Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Inchiostro Sheaffer nero del 1993
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Inchiostro Sheaffer nero del 1993
Andando a caricare la mia Pelikan M 150 con cui conduco tutte le prove,sono rimasto incantato dal colore e dalla scorrevolezza donata al pennino da questo inchiostro vecchio di ben 18 anni.
La tonalità del colore,un bel nero autentico,e la scorrevolezza dovuta all'estrema fluidità sono di molto superiori al nuovo inchiostro Sheaffer,che si mostra molto più denso.
Altra smentita per Montblanc e altre Case che si sono accodate ostinandosi a dire che l'inchiostro deve avere una scadenza.Montblanc ormai mette un'etichetta con la scadenza applicata sul fondo del flacone.
Concludo quindi con la solita domanda provocatoria:perchè in un'epoca in cui (purtroppo!!!) vengono prodotte ormai quasi tutte penne con scarso flusso,gli inchiostri messi in vendita sono quasi tutti densi,dando l'impressione che la penna è ostruita e scrive ''grigio''?
Allego un campione dello scritto di prova,illudendomi di far vedere in qualche modo il colore. Un cordiale saluto a tutti
Alessandro
Alessandro
Re: Inchiostro Sheaffer nero del 1993
Meraviglioso !!! Nero come piace a me...con tratto deciso ( dipende dalla penna !!!)
Ma cosa non si inventerebbero per vendere !!! gli inchiostri che scadono come il latte fresco !!!!!
grazie Alessandro !!
stefano
Ma cosa non si inventerebbero per vendere !!! gli inchiostri che scadono come il latte fresco !!!!!
grazie Alessandro !!
stefano
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Inchiostro Sheaffer nero del 1993
Non ho ancora provato quello nuovo, ho un paio di boccette della versione precedente, e come densità (nel senso di scurezza e brillantezza) di colore lo Skrip (almeno quella) per quanto mi riguarda è stato il miglior nero che ho usato. E mai avuto problemi di eccesso di densità.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Inchiostro Sheaffer nero del 1993
Dimenticavo, sul cappuccio c'e` scritto stringi il tappo, gira la bottiglia per riempire la tasca.
E' l' indicazione per usarla. Ma tieni conto che quando fecero quella bottiglia di penne delle dimensioni di una M1000 non ce ne erano molte i giro.
Simone
E' l' indicazione per usarla. Ma tieni conto che quando fecero quella bottiglia di penne delle dimensioni di una M1000 non ce ne erano molte i giro.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro Sheaffer nero del 1993
Ti ringrazio per la traduzione;sicuramente hai ragione:non era previsto il caricamento di penne del calibro della M 1000,Aurora 88,Delta Dolcevita,molto grosse.Ribadisco comunque che il vecchio inchiostro è molto meglio in tutto rispetto al nuovo:colore,densità,scorrevolezza.piccardi ha scritto:Dimenticavo, sul cappuccio c'e` scritto stringi il tappo, gira la bottiglia per riempire la tasca.
E' l' indicazione per usarla. Ma tieni conto che quando fecero quella bottiglia di penne delle dimensioni di una M1000 non ce ne erano molte i giro.
Simone
Ciao
Alessandro
Alessandro