un po' di più però. Han comunque scelto, con abilità, una penna che anche antica ha un discreto costo (se prendi quella verde e nera te la cavi con molto meno anche se non è altrettanto bella).
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: Pelikan M101N
Io l'ho acquistata a Brescia presso un famoso negozio (essendo nuovo del forum non sò se se posso menzionare il nome del negozio per discorsi di pubblicità) il titolare gentilissimo ne aveva parecchie e mi ha fatto scegliere la sfumatura di colore che più mi aggradava , l'ho presa con molte venature sul rosso , mi trovo benissimo , però è vero che è cara , ma ormai tutte le penne hanno prezzi spropositati secondo me , si stà perdendo il senso del valore del denaro , è vero che è una passione però a volte te la fanno passare facendo diventare la stilografica un prodotto quasi elitario . 
