rembrandt54 ha scritto:
Domenico,
fossi in voi non mi fisserei troppo sul costo dell'inchiostro, ma sulla sua QUALITA' !!
Noi tutti facciamo sacrifici e spendiamo belle cifre per le nostre amate penne ; che senso ha dopo risparmiare sull'inchiostro correndo magari il rischio di rovinarle ?
Fatevi raccontare da Vikingo che ha fatto molte prove interessantissime !!!
Io, per esempio, ho provato il Sailor impermeabile e me ne sono innamorato; oltre ad essere veramente impermeabile ( ho fatto la prova immergendo il foglio scritto in acqua ), fa scrivere meglio anche le penne più economiche !!! S trova in Italia a 22 euro per 50 ml , ma per me li vale tutti !!! se voglio risparmiare mantenendo la qualità (ma senza l'impermeabilità) , allora uso il sicuro Parker Quink.
stefano
Ciao Stefano, hai ragione che sulla qualità non si discute. Tuttavia essendo uno studente non me la sento di spendere cifre importanti per un inchiostro, perché scrivo molto e le stilografiche che piacciono a me (con flusso abbondantissimo) ne consumano molto

. Al momento uso il Pelikan 4001 Blu Royale più per necessità che per altro (è l'unico cancellabile).
Ti ringrazio comunque per il consiglio dell'inchiostro Sailor, in prossimità di una ricorrenza con la scusa di farmi un regalo lo proverò.
Domenico