Non avendo modo di poter osservare da vicino i pennini da intinzione, mi sono fatto una spesa "al buio". Sostanzialmente l'acquisto così "senza criterio" è dovuto al fatto che non avevo idea del grado di flessibilità dei pennini, e neanche delle loro dimensioni relative: la sorpresa è stata proprio il tanto decantato Brause 66EF, che è davvero minuscolo (il Leonardt 33 è esattamente identico, ma più grande; credo abbia però un tratto meno sottile quando non flesso).
Che dire.. Ho sempre odiato l'imbarazzo della scelta: ho due canotti vuoti e non so che pennini inchiostrare prima! Voi che dite?
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Pennini da intinzione
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Pennini da intinzione
- Allegati
-
- IMG_20130319_193119_PerfectlyClear_0001.jpg (1.1 MiB) Visto 1063 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pennini da intinzione
Provali tutti!!! Dai, che non son mica penne stilografiche! Ci vuole un minuto ad inserire un pennino, fare una prova, toglierlo e lavarlo per sostituirlo con un altro...
Rispetto alle stilo i pennini da intinzione hanno anche dei vantaggi, questa rapida intercambiabilità è un vantaggio notevolissimo...
Non mi è però molto chiaro con quale Stile intendi esercitarti...dopo averli provati infatti, dallo stile dipende la scelta del pennino....
Rispetto alle stilo i pennini da intinzione hanno anche dei vantaggi, questa rapida intercambiabilità è un vantaggio notevolissimo...

Non mi è però molto chiaro con quale Stile intendi esercitarti...dopo averli provati infatti, dallo stile dipende la scelta del pennino....
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Pennini da intinzione
Molti li ho presi solo per disegnare; per il resto, mi piacerebbe impegnarmi nello "spencerian", come dicono gli anglofoni.. Non ho ancora un testo di riferimento, ma mi documenterò
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pennini da intinzione
Guarda i suggerimenti dati a Vito; sul sito della IAMPETH troverai moltissimi riferimenti e anche le falsarighe
viewtopic.php?f=32&t=3306
viewtopic.php?f=32&t=3306
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela