Ho sperimentato che, dopo averle tenute in ammollo (sott'acqua) per una notte, basta sciacquarle sotto il rubinetto per ottenerne una pulizia adeguata.G P M P ha scritto:Vi ringrazio entrambi; ho trovato però un ottimo equilibrio nelle cartucce Aurora lunghe. Anche a volerle comprare, non costano molto e durano tanto; e usandole come converter "artigianale" non ho la pena di doverle riempire troppo spesso. L'unico difetto è che sono un po' difficili da pulire, vista la lunghezza.Andrea C ha scritto: No.
Il converter Lamy non entra nella Marco Polo, nè in tutte le Aurora a fusto sottile (Magellano, Hastil, Kona), perchè è troppo panciuto.
In compenso ci entra perfettamente il Parker standard, che ha però il difetto di contenere davvero poco inchiostro.
Inchiostri blu
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Inchiostri blu
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- nuvola
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 15:01
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Inchiostri blu
Ciao, ho notato che nessuno ha mai (forse) accennato all'inchiostro Aurora Blu, Perchè ? Nessuno l'ha provato? Che caratteristiche ha ?
Grazie
Grazie
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Inchiostri blu
nuvola ha scritto:Ciao, ho notato che nessuno ha mai (forse) accennato all'inchiostro Aurora Blu, Perchè ? Nessuno l'ha provato? Che caratteristiche ha ?
Grazie
Cara Nuvola, mi offendi!

In questa stessa discussione sia a pagina 4
viewtopic.php?f=9&t=938&start=90#p34380
che a pagina 1
viewtopic.php?f=9&t=938#p8390
Ci sono diversi test e confronti tra inchiostri blu in mio possesso! Ho pubblicato diverse foto, come mai non le hai notate?

pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- nuvola
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 15:01
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Inchiostri blu
OPScolex ha scritto:nuvola ha scritto:Ciao, ho notato che nessuno ha mai (forse) accennato all'inchiostro Aurora Blu, Perchè ? Nessuno l'ha provato? Che caratteristiche ha ?
Grazie
Cara Nuvola, mi offendi!![]()
In questa stessa discussione sia a pagina 4
viewtopic.php?f=9&t=938&start=90#p34380
che a pagina 1
viewtopic.php?f=9&t=938#p8390
Ci sono diversi test e confronti tra inchiostri blu in mio possesso! Ho pubblicato diverse foto, come mai non le hai notate?

Inchiostri blu
Allora, torniamo al nostro topic "INCHIOSTRI BLU".
Voi mi avete contagiato ed ora voi ne sopportate le conseguenze!!!
Chiedo aiuto.
1) Amo l'inchiostro blu.
2) Sto cercando un bel blu elettrico (avete presente il blu cina che andava tanto di moda sui vestiti qualche decennio fa? Ecco! Quello!), vivace e brillante (non slavato)
3) Mi sembra di aver visto dei blu interessanti (nonché una notevole quantità) della Diamine.
Dubbi:
1) Ho visto in un recente post che lo stesso inchiostro CAMBIA a seconda della penna e del tratto del pennino! (E allora come si fa? Scegli un colore e devi continuamente cambiare penna stilografica per arrivare al colore che hai scelto da "pantone"?)
2) Quale DIAMINE corrisponde di più al colore blu elettrico? Ho addocchiato questi:
- FLORIDA BLUE
- MEDITERREAN BLUE (anche se ho il dubbio che poi diventi slavato in fase di scrittura)
- SAPPHIRE BLUE
- WASHABLE BLUE
- CHINA BLUE
- HAVASU TURQUOISE
- ASA BLUE.
HELP!!!
Grazie a tutti.
Voi mi avete contagiato ed ora voi ne sopportate le conseguenze!!!

Chiedo aiuto.
1) Amo l'inchiostro blu.
2) Sto cercando un bel blu elettrico (avete presente il blu cina che andava tanto di moda sui vestiti qualche decennio fa? Ecco! Quello!), vivace e brillante (non slavato)
3) Mi sembra di aver visto dei blu interessanti (nonché una notevole quantità) della Diamine.
Dubbi:
1) Ho visto in un recente post che lo stesso inchiostro CAMBIA a seconda della penna e del tratto del pennino! (E allora come si fa? Scegli un colore e devi continuamente cambiare penna stilografica per arrivare al colore che hai scelto da "pantone"?)
2) Quale DIAMINE corrisponde di più al colore blu elettrico? Ho addocchiato questi:
- FLORIDA BLUE
- MEDITERREAN BLUE (anche se ho il dubbio che poi diventi slavato in fase di scrittura)
- SAPPHIRE BLUE
- WASHABLE BLUE
- CHINA BLUE
- HAVASU TURQUOISE
- ASA BLUE.
HELP!!!
Grazie a tutti.
- Allegati
-
- Questo è l'esempio di blu che intendo
- clitoria_risoblu5001.jpg (38.22 KiB) Visto 1656 volte
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Inchiostri blu
Ma se deve essere elettrico, è uno solo: il Noodler's Baystate Blue. 

_______________________________________________________ Andrea
Inchiostri blu
1° difficile reperibilità del prodotto da te citatoAndrea C ha scritto:Ma se deve essere elettrico, è uno solo: il Noodler's Baystate Blue.
2° sono ancora troppo "inesperta" per cimentarmi con l'indelebilità ... ho paura di fare disastri!
Però hai ragione ... è splendido!!!
Ma dove lo trovo?
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Inchiostri blu
Ebay dagli U.S.A.. In dieci giorni ti arriva ed è senza dogana aggiuntiva se ne prendi un solo flacone.
_______________________________________________________ Andrea
Inchiostri blu
Adesso mi ci vuole il corso per deficienti per le transazioni in dollari!
Ma l'inchiostro più simile al Noodler's Baystate Blue? Che magari sia reperibile nei negozi on-line che ben conosciamo e stressiamo?

Ma l'inchiostro più simile al Noodler's Baystate Blue? Che magari sia reperibile nei negozi on-line che ben conosciamo e stressiamo?

- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Inchiostri blu
Fenice ha scritto:Adesso mi ci vuole il corso per deficienti per le transazioni in dollari!![]()
Ma l'inchiostro più simile al Noodler's Baystate Blue? Che magari sia reperibile nei negozi on-line che ben conosciamo e stressiamo?
...E' tempo perso, la Noodler's è un'azienda "a conduzione familiare" e non ha alcuna intenzione di vendere i suoi inchiostri in Europa... Quei pochi che lo distribuivano ormai non lo vendono più; in Italia c'era la ditta Vecchietti a cui mi sono rivolto telefonicamente tempo addietro e mi ha detto che gli era rimasto qualcosa (pochissimi colori ma, niente Black e BSB) e, sarebbero andati ad esaurimento non potendo più ordinarlo.
L'unico blu che +/- gli si avvicina è un inchiostro ormai fuori produzione da anni, il Parker Penman Blue. Qualche fortunato ogni tanto ne riesce a trovare un pò da qualche fondo di magazzino in giro nel mondo e compare qualche test di confronto sui forum...
Qui puoi confrontarli (anche se è solo una scansione) e vedere se c'è qualche altro colore a te gradito. Prendili con le pinze, perché il Baystate è molto coprente e lo ritengo il migliore in circalazione, a differenza dell'80%-90% degli inchiostri da me provati, soprattutto i blu.
Le uniche accortezze nel maneggiarlo sono due:
1) mai usarlo in penne con finestra ispezione oppure demonstrator, tinge senza possibilità di reversibilità; al massimo và letteralmente "grattato" via.
2) mai mischiarlo con altri inchiostri, quindi la penna prima di caricarcelo dentro, và ripulita in modo approfondito.
Fatte queste premesse, come consigliato da Andrea, basta prenderne un paio di boccette da 90ml su e-bay a 10/12 dollari l'una e sei a posto per parecchio tempo!

pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Inchiostri blu
Senza ombra di dubbio il Noodler's Baystate Blue è quello che più risponde ai miei "desideri".
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Inchiostri blu
L'Asa tende molto all'azzurro..Fenice ha scritto: - ASA BLUE.
Tu come lo cerchi? Tendente all'azzurro o al viola?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
Inchiostri blu
Tendente all'azzurro direi.
Ma ho un grandissimo cruccio ... cambiando la stilografica e il pennino, cambia anche il colore, e non di poco!
Ma ho un grandissimo cruccio ... cambiando la stilografica e il pennino, cambia anche il colore, e non di poco!
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Inchiostri blu
Allora il Baystate, dalle foto che ho visto in giro, credo non faccia per te..Fenice ha scritto:Tendente all'azzurro direi.
L'Asa Blue della Diamine potrebbe essere un buon inizio, per la facile reperibilità.
Il Presidential Blue è pure un bel blu, però non è vibrante (anzi tende a sbiadire).
Per ora il mio preferito, nella mia limitatissima esperienza di inchiostri, è il Noodler's Liberty's Elysium.
Ma anche il Blue Eel è ottimo, è più azzurro del precedente, è lubrificato.. e in più non hai bisogno di fartelo spedire dagli USA (ci sono rivenditori europei, in caso chiedimi via mp).
viewtopic.php?f=9&t=3155
Questo vale un po' per tutti gli inchiostri.. Qual è il problema? Puoi caricare ogni stilografica con un inchiostro diverso, così da fare gli abbinamenti che ti piacciono di più!Ma ho un grandissimo cruccio ... cambiando la stilografica e il pennino, cambia anche il colore, e non di poco!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Inchiostri blu
Fenice ha scritto:Tendente all'azzurro direi.
Ma ho un grandissimo cruccio ... cambiando la stilografica e il pennino, cambia anche il colore, e non di poco!
Il colore, grosso modo, è sempre lo stesso col Baystate Blue perché l'inchiostro è molto coprente; mentre con gli altri inchiostri basta un alimentatore più stitico ed un pennino più largo perché, ad esempio, il nero passi da nero "pieno" al grigio, utilizzando lo stesso tipo di carta!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman