non rientranti fino al 1950

Le foto della collezione di Armando Dabbene
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

Waterman 58 con clip questa è per Fabio tu annaffi le tue e spuntano a me e pure con la clip.. (va be il pennino è un po acciaccato)
Allegati
DSCF1336.JPG
DSCF1336.JPG (478.1 KiB) Visto 1518 volte
DSCF1337.jpg
DSCF1337.jpg (345.88 KiB) Visto 1518 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

Lus cone regolatore per l'uscita del pennino ( questa non me la ricordavo davvero )
Allegati
DSCF1327.JPG
DSCF1327.JPG (454.66 KiB) Visto 1518 volte
DSCF1328.JPG
DSCF1328.JPG (467.06 KiB) Visto 1518 volte
DSCF1329.JPG
DSCF1329.JPG (578.37 KiB) Visto 1518 volte
girando questo si regola l'uscita del pennino
girando questo si regola l'uscita del pennino
DSCF1330.JPG (341.19 KiB) Visto 1518 volte
tipo di regolazione
tipo di regolazione
DSCF1331.JPG (456.22 KiB) Visto 1518 volte
pennino
pennino
DSCF1334.JPG (448.33 KiB) Visto 1518 volte
parte che fuoriesce per poterla caricare
parte che fuoriesce per poterla caricare
DSCF1332.JPG (465.11 KiB) Visto 1518 volte
togliendo il regolatore si trova lo stantuffo
togliendo il regolatore si trova lo stantuffo
DSCF1335.JPG (465.57 KiB) Visto 1518 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

non rientranti fino al 1950

Messaggio da piccardi »

A Dabbene ha scritto:Lus cone regolatore per l'uscita del pennino ( questa non me la ricordavo davvero )
Questa è davvero molto interessante.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

Simone e' davvero particolare l'ho ritrovata in una bacheca e non la ricordavo
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 843
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

non rientranti fino al 1950

Messaggio da fabbale09 »

A Dabbene ha scritto:Waterman 58 con clip questa è per Fabio tu annaffi le tue e spuntano a me e pure con la clip.. (va be il pennino è un po acciaccato)

:D :D
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

The " Login " KH & Co.
Allegati
DSCF1341.JPG
DSCF1341.JPG (468.71 KiB) Visto 1495 volte
DSCF1342.JPG
DSCF1342.JPG (464.77 KiB) Visto 1495 volte
la scritta
la scritta
DSCF1340.JPG (445.91 KiB) Visto 1495 volte
scritta sulla clip
scritta sulla clip
DSCF1338.JPG (441.11 KiB) Visto 1495 volte
e sul pennino
e sul pennino
DSCF1339.JPG (461.22 KiB) Visto 1495 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

Waterman in parure argento 9257°° e incisa a bulino
Allegati
DSCF1348.JPG
DSCF1348.JPG (438.27 KiB) Visto 1479 volte
DSCF1349.JPG
DSCF1349.JPG (468.67 KiB) Visto 1479 volte
sigla del proprietario
sigla del proprietario
DSCF1350.JPG (476.57 KiB) Visto 1479 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 843
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

non rientranti fino al 1950

Messaggio da fabbale09 »

A Dabbene ha scritto:Waterman in parure argento 9257°° e incisa a bulino

Abbiamo i soliti gusti....
Allegati
WAT454SET_1.JPG
WAT454SET_1.JPG (2.29 MiB) Visto 1477 volte
WAT454SET_3.JPG
WAT454SET_3.JPG (1.19 MiB) Visto 1477 volte
wat.jpg
wat.jpg (82.21 KiB) Visto 1477 volte
rembrandt54

non rientranti fino al 1950

Messaggio da rembrandt54 »

Che bella la semplicità con la quale Armando ti porge questi capolavori !!!

stefano
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

Grazie Stefano lo faccio con piacere per le persone come te e per gli altri che amano le penne e che scrivono ogni tanto non per adularmi ma per chiedere..
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

non rientranti fino al 1950

Messaggio da piccardi »

A Dabbene ha scritto:Waterman in parure argento 9257°° e incisa a bulino
Bellissima, una "pansy panel"... le 45x sono delle vere meraviglie.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Caronte
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 18:23
La mia penna preferita: Oggi è visconti typhoon
Il mio inchiostro preferito: Sailor Kiwa-Guro nero
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 026
Località: Vicenza

non rientranti fino al 1950

Messaggio da Caronte »

La The " Login " KH & Co. è stupenda nella sua semplicità . Di moderne così non ne fanno?
UN GIORNO DOPO L'ALTRO CON CALMA
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

Caronte non lo so ma qualcosa penso ci sia in qualche rifacimento di Parker e appunto questa ricorda molto le Duofold Parker
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

non rientranti fino al 1950

Messaggio da piccardi »

Caronte ha scritto:La The " Login " KH & Co. è stupenda nella sua semplicità . Di moderne così non ne fanno?
Si tratta di una imitazione della Duofold, di cui esiste una costosa riedizione moderna, che però è assai poco fedele. Di moderno identico c'è ben poco, in produzione non mi ricordo nulla, le No-Nonsense, molto economiche, sono abbastanza somiglianti.

Il vantaggio però è che molte di queste penne si trovano "ricondizionate" a prezzi accessibili. Essendo però penne degli anni '20 hanno alimentatori ancora piuttosto semplici, scrivono in genere anche meglio delle attuali, ma trovare un po' di inchiostro nel cappuccio è normale.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1950

Messaggio da A Dabbene »

Simone alludi a questa Parker moderna? o riletto ora una imitazione .. be meglio questa allora senza dubbi
Allegati
DSCN8042.JPG
DSCN8042.JPG (33.57 KiB) Visto 1451 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Rispondi

Torna a “A. Dabbene”