Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Andrea_R

Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Messaggio da Andrea_R »

Ho preso sulla baia :roll: una pilot di seconda mano ed ora mi ritrovo con una penna che non so se sia utilizzabile.
Oltre al corpo, al pennino e ad un con-20 ho anche una simpatica molla con alla base un anellino metallico, ho provato a innestarla sul converter ma riassemblando la penna in questo modo questa fa fuoriuscire completamente tutto il pennino e ripremendo questo non rientra.
Forzando la molla nella parte superiore del corpo e riassemblando il tutto il pennino non fuoriesce affatto.
Un ultimo dubbio: il foro inferiore della penna non dovrebbe avere un coperchietto che compare/scompare a penna chiusa/aperta o è normale che il pennino sia sempre all'aria?
Andrea_R

Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Messaggio da Andrea_R »

Mi rispondo da solo:la molla andava posizionata sopra il pennino :lol: :lol:
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Messaggio da Ottorino »

Nelle mie la molla non è mai comparsa. Si, c'è uno sportellino che si apre e si chiude. ma non è agevole vederlo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Andrea_R

Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Messaggio da Andrea_R »

Lo sportellino ora mi sembra funzioni presumibilmente prima il pennino non posizionato correttamente lo schiacciava, la molla anellino a parte e' come quella delle pilot g2 nella stessa posizione ma di dimensioni maggiori ora però anche smontando la penna è là ferma si distingue solo l'anellino guardando dall'alto
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Messaggio da Ottorino »

Ora che rileggo......
...con20 ??
Ma non c'è una custodia posteriore al corpo pennino (non saprei come chiamarlo in latro modo) con una tacca che fa scorrere il tutto in una sola posizione ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Andrea_R

Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Messaggio da Andrea_R »

Quella sorta di cappuccio metallico da mettere sopra il converter? Veramente no
Tanto per essere sicuro, è quello in basso a destra?
Allegati
PN-VanishingPoint-GunMetalGray-6.jpeg
PN-VanishingPoint-GunMetalGray-6.jpeg (112.76 KiB) Visto 868 volte
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Messaggio da Ottorino »

se ne vede solo un pezzo ma pare lui
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Messaggio da piccardi »

Quello non mi pare un CON20, che è a pressione laterale,ma un CON50 a stantuffo.
Ed il cappuccio metallico va messo sopra la cartuccia in genere non sopra il converter. La mia comunque (che è però quella più vecchia) ha il CON20, non so se il CON50 sia comunque adatto.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Andrea_R

Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Messaggio da Andrea_R »

@Simone anche la mia è sfaccettata il con 50 calza perfettamente l'ho appena provato in caso mi serva il "controcappuccio" dove me lo posso procurare?
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Messaggio da klapaucius »

piccardi ha scritto:Quello non mi pare un CON20, che è a pressione laterale,ma un CON50 a stantuffo.
Ed il cappuccio metallico va messo sopra la cartuccia in genere non sopra il converter. La mia comunque (che è però quella più vecchia) ha il CON20, non so se il CON50 sia comunque adatto.
Sicuro? In questo momento non sono a casa per controllare sul libretto, ma sono abbastanza sicuro che il copricappuccio vada anche sul converter, per lo meno sul con50 a stantuffo.

Forse e' ora di rimetterla in moto...
Giuseppe
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Vanishing Point disassemblaggio (non scatta)

Messaggio da piccardi »

klapaucius ha scritto: Sicuro? In questo momento non sono a casa per controllare sul libretto, ma sono abbastanza sicuro che il copricappuccio vada anche sul converter, per lo meno sul con50 a stantuffo.

Forse e' ora di rimetterla in moto...
Sicuro no, dato che la mia ha il CON20 ed è un modello precedente...
Ma su quello di certo non ce lo metti, è già "incappucciato" di suo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”