Scrivo sempre a mano: dalla tesi alle recensioni cinematografiche, dal romanzo al saggio. Batto sul pc solo in seconda stesura e le due stesure sono completamente diverse; con la penna vengono fuori le idee e gli intrecci, con la tastiera l'editing e i raccordi, due mondi paralleli.
Per adesso inizio con un paio di Lamy, che costano poco e hanno una buona impugnatura. dalla passione degli articoli di scrittura è nato anche il mio attuale lavoro, ho una cartolibreria (Emoticom) a Torino.
Come un oggetto di artigianato mi interessa scoprire non solo le stilo ma anche gli accessori e le varie carte da usare, una questione che si pone in misura modesta con le biro e le roller che si adattano a tutto.
ho già visto che ci sono centinaia di interventi a riguardo, inizio oggi stesso a leggere.

Pietro