Sarei curiosa di conoscere anche la\le versioni preferite di Gianni!
(E di chiunque apprezzi Pachelbel!)

Forse ti avevo già segnalato la stupenda Ciaccona in F-minor:Irishtales ha scritto:Decisamente anche io preferisco la versione originale del Canone, anche se alcune versioni orchestrali non mi dispiacciono.
Sarei curiosa di conoscere anche la\le versioni preferite di Gianni!
(E di chiunque apprezzi Pachelbel!)
Ecco le mie versioni preferite, non citate da Marco, in un elenco di quattro tra le mie circa venti possedute:Irishtales ha scritto:Decisamente anche io preferisco la versione originale del Canone, anche se alcune versioni orchestrali non mi dispiacciono.
Sarei curiosa di conoscere anche la\le versioni preferite di Gianni!
(E di chiunque apprezzi Pachelbel!)
Mi hai fatto tornare in mente gli anni del Conservatorio! Il mio Maestro di pianoforte mi rimproverava sempre perché velocizzavo inopinatamente certi brani (lo facevo spesso deliberatamente ma non per farlo arrabbiare, solo perché a mio avviso in quel modo prendevano davvero vita!). La mia vittima preferita, Johannes Chrysostomus Wolfgangus Theophilus.scossa ha scritto:E' interessante notare la differenza nei tempi (ho indicato quelli del solo canone): ad esempio l'interpretazione di Goebel non mi piace perché troppo veloce.
Meravigliosa!vito72 ha scritto:Anche questa va sempre bene.. Da Codex Calixtinus
http://www.youtube.com/watch?v=IhY9JX-R310