Aiuto per Aurora Optima Primavera!

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
scaforchio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 9:06
La mia penna preferita: Pelikan M200 Blue Marbled
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: San Giovanni Rotondo

Aiuto per Aurora Optima Primavera!

Messaggio da scaforchio »

Ho appena scartato la mia Aurora Optima Mod. Primavera e, seguendo le istruzioni, ho provato a ruotare il fondello in senso antiorario fino a quando (seguendo le istruzioni) non si blocca. Il problema è che non si blocca e il fondello viene via lasciando scoperta la parte sottostante. Sono alla mia prima esperienza con una penna a stantuffo e non so se questo sia normale (ma non credo). Se questo è normale come faccio a svitare in modo che si azioni il pistone senza far venir via il fondello? Se invece non è normale cosa mi consigliate di fare.
Aspetto con ansia lumi da qualche esperto.
Ciao,

Pietro
Pietro

Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Aiuto per Aurora Optima Primavera!

Messaggio da alfredop »

Se il fondello viene via la penna è rotta, e se l'hai appena scartata ti consiglio di riportarla al negozio dove l'hai presa per farla riparare in garanzia.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
scaforchio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 9:06
La mia penna preferita: Pelikan M200 Blue Marbled
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: San Giovanni Rotondo

Aiuto per Aurora Optima Primavera!

Messaggio da scaforchio »

alfredop ha scritto:Se il fondello viene via la penna è rotta, e se l'hai appena scartata ti consiglio di riportarla al negozio dove l'hai presa per farla riparare in garanzia.

Alfredo
In effetti lo avevo pensato :|

Invio due immagini per mostrare il risultato dello svitamento del fondello, giusto per non ritornare sprovveduto dal negoziante, secondo voi cosa c'è che non va?
Allegati
Risultato dopo lo svitamento del fondello.
Risultato dopo lo svitamento del fondello.
Foto 24-03-13 22 32 41.jpg (225.29 KiB) Visto 1879 volte
Interno del fondello! Secondo voi manca qualcosa?
Interno del fondello! Secondo voi manca qualcosa?
Foto 24-03-13 22 33 27.jpg (234.39 KiB) Visto 1879 volte
Pietro

Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Aiuto per Aurora Optima Primavera!

Messaggio da vikingo60 »

Non ci sono dubbi che la penna sia difettosa;il fondello non dovrebbe staccarsi.
Consiglio vivamente di riportarla al negozio per applicare la garanzia e farla riparare.
Alessandro
Avatar utente
scaforchio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 9:06
La mia penna preferita: Pelikan M200 Blue Marbled
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: San Giovanni Rotondo

Aiuto per Aurora Optima Primavera!

Messaggio da scaforchio »

vikingo60 ha scritto:Non ci sono dubbi che la penna sia difettosa;il fondello non dovrebbe staccarsi.
Consiglio vivamente di riportarla al negozio per applicare la garanzia e farla riparare.
Ok! Domani vado subito. Speriamo di non dover aspettare tempi biblici. Esperienze con l'assistenza Aurora?
Pietro

Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Aiuto per Aurora Optima Primavera!

Messaggio da vikingo60 »

Ultimamente l'assistenza Aurora è diventata un pò lunga,ma rimane efficiente.
Alessandro
Avatar utente
scaforchio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 9:06
La mia penna preferita: Pelikan M200 Blue Marbled
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: San Giovanni Rotondo

Aiuto per Aurora Optima Primavera!

Messaggio da scaforchio »

Per fortuna il negoziante ha potuto risolvere senza dover mandare in assistenza. A quanto pare c'era qualcosa che impediva al meccanismo del pistone di ruotare. Dopo una accurata pulizia tutto funziona perfettamente. :D
Pietro

Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
Auroloide
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 15:14
La mia penna preferita: Tutte quelle del Forum
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero,Pelikan Königsblau
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 019
Fp.it ℵ: 046
Fp.it 霊気: 120
Fp.it Vera: 059
Località: Novara
Gender:

Aiuto per Aurora Optima Primavera!

Messaggio da Auroloide »

Salve a tutti,
anche alla mia è capitata la stessa cosa...Il negoziante l'ha spedita indietro alla Aurora perchè in garanzia!
Questo tipo di difetto, così diffuso su un componente come il fondello, soggetto ad usura anche nell'uso quotidiano mi spaventa un pò...
Considerato che la mia Optima é nuova e mai inchiostrata!
Avatar utente
scaforchio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 139
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 9:06
La mia penna preferita: Pelikan M200 Blue Marbled
Il mio inchiostro preferito: Parker Quink Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: San Giovanni Rotondo

Aiuto per Aurora Optima Primavera!

Messaggio da scaforchio »

Auroloide ha scritto:Salve a tutti,
anche alla mia è capitata la stessa cosa...Il negoziante l'ha spedita indietro alla Aurora perchè in garanzia!
Questo tipo di difetto, così diffuso su un componente come il fondello, soggetto ad usura anche nell'uso quotidiano mi spaventa un pò...
Considerato che la mia Optima é nuova e mai inchiostrata!
Nessuna notizia della penna? Facci sapere quando torna, se non altro per sondare i tempi dell'assistenza.
Pietro

Io sono vivo, ma non vivo perchè respiro, mi sento vivo solo se sfilo la stilo e scrivo.
Caparezza
talpons
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 2:49
La mia penna preferita: Visconti HS
Il mio inchiostro preferito: S.T. Doupont bleu royal
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Novara

Aiuto per Aurora Optima Primavera!

Messaggio da talpons »

Stai tranquillo. Appena riavrai la penna indietro ed inizierai ad utilizzarla quotidianamente potrai apprezzarla a pieno. È una penna veramente bella a livello estetico ed i pennini aurora seppur rigidi per i miei gusti, sono ottimi. C'è da ricordare che aurora è l'unica azienda italiana a produrre i propri pennini.
Andrea.
Lo scrivere è un ozio affaccendato
Goethe
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”