Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Irishtales
Moderatrice
Messaggi: 9499 Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:
Messaggio
da Irishtales » sabato 16 marzo 2013, 18:32
Ragazzi che sospiro di sollievo!
Pensate che io inserivo la barra prima facendo attenzione a farla aderire alla penna: evidentemente il solo ed unico motivo per cui non ho avuto problemi, è che i sacchetti che ho usato, sostituendoli tutti, sono di diametro decisamente più piccolo della penna!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Irishtales
Moderatrice
Messaggi: 9499 Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:
Messaggio
da Irishtales » venerdì 22 marzo 2013, 9:57
Finalmente lucidate e funzionanti!
Italstilo-.jpg (129.31 KiB) Visto 1912 volte
Italstilo.jpg (147.78 KiB) Visto 1912 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
eu-slack
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316 Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
La mia penna preferita: Pilot 50R
Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli
Messaggio
da eu-slack » venerdì 22 marzo 2013, 12:31
nello56 ha scritto: Solitamente la procedura (e poi andremo a vedere bene) è la seguente:
smonti il pulsante di fondo, estrai la barra di pressione, smonti il gruppo pennino (la sezione completa), cambi il sacchetto,
riavviti il tutto e POI insderisci da dietro la barra di pressione ed infine il pulsante.
Grande Nello!!!
Chi l'avrebbe mai deto che il pulsante si poteva estrarre semplicemente tirandolo?
Ci ho pensato più volte, ma... ho sempre avuto paura di far danni!!!
Grazie mille!!!
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
colex
Crescent Filler
Messaggi: 1534 Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia
Messaggio
da colex » venerdì 22 marzo 2013, 13:32
Bellissime penne... E bellissime foto... Complimenti!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Irishtales
Moderatrice
Messaggi: 9499 Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:
Messaggio
da Irishtales » venerdì 22 marzo 2013, 14:29
Grazie Sergio, vederle tornare a splendere e a scrivere così bene, è una vera soddisfazione!
Cimentarsi in cose nuove è sempre affascinante
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15874 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » venerdì 22 marzo 2013, 18:52
Complimenti Daniela,
hai ottenuto un ottimo risultato e le celluloidi di queste penne sono davvero belle.
Simone
Irishtales
Moderatrice
Messaggi: 9499 Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:
Messaggio
da Irishtales » venerdì 22 marzo 2013, 20:32
Grazie Simone. Spero con il tempo di riuscire a restaurare anche la splendida Goodservice anni Trenta, che per ora rimane "la penna del mistero"...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
david63
Touchdown
Messaggi: 94 Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 20:19
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: pelikan blue .. ora
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Macerata (MC)
Messaggio
da david63 » domenica 21 aprile 2013, 0:29
Andrea_R ha scritto: Funziona!!! Grazie Nello grazie Daniela
Hai messo un pò di talco sul serbatoi in lattice ..
mettilo vedrai che funziona ancora meglio e la pressure bar
si infila che è una favola