Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Inchiostro Lamy
Inchiostro Lamy
Ho trovato l'inchiostro della Lamy e ho voluto provarlo; sfortunatamente non avevano il colore nero, ma il blu.
La boccetta è di forma gradevole da 50 ml per 5 euro, e con un rotolino di carta assorbente per asciugare la penna, incorporato in una base di plastica ad incastro nella boccetta.(vedi foto )
La prova è stata fatta con una Parker 45 a converter, e la sensazione di scrittura è molto buona.
Ovviamente io non sono esperto come Vikingo, quindi queste sono solo sensazioni personali.
Comunque lo userò per alcuni giorni anche sulla mia Kaweco, e vi farò sapere !!
ciao
stefano
La boccetta è di forma gradevole da 50 ml per 5 euro, e con un rotolino di carta assorbente per asciugare la penna, incorporato in una base di plastica ad incastro nella boccetta.(vedi foto )
La prova è stata fatta con una Parker 45 a converter, e la sensazione di scrittura è molto buona.
Ovviamente io non sono esperto come Vikingo, quindi queste sono solo sensazioni personali.
Comunque lo userò per alcuni giorni anche sulla mia Kaweco, e vi farò sapere !!
ciao
stefano
- Allegati
-
- Lamy ink.jpg (88.83 KiB) Visto 4526 volte
-
- LamyBoccetta.jpg (106.34 KiB) Visto 4527 volte
-
- LamyInkProva.jpg (114.95 KiB) Visto 4526 volte
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro Lamy
Complimenti per la prova e per le foto!Purtroppo io,come avrai potuto vedere,con le foto sono un disastro.Anche io sto per provare altri inchiostri,tra cui un Omas e uno Sheaffer,entrambi neri,rispettivamente del 1995 e del 1993.
Cordiali saluti
Alessandro
Cordiali saluti
Alessandro
Alessandro
Re: Inchiostro Lamy
Grazie Alessandro, i complimenti fatti da te valgono molto !!
Le foto sono fatte con un telefono Samsung SGH D880 e devo dire che non sono male, anche se ho da poco acquistato una fotocamera digitale Nikon
coolpix L23, ma ci devo prendere ancora la mano !!!!
Sono ancorato alla mia vecchia Nikon F3 !!!!
stefano
Le foto sono fatte con un telefono Samsung SGH D880 e devo dire che non sono male, anche se ho da poco acquistato una fotocamera digitale Nikon
coolpix L23, ma ci devo prendere ancora la mano !!!!
Sono ancorato alla mia vecchia Nikon F3 !!!!
stefano
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro Lamy
Le mie sono fatte con una Nikon Coolpix 230,ma le foto da vicino non riesco a farle bene,pur avendo seguito le scarne istruzioni.Poi ho un telefono LG GS 290 la cui funzione fotografica non so usare!
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Andria
Re: Inchiostro Lamy
La boccetta sembra molto bella e funzionale, soprattutto per quanto riguarda l'incavo in cui inserire la penna e il rotolino di carta.
Per Alessandro: per poter fare delle buone foto da vicino devi settare la fotocamera in modalità macro (di solito sulle Nikon Coolpix è indicato col simbolo del fiore), che ti consente di fare foto a distanza ravvicinata. Questa modalità di scatto inoltre è caratterizzata dal fatto che la messa a fuoco avviene continuamente e non solo quando premi il pulsante di scatto (almeno così avviene sulla mia Coolpix).
Domenico
Per Alessandro: per poter fare delle buone foto da vicino devi settare la fotocamera in modalità macro (di solito sulle Nikon Coolpix è indicato col simbolo del fiore), che ti consente di fare foto a distanza ravvicinata. Questa modalità di scatto inoltre è caratterizzata dal fatto che la messa a fuoco avviene continuamente e non solo quando premi il pulsante di scatto (almeno così avviene sulla mia Coolpix).
Domenico
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro Lamy
Ti ringrazio molto,ho già usato la modalità macro;ma temo che il problema sia il flash,che crea riflessi:come fare ad escluderlo?ghostrider ha scritto:La boccetta sembra molto bella e funzionale, soprattutto per quanto riguarda l'incavo in cui inserire la penna e il rotolino di carta.
Per Alessandro: per poter fare delle buone foto da vicino devi settare la fotocamera in modalità macro (di solito sulle Nikon Coolpix è indicato col simbolo del fiore), che ti consente di fare foto a distanza ravvicinata. Questa modalità di scatto inoltre è caratterizzata dal fatto che la messa a fuoco avviene continuamente e non solo quando premi il pulsante di scatto (almeno così avviene sulla mia Coolpix).
Domenico
Grazie ancora e ciao
Alessandro
Alessandro
Re: Inchiostro Lamy
Ho trovato il colore nero dell'inchiostro Lamy e l'ho subito provato nella stessa Parker 45, dopo averla vuotata e pulita a dovere .
Mi sembra molto buono con un colore intenso; Mi piacerebbe che lo potesse provare Vikingo, così da avere delle impressioni più consapevoli e corrette delle mie.
stefano
Mi sembra molto buono con un colore intenso; Mi piacerebbe che lo potesse provare Vikingo, così da avere delle impressioni più consapevoli e corrette delle mie.
stefano
- Allegati
-
- Lamynero.jpg (117.58 KiB) Visto 4479 volte
-
- Lamyneroprova.jpg (108.49 KiB) Visto 4482 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Inchiostro Lamy
Nonostante la boccetta mi incuriosse non mi sono mai deciso a provarlo. Direi che con questa recensione mi hai dato la spinta giusta...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro Lamy
Il colore sembra un nero ''sincero'':se lo trovo lo prendo.Per scrivere così deve anche essere fluido.
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Alessandro
Re: Inchiostro Lamy
sono contento di aver contribuito alla tua decisione !!!piccardi ha scritto:Nonostante la boccetta mi incuriosse non mi sono mai deciso a provarlo. Direi che con questa recensione mi hai dato la spinta giusta...
Simone
stefano
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Andria
Re: Inchiostro Lamy
Devi premere un tasto con un tante volte finquando non compare sul display un'icona della saetta sbarrata. Considera comunque che il soggetto da fotografare deve avere un'adeguata luminosità e/o la macchina deve poggiare su una superficie stabile, perché non usando il flash si allunga di tempo di esposizione e la foto può venire mossa.vikingo60 ha scritto: Ti ringrazio molto,ho già usato la modalità macro;ma temo che il problema sia il flash,che crea riflessi:come fare ad escluderlo?
Grazie ancora e ciao
Alessandro
Domenico
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Inchiostro Lamy
In questi giorni sto usando molto la Lamy Safari che mi hanno regalato per Natale, con la cartuccia nera fornita 
Devo dire che mi sembra davvero un ottimo inchiostro, con un bel colore nero intenso e una buona scorrevolezza (almeno con questa penna, che per ora ho provato solo con questo
a cartuccia finita la proverò con l'Herbin nero)

Devo dire che mi sembra davvero un ottimo inchiostro, con un bel colore nero intenso e una buona scorrevolezza (almeno con questa penna, che per ora ho provato solo con questo
