Laban Mento
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
Laban Mento
Vi presento la stilo che ho in uso in questi giorni: una Laban Mento.
La Laban è un'azienda di Taipei, Taiwan, fondata nel 1981 ed offre una gamma molto ampia di strumenti di scrittura che spazia da modelli economici, come appunto la Mento, a serie limitate che utilizzano anche metalli e materiali preziosi.
Eccovi un po' di pesi e misure:
lunghezza penna con cappuccio: cm. 15
lunghezza senza cappuccio: cm. 13,20
diametro max. fusto: cm. 1,60
diametro max. cappuccio: cm. 1,80
peso con cappuccio: gr. 24,00
peso senza cappuccio: gr. 14,00
spessore resina del fuso: mm. 3,00
Le dimensioni sono sicuramente generose, lunghezza e diametro di poco superiori ad una Mont Blanc 149 ma peso inferiore (ma la Mento si carica a cartucce o converter).
Il materiale di questa penna è una bella resina marmorizzata di produzione italiana e si presenta alla vista con un'ottima brillantezza ed un'accattivante “setosità” al tatto.
La mia è composta da una prevalenza di grigio perla, nero e verde/marrone ma ho visto Mento in una infinità di altre variazioni cromatiche.
La sua robustezza costruttiva mi pare notevole, anche per merito dei 3 millimetri di spessore della resina.
Le finiture sono in acciaio e la clip riporta incisa la elle, simbolo della Laban, mentre la fascetta del cappuccio riporta per intero la scritta Laban incisa in corsivo.
Il pennino è in acciaio di misura M ed è costruito dalla Bock, casa tedesca che fornisce pennini a produttori di penne molto noti (Pelikan, Bexley ecc.).
E' un pennino piuttosto rigido, dotato di ottima scorrevolezza, senza problemi di avvio e dotato di flusso continuo senza salti di inchiostro.
Le dimensioni generose della penna, soprattutto il diametro, la rendono molto confortevole nell'impugnarla (almeno a chi ha mani di taglia abbastanza generosa come me) e anche con un utilizzo prolungato non noto problemi di affaticamento.
In conclusione una penna, secondo me, con un buon rapporto qualità prezzo che permette di conoscere un marchio poco diffuso nel nostro paese.
Un saluto a tutti e grazie per il tempo dedicato alla lettura della mia prima recensione.
La Laban è un'azienda di Taipei, Taiwan, fondata nel 1981 ed offre una gamma molto ampia di strumenti di scrittura che spazia da modelli economici, come appunto la Mento, a serie limitate che utilizzano anche metalli e materiali preziosi.
Eccovi un po' di pesi e misure:
lunghezza penna con cappuccio: cm. 15
lunghezza senza cappuccio: cm. 13,20
diametro max. fusto: cm. 1,60
diametro max. cappuccio: cm. 1,80
peso con cappuccio: gr. 24,00
peso senza cappuccio: gr. 14,00
spessore resina del fuso: mm. 3,00
Le dimensioni sono sicuramente generose, lunghezza e diametro di poco superiori ad una Mont Blanc 149 ma peso inferiore (ma la Mento si carica a cartucce o converter).
Il materiale di questa penna è una bella resina marmorizzata di produzione italiana e si presenta alla vista con un'ottima brillantezza ed un'accattivante “setosità” al tatto.
La mia è composta da una prevalenza di grigio perla, nero e verde/marrone ma ho visto Mento in una infinità di altre variazioni cromatiche.
La sua robustezza costruttiva mi pare notevole, anche per merito dei 3 millimetri di spessore della resina.
Le finiture sono in acciaio e la clip riporta incisa la elle, simbolo della Laban, mentre la fascetta del cappuccio riporta per intero la scritta Laban incisa in corsivo.
Il pennino è in acciaio di misura M ed è costruito dalla Bock, casa tedesca che fornisce pennini a produttori di penne molto noti (Pelikan, Bexley ecc.).
E' un pennino piuttosto rigido, dotato di ottima scorrevolezza, senza problemi di avvio e dotato di flusso continuo senza salti di inchiostro.
Le dimensioni generose della penna, soprattutto il diametro, la rendono molto confortevole nell'impugnarla (almeno a chi ha mani di taglia abbastanza generosa come me) e anche con un utilizzo prolungato non noto problemi di affaticamento.
In conclusione una penna, secondo me, con un buon rapporto qualità prezzo che permette di conoscere un marchio poco diffuso nel nostro paese.
Un saluto a tutti e grazie per il tempo dedicato alla lettura della mia prima recensione.
- Allegati
-
- Laban Mento (1).JPG (818.4 KiB) Visto 4615 volte
-
- Laban Mento (2).JPG (810.02 KiB) Visto 4615 volte
-
- Scrittura.JPG (870.85 KiB) Visto 4615 volte
Luca M.
- airlato
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 291
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2013, 21:10
- La mia penna preferita: pilot falcon sf
- Il mio inchiostro preferito: j. herbin perle noir
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 010
- Fp.it ℵ: 014
- Fp.it 霊気: 058
- Località: Montegiorgio (FM)
- Gender:
Laban Mento
Esteticamente molto carina il pennino M essendo di produzione europea è molto largo per i miei gusti, comunque ottimo acquisto complimenti.
Andrea
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Laban Mento
D'accordo con Andrea, comunque non la conoscevo.airlato ha scritto:Esteticamente molto carina il pennino M essendo di produzione europea è molto largo per i miei gusti, comunque ottimo acquisto complimenti.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Laban Mento
Complimenti per la bella recensione e per la penna, la cui estetica mi piace, peccato che senza cappuccio sia un po' leggerina.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Laban Mento
Complimenti per la recensione e per la penna,che mi sembra ottima,anche se di produzione orientale.Tra l'altro quella forma è la mia preferita.
Alessandro
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Laban Mento
Bella penna, ho guardato il sito ma non c'è traccia della mento, hanno moltissimi modelli in metallo, fanno largo uso di argento, estetica molto curata. Ma il converter lo danno in dotazione con questo modello?
Laban Mento
Luca, grazie per la recensione ; amo le penne così grandi, peccato che non abbia lo stantuffo
stefano

stefano
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 15:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Big
- Il mio inchiostro preferito: Aurora e Diamine
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 032
- Fp.it ℵ: 125
- Fp.it Vera: 127
- FP.it 5000: 121
- Località: Roma
- Gender:
Laban Mento
Bella penna.
A me del tutto sconosciuta. Ora non più
. Concordo con Rembrandt sulla mancanza dello stantuffo.
Fabio
A me del tutto sconosciuta. Ora non più

Fabio
Fabio
Laban Mento
Belle le screziature ma io quel pennino l'ho già visto è un Knoxk35 ma con incisioni diverse?
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Laban Mento
Come è stato già detto,sul sito della Casa tale modello non c'è;inoltre,da quanto ho potuto capire leggendo sul FPN,si lamenta la mancanza di un controcappuccio interno,per cui il pennino si secca facilmente.Una domanda:il converter è a semplice innesto o a vite?
Alessandro
- Luca_63
- Levetta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:42
- Il mio inchiostro preferito: Purchè sia blu...
- Località: Genova
- Gender:
Laban Mento
Ciao a tutti.
Acquistai la Mento nel 2009 in un negozio online di Bath, Inghilterra di nome Kjbeckett; il converter non è dotato di filettatura.
Per quanto riguarda l'asciugatura del pennino a me in quattro anni non è ancora successo. Forse visto che il cappuccio chiude molto bene il problema non è così comune...
Buona notte a tutti voi!
Acquistai la Mento nel 2009 in un negozio online di Bath, Inghilterra di nome Kjbeckett; il converter non è dotato di filettatura.
Per quanto riguarda l'asciugatura del pennino a me in quattro anni non è ancora successo. Forse visto che il cappuccio chiude molto bene il problema non è così comune...
Buona notte a tutti voi!
Luca M.
- GGiovanni
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 275
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2012, 11:47
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-Feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 037
- Fp.it ℵ: 065
- Località: Quinto Vercellese
- Gender:
Laban Mento
È sempre interessante leggere di nuovi marchi.
Grazie,
Giovanni
Grazie,
Giovanni
- Seamaster
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 18:19
- La mia penna preferita: Montblanc Thomas Mann
- Il mio inchiostro preferito: Serie Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Salerno
Laban Mento
Concordo in pieno con quanto scritto da Rembrandt!rembrandt54 ha scritto:Luca, grazie per la recensione ; amo le penne così grandi, peccato che non abbia lo stantuffo![]()
stefano