Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Un altro piemontese
-
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 10:45
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 055
- Fp.it ℵ: 095
- Fp.it Vera: 104
- Località: Gravellona Lomellina
- Gender:
Un altro piemontese
Buon giorno a tutti.
Da molto tempo vi seguo dal "buco della serratura", e dopo aver imparato qui quasi tutto quello che so, trovando quasi sempre risposta ai miei interrogativi e consigli per i mie acquisti, mi sono deciso ad entrare e partecipare in modo un po' più attivo.
La mia passione per la stilografica è in realtà passione per la scrittura: mi affascina il gesto, mi rilassa, a volte riesco a chiarirmi certe idee, spesso a confondermi tutte le altre, e ogni tanto a cogliere una certa magia dietro quel gesto.
Anzi, quei gesti, perchè anche lo svitare il cappuccio, magari rigirarlo tra le dita mentre si aspettano le parole, caricarla dell’inchiostro preferito, o di uno nuovo di cui si è curiosi, pulirla, lucidarla, anche solo darle uno sguardo da lontano e sentir nascere quel sorriso, sono fascino e magia.
Da qualche parte, anni fa, ho letto che una stilografica è veramente tua, non come una penna a sfera, anche la più bella e preziosa e perfetta, che quando ha finito l’inchiostro bisogna cambiare comunque la parte più importante, il cuore della penna e, di fatto, non è più quella cui ti eri affezionato. Quindi, nel Maggio del 2010 più o meno, sono andato alla ricerca di una penna che fosse “per sempre”, che avesse come caratteristica fondamentale lo scrivere bene e non fosse solo bella o, seppur minimamente, preziosa. E l’ho anche trovata, non subito, non è stata la prima (Visconti Rembrandt, bellissima ma non va benissimo, solo benino), è stata la seconda, consigliatami da un signore d’altri tempi per cortesia, classe e competenza di uno storico negozio, quasi al centro di Milano: Pelikan 800, la penna “per sempre”.
Quelli fra voi che hanno appena smesso di rotolarsi dalle risate, hanno già capito com’è finita la storia. Agli altri lo dico io: di penne per la vita da allora ce ne sono state molte altre, e temo che non sia finita qui:
altre Pelikan: 150, 200 la vecchia 120 di mio padre, M(amma)1000
Lamy: Safari, Al star soprattutto, Studio e Nexx
Montblanc (due occasioni: 146 e 74 entrambe inusate),
una Pilot 823 trovata dal signore d’altri tempi di cui sopra, usata una sola volta dal precedente proprietario,
Tombow Avana,
una Franklin Cowey che mi ha messo per un pò di tempo in crisi perchè pur avendola pagata 13 euro scrive benissimo sempre, quasi meglio di Lamy e certamente meglio di altre più blasonate (altre risate laggiù?).
Molte “scolastiche” che avevo in casa, mai usate da nessuno e rimediate da mio padre negli anni (è lunga da spiegare):
alcune Staedtler,
una Omas DS,
alcune Mont Blanc Carrera, tutte in plastica e pennino in acciaio ma che funzionano a meraviglia.
La mia frequentazione con le stilografiche è molto antica: ho cominciato alle elementari ma non posso dire che la passione sia scattata allora.
Ho navigato per molto tempo in un mare di penne di tutti i tipi e variamente alimentate (mi sorge ancora un sorriso al solo pronunciare Tratto Clip: a lungo è stata la mia preferita).
Ogni tanto spuntava una stilografica, come la MB 144 burgundy comprata con uno dei mie primi stipendi (non tutto!) nei lontani anni 90, o una bellissima Spalding & Bross (defunta!!), tutta in alluminio che scriveva in modo incantevole.
Ma anche allora la passione era fugace (d’altronde “si chiama passione perchè passa”-Andrea G.Pinkets).
Insomma, un lungo corteggiamento fino a tre anni fa più o meno.
Da allora è il mio strumento di scrittura prevalente, con qualche incursione nel diversamente stilografico, perchè, come accennavo prima, amo lo srivere in quanto gesto.
Più o meno è tutto qua. Molte cose sono rimaste fuori ma non i miei ringraziamenti e complimenti a tutti voi per il lavoro e per i pensieri che stanno dietro all’ esistenza di questo spazio.
Essendo stato per lungo a tempo a guardare, mi permetto di comunicarvi l’immagine che se ne ha “da fuori”: un’allegra compagnia, un’isola di civiltà, nel senso più ampio e rappresentativo che ognuno può trovare.
Ho finito.
Anzi no: un’ottima Pasqua a tutti voi.
MarcoP
Da molto tempo vi seguo dal "buco della serratura", e dopo aver imparato qui quasi tutto quello che so, trovando quasi sempre risposta ai miei interrogativi e consigli per i mie acquisti, mi sono deciso ad entrare e partecipare in modo un po' più attivo.
La mia passione per la stilografica è in realtà passione per la scrittura: mi affascina il gesto, mi rilassa, a volte riesco a chiarirmi certe idee, spesso a confondermi tutte le altre, e ogni tanto a cogliere una certa magia dietro quel gesto.
Anzi, quei gesti, perchè anche lo svitare il cappuccio, magari rigirarlo tra le dita mentre si aspettano le parole, caricarla dell’inchiostro preferito, o di uno nuovo di cui si è curiosi, pulirla, lucidarla, anche solo darle uno sguardo da lontano e sentir nascere quel sorriso, sono fascino e magia.
Da qualche parte, anni fa, ho letto che una stilografica è veramente tua, non come una penna a sfera, anche la più bella e preziosa e perfetta, che quando ha finito l’inchiostro bisogna cambiare comunque la parte più importante, il cuore della penna e, di fatto, non è più quella cui ti eri affezionato. Quindi, nel Maggio del 2010 più o meno, sono andato alla ricerca di una penna che fosse “per sempre”, che avesse come caratteristica fondamentale lo scrivere bene e non fosse solo bella o, seppur minimamente, preziosa. E l’ho anche trovata, non subito, non è stata la prima (Visconti Rembrandt, bellissima ma non va benissimo, solo benino), è stata la seconda, consigliatami da un signore d’altri tempi per cortesia, classe e competenza di uno storico negozio, quasi al centro di Milano: Pelikan 800, la penna “per sempre”.
Quelli fra voi che hanno appena smesso di rotolarsi dalle risate, hanno già capito com’è finita la storia. Agli altri lo dico io: di penne per la vita da allora ce ne sono state molte altre, e temo che non sia finita qui:
altre Pelikan: 150, 200 la vecchia 120 di mio padre, M(amma)1000
Lamy: Safari, Al star soprattutto, Studio e Nexx
Montblanc (due occasioni: 146 e 74 entrambe inusate),
una Pilot 823 trovata dal signore d’altri tempi di cui sopra, usata una sola volta dal precedente proprietario,
Tombow Avana,
una Franklin Cowey che mi ha messo per un pò di tempo in crisi perchè pur avendola pagata 13 euro scrive benissimo sempre, quasi meglio di Lamy e certamente meglio di altre più blasonate (altre risate laggiù?).
Molte “scolastiche” che avevo in casa, mai usate da nessuno e rimediate da mio padre negli anni (è lunga da spiegare):
alcune Staedtler,
una Omas DS,
alcune Mont Blanc Carrera, tutte in plastica e pennino in acciaio ma che funzionano a meraviglia.
La mia frequentazione con le stilografiche è molto antica: ho cominciato alle elementari ma non posso dire che la passione sia scattata allora.
Ho navigato per molto tempo in un mare di penne di tutti i tipi e variamente alimentate (mi sorge ancora un sorriso al solo pronunciare Tratto Clip: a lungo è stata la mia preferita).
Ogni tanto spuntava una stilografica, come la MB 144 burgundy comprata con uno dei mie primi stipendi (non tutto!) nei lontani anni 90, o una bellissima Spalding & Bross (defunta!!), tutta in alluminio che scriveva in modo incantevole.
Ma anche allora la passione era fugace (d’altronde “si chiama passione perchè passa”-Andrea G.Pinkets).
Insomma, un lungo corteggiamento fino a tre anni fa più o meno.
Da allora è il mio strumento di scrittura prevalente, con qualche incursione nel diversamente stilografico, perchè, come accennavo prima, amo lo srivere in quanto gesto.
Più o meno è tutto qua. Molte cose sono rimaste fuori ma non i miei ringraziamenti e complimenti a tutti voi per il lavoro e per i pensieri che stanno dietro all’ esistenza di questo spazio.
Essendo stato per lungo a tempo a guardare, mi permetto di comunicarvi l’immagine che se ne ha “da fuori”: un’allegra compagnia, un’isola di civiltà, nel senso più ampio e rappresentativo che ognuno può trovare.
Ho finito.
Anzi no: un’ottima Pasqua a tutti voi.
MarcoP
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Un altro piemontese
Benvenuto Marco, bellissima presentazione!
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Un altro piemontese
Ciao Marco, benvenuto!
Complimenti per la bellissima presentazione, mi fa sempre particolarmente piacere quando qualcuno manifesta una sincera passione non soltanto per lo strumento ma anche per lo scrivere, con tutto ciò che il termine può significare.
Buona Pasqua anche a te
Complimenti per la bellissima presentazione, mi fa sempre particolarmente piacere quando qualcuno manifesta una sincera passione non soltanto per lo strumento ma anche per lo scrivere, con tutto ciò che il termine può significare.
Buona Pasqua anche a te

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Un altro piemontese
Ciao Marco, benvenuto tra noi !!!
Complimenti per la tua "storia" e grazie per gli apprezzamenti
stefano
Complimenti per la tua "storia" e grazie per gli apprezzamenti

stefano
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Un altro piemontese
Benvenuto Marco e complimenti per la tua presentazione.
Buon divertimento.
Buon divertimento.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Un altro piemontese
Ciao Marco,
un caloroso benvenuto anche da parte mia, e grazie per gli apprezzamenti, fanno davvero piacere.
Simone
un caloroso benvenuto anche da parte mia, e grazie per gli apprezzamenti, fanno davvero piacere.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Romolo
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 073
- Fp.it 霊気: 065
- Località: Vercelli
- Gender:
Un altro piemontese
Un benvenuto anche da parte mia 

Un altro piemontese
Benvenuto anche da parte di un altro piemontese DOC e tuo omonimo 

- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
-
- Converter
- Messaggi: 13
- Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 10:45
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 055
- Fp.it ℵ: 095
- Fp.it Vera: 104
- Località: Gravellona Lomellina
- Gender:
Un altro piemontese
Grazie a tutti per l'accoglienza e i complimenti.
Saluti. Marco
Saluti. Marco
-
- Touchdown
- Messaggi: 61
- Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 20:47
- La mia penna preferita: Delta Dolce Vita One fusion
- Il mio inchiostro preferito: Rotring Brilliant
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 126
- Località: Jesi (Marche)
Un altro piemontese
Un caloroso benvenuto anche da parte mia e complimenti per la bella presentazione
Rossano
Rossano
Rossano
L'essenziale è invisibile agli occhi (Antoine De Saint Exupery)
L'essenziale è invisibile agli occhi (Antoine De Saint Exupery)
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Un altro piemontese
Benvenuto e complimenti per la presentazione e la collezione.. speriamo ci farai vedere presto qualcosa!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- artemis
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 15 marzo 2013, 22:36
- La mia penna preferita: Aurora Talentum
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Torino
- Gender:
Un altro piemontese
Ciao Marco, benvenuto e complimenti per la presentazione e l'invidiabile compilation di penne!
Riccardo
Riccardo
-
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 117
- Arte Italiana FP.IT M: 065
- Fp.it ℵ: 077
- Fp.it 霊気: 031
- Località: Imperia
- Gender:
Un altro piemontese
Ciao Marco, benvenuto!!!!