disassemblare una... Montblanc 149

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

disassemblare una... Montblanc 149

Messaggio da nello56 »

In effetti hai ragione Roberto!
Guardando quella chiavetta nel filmato, da una parte ha una "U" (che a questo punto sarà per la Pelikan), mentre dall'altra ha due cuspidi
che combacia con quanto hai scritto. Ma per assurdo, se tu piegassi a 90° le punte della pressella in foto (che mi sembra abbastanza robusta!)
potrebbe funzionare? (un poco come un pinza per i seeger, ma con i becchi interni!)
Nello
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

disassemblare una... Montblanc 149

Messaggio da AeRoberto »

nello56 ha scritto:In effetti hai ragione Roberto!
Guardando quella chiavetta nel filmato, da una parte ha una "U" (che a questo punto sarà per la Pelikan), mentre dall'altra ha due cuspidi
che combacia con quanto hai scritto. Ma per assurdo, se tu piegassi a 90° le punte della pressella in foto (che mi sembra abbastanza robusta!)
potrebbe funzionare? (un poco come un pinza per i seeger, ma con i becchi interni!)
Nello
Per smontare i pistoni MB ci vorrebbe una pinza seeger curva, però i becchi dovrebbero essere più piccoli.
Immagine

L'attrezzo nelle foto precedenti è ottenibile da un pinzetta per sopracciglia, non è difficilissimo da costruire ma stavo cercando di ottenerne uno per semplice piegatura anziché tramite fresatura, però non mi è venuto (ancora) molto bene, in pratica la cosa difficile è riuscire a farlo entrare tra fondello e fusto.

Per una Pelikan basterebbe una chiavetta piatta di quelle che escono dalle biciclette per bimbi. In alternativa si potrebbe usare un lamierino di ottone adeguatamente tagliato, di quelli che si trovano anche in ferramenta.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

disassemblare una... Montblanc 149

Messaggio da nello56 »

Roberto sei,come sempre,un faro! :D
Ora mi è chiaro che, semmai metterò le mani su una 149, ci sarà la possibilità di
smontarla!
Grazie delle info!
Nello
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

disassemblare una... Montblanc 149

Messaggio da AeRoberto »

E di che, l'unica è fare attenzione al sigillante rosa, non è su tutte le penne, ma su quelle dove è presente è un po' una rottura.
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

disassemblare una... Montblanc 149

Messaggio da sabbate »

Ho notato che anche la mia Aurora Big 88 ha alla base del pistone i due fori simili alle MB . Vi chiedo se anche questa si svita con lo stesso sistema della MB.
Ciao e grazie
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”