Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

dubbio pennino Aurora Optima

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Rispondi
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

dubbio pennino Aurora Optima

Messaggio da airlato »

Stò per acquistare una nuova penna probabilmente Aurora Optima volevo chiedere se qualcuno ha provato il pennino italico,sono fortemente indeciso vorrei una variazione di tratto significativa,ma ho letto che l'italico dell'Aurora è parecchio difficile da domare,forse è meglio prenderla con il pennino stub oppure obliguo fine o medio.
Qualcuno mi può aiutare oppure mi tocca da beta tester :)
Accetto qualsiasi consiglio.
Grazie
Andrea
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

dubbio pennino Aurora Optima

Messaggio da Ottorino »

Se non hai mai provato un pennino tagliato potresti trovartici male.
Prova prima una penna calligrafica per vedere come ti ci trovi. Potrebbe non fare per te.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

dubbio pennino Aurora Optima

Messaggio da airlato »

Provato già con la Lamy Joy e mi sono divertito molto,ora vorrei una penna di qualità ed ho deciso per l'Aurora optima ma non sò se stub o italico oppure obliguo :)
Andrea
Andrea_R

dubbio pennino Aurora Optima

Messaggio da Andrea_R »

E perché non tutti l'Aurora non ne fa set con medio obliquo e italico?
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

dubbio pennino Aurora Optima

Messaggio da airlato »

Andrea_R ha scritto:E perché non tutti l'Aurora non ne fa set con medio obliquo e italico?
Non credo faccia dei set calligrafici
Andrea
Andrea_R

dubbio pennino Aurora Optima

Messaggio da Andrea_R »

Beh non si può considerare un set ma è un plotone da 11 penne :|
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

dubbio pennino Aurora Optima

Messaggio da klapaucius »

airlato ha scritto:Stò per acquistare una nuova penna probabilmente Aurora Optima volevo chiedere se qualcuno ha provato il pennino italico,sono fortemente indeciso vorrei una variazione di tratto significativa,ma ho letto che l'italico dell'Aurora è parecchio difficile da domare,forse è meglio prenderla con il pennino stub oppure obliguo fine o medio.
Qualcuno mi può aiutare oppure mi tocca da beta tester :)
Accetto qualsiasi consiglio.
Grazie
Sì, io ce l'ho.

In effetti è parecchio affilato, particolarmente esigente nei confronti della mano, devi appoggiarlo o bene o non scrive o si impunta. Moderatamente morbido però (e sottolineo moderatamente). Consigliato solo per la scrittura calma e curata. Se vuoi scrivere' più velocemente forse è meglio rivolgersi allo stub.

Esiste in effetti un set calligrafico, anche se privo di pennini flessibili (la Aurora non ne produce più da un bel po'): i pennini vanno dall'EF al BB, comprendendo anche le versioni oblique (destre e sinistre) di F, M, B, oltre che lo stub e l'italico.

Comunque tra l'obliquo fine/medio e l'italico dovrebbe esserci una certa differenza anche di larghezza di tratto. Purtroppo non ho mai provato gli obliqui, per cui non so dirti se la variazione è soddisfacente.

Dipende molto dall'utilizzo che ne vuoi fare.

Tieni conto che il costo di un pennino di ricambio Aurora può costituire più della metà del prezzo di un Aurora Optima, per cui vale la pena scegliere con cautela.
Giuseppe
Avatar utente
airlato
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
La mia penna preferita: pilot falcon sf
Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 010
Fp.it ℵ: 014
Fp.it 霊気: 058
Località: Montegiorgio (FM)
Gender:

dubbio pennino Aurora Optima

Messaggio da airlato »

Quindi quanto letto corrisponde al vero grazie per le informazioni,il problema degli stub si scrive più veloce ma la differenza di tratto non è molto accentuata,qualcuno conosce gli obligui.... :?:
Andrea
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

dubbio pennino Aurora Optima

Messaggio da Ottorino »

airlato ha scritto:Provato già con la Lamy Joy e mi sono divertito molto,ora vorrei una penna di qualità ed ho deciso per l'Aurora optima ma non sò se stub o italico oppure obliguo :)
Non è detto che la penna cosiddetta "di qualità" abbia un pennino tronco migliore di quelle di larga serie, anzi.

Da voci di commercianti udite qua e là, pare anzi che i pennini "larghi" siano quelli che danno più problemi.

Se Giuseppe dice che è affilato, non è una penna da tutti i giorni. E' quasi da meditazione Zen. Per nulla disprezzabile, anzi. Pero' se vuoi migliorare l'aspetto della grafia "normale", non credo che sia la migliore scelta. Cercane una con uno stub, ovvero un pennino tagliato, ma con gli spigoli arrotondati, come quello della Joy
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Andrea_R

dubbio pennino Aurora Optima

Messaggio da Andrea_R »

Ci sarebbero gli italici Twsbi con le "punte arrotondate"
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”