Waterman Edson
-
- Converter
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 10:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 014
- Località: Roma
Waterman Edson
Proprio ieri ho visto in una cartoleria Waterman Edson blu (aaaah... bellissimo) per il modico prezzo di 890 euro. A me è sembrato un po' esagerato però....
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Waterman Edson
La mia è una Edson Green 02205 pennino F, l'unica che non ho mai inchiostrato.
Sempre indeciso con quale inchiostro usarla (scusate l'OT).
Sempre indeciso con quale inchiostro usarla (scusate l'OT).
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
Waterman Edson
Non mi sembra che definire esagerato quel prezzo sia contestabile. Bella, però ora ha raggiunto un prezzo che non ha senso, per me.AnnaH ha scritto:Proprio ieri ho visto in una cartoleria Waterman Edson blu (aaaah... bellissimo) per il modico prezzo di 890 euro. A me è sembrato un po' esagerato però....
Mi sembra che alcuni anni addietro la si poteva trovare e prendere anche con 300/350 euro.
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Waterman Edson
Ciao,piccardi ha scritto:Quando ho controllato l'ultima volta c'era solo la versione nera, si vede che l'han ritirata fuori. Spero la facciano ancora come quelle del secolo scorso...cassullo ha scritto:Sul sito Waterman la versione Blu ed Oro la dà ancora disponibile ed in produzione attualmente .
Salutoni .
Simone
io ne ho trovata una in vendita online, blu e oro, ma il venditore dice che il libretto è datato 2009.
Il prezzo è conveniente, rispetto alla media, però mi affascina di più l'originale del secolo scorso.
Voi che fareste?
Grazie
Filippo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Waterman Edson
Si è esagerato, ne ho viste in giro a molto meno, sempre care, ma non così care.AnnaH ha scritto:Proprio ieri ho visto in una cartoleria Waterman Edson blu (aaaah... bellissimo) per il modico prezzo di 890 euro. A me è sembrato un po' esagerato però....
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Waterman Edson
Se la biro è in vendita a 430, la stilo potrebbe costare un centino in più, diciamo..?
_______________________________________________________ Andrea
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Waterman Edson
Spinto da questa discussione, sono riuscito finalmente stamani a inchiostrarla.giannidr ha scritto:La mia è una Edson Green 02205 pennino F, l'unica che non ho mai inchiostrato.
Sempre indeciso con quale inchiostro usarla (scusate l'OT).
Ho usato Herbin Perle Noire. Non ho parole. Che strumento di scrittura, ragazzi.
E' stato un colpo, dopo tanti anni di stilografica, non ho mai avuto una penna che scrive fantasticamente bene così.
Sono rimasto di stucco, non me lo aspettavo, unica Waterman in mio possesso, la qualità della sua scrittura, nonostante
la rigidezza estrema del pennino, è di una scorrevolezza inaspettata e di una eccellenza strepitosa.
Avevo una certa ritrosia delle penna a converter, sto cambiando idea.
Da oggi è la mia preferita.
Ultima modifica di giannidr il mercoledì 20 marzo 2013, 12:21, modificato 1 volta in totale.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Waterman Edson
Per opportuna correzione: 02295giannidr ha scritto:La mia è una Edson Green 02205 pennino F, l'unica che non ho mai inchiostrato.
Sempre indeciso con quale inchiostro usarla (scusate l'OT).
Chiedo venia per l'errore.
E' scritto così piccolo sulla clip che, alla mia età, occorre un microspio per leggere bene.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Waterman Edson
Come detto nella recensione la qualità di scrittura, della mia almeno, è assoluta, e la sola che trovo comparabile con la scorrevolezza delle Giapponesi. Diciamo pure che non sono molto stupito del risultato che stai ottenendo...giannidr ha scritto: Spinto da questa discussione, sono riuscito finalmente stamani a inchiostrarla.
Ho usato Herbin Perle Noire. Non ho parole. Che strumento di scrittura, ragazzi.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Waterman Edson
Ho letto la tua recensione, d'accordo su tutto, ma sono veramente stupito dal risultato,piccardi ha scritto:Come detto nella recensione la qualità di scrittura, della mia almeno, è assoluta, e la sola che trovo comparabile con la scorrevolezza delle Giapponesi. Diciamo pure che non sono molto stupito del risultato che stai ottenendo...giannidr ha scritto: Spinto da questa discussione, sono riuscito finalmente stamani a inchiostrarla.
Ho usato Herbin Perle Noire. Non ho parole. Che strumento di scrittura, ragazzi.
Simone
non mi aspettavo che scrivesse in tal modo.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Waterman Edson
Per i miei gusti estetici la Edson è strepitosa. Davvero stupenda. Molto meno per il mio portafoglio.
Ma spenderei sicuramente 500 e passa euro per una Edson molto più volentieri che per una 149 (se li avessi da destinare ad una stilo).
Se poi scrive così... sei davvero beato. Complimenti per il gioiellino !
Ma spenderei sicuramente 500 e passa euro per una Edson molto più volentieri che per una 149 (se li avessi da destinare ad una stilo).
Se poi scrive così... sei davvero beato. Complimenti per il gioiellino !
_______________________________________________________ Andrea
- iskander66
- Snorkel
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 11:40
- La mia penna preferita: Waterman Allure Matte Black
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Mediterranean Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Cagliari
Waterman Edson
Piccolo OT, scritto fuori tempo massimo.vikingo60 ha scritto:Stando a quanto si dice altrove nel Forum pare che la qualità Waterman stia di nuovo migliorando.
Ho una Waterman Allure, pagata meno di 20 € che scrive in maniera formidabile. Utilizzata con inchiostro no brand, col Waterman black e adesso col Diamine Mediterranean Blue, non perde un colpo. La tengo in un portapenne in verticale col pennino in su e anche dopo una pausa di una settimana (di ferie) riparte come se niente fosse. Le false partenze per lei non esistono. Una meraviglia! Quindi, se volete rassicurazioni sulla attuale qualità delle Waterman potete stare tranquilli.

Il linguaggio è lo strumento più potente che Dio ci abbia dato. E la stilografica è il miglior mezzo per usarlo
Alessandro, utente n.° 1.317
Alessandro, utente n.° 1.317
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Waterman Edson
Purtroppo non sarei così convinto sulla produzione recente. A meno che nella recentissima si siano rimessi a rifare le cose per bene, ma viste le politiche del gruppo Sanford ho i miei seri dubbi.iskander66 ha scritto: Quindi, se volete rassicurazioni sulla attuale qualità delle Waterman potete stare tranquilli.
Sulla Edson niente da dire qualità strepitosa (come il prezzo) ma è una penna che ha (la mia almeno) quasi 20 anni. Della Carene invece, modello molto più recente, non posso che parlare male. Due viaggi all'assistenza, addirittura la sostituzione di tutto il gruppo pennino, ed il risultato era sempre lo stesso, salti continui fino al blocco totale, e poi cappuccio inondato di inchiostro al solo lasciarla sulla scrivania.
Finché non ho scoperto (grazie a Daniele, dovrebbe esserci un suo articolo sul forum) come si rimuove il pennino ed ho riaperto tutti i canali dell'alimentatore con un bisturi. Adesso scrive bene (non al livello della Edson) e non perde più, ma non puoi pretendere che la gente si armi di bisturi per fare operazioni chirurgiche sugli alimentatori dopo aver estratto pennini come molari...
E tieni conto che la Carene non è un modello base come la Allure, ha prezzi belli alti...
Fino agli anni '90 la Waterman ha fatto penne di grandissima qualità, e con pennini favolosi (un tempo li producevano loro), poi si sono completamente persi). Oggi non so da che parte stiano, ma la loro produzione recente resta alquanto cara e non particolarmente interessante.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- iskander66
- Snorkel
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 11:40
- La mia penna preferita: Waterman Allure Matte Black
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Mediterranean Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Cagliari
Waterman Edson
Beh Simone, non so dirti della produzione di fascia alta della Waterman dei tempi recenti perché non la frequento e non posso certamente escludere che come dici tu sia decaduta. Posso parlare solo della fascia terra terra e, solo per la mia personale esperienza non posso minimamente lamentarmi. Certo, sarebbe un bel paradosso per una casa storica come la Waterman (quella che ha inventato la stilografica...
) avere una fascia bassa che funziona meglio della fascia alta ma tant'è, non sarebbe la prima stranezza che ho visto in vita mia. Posso solo dire che sulla mia piccola Allure garantisco un comportamento ineccepibile.

Il linguaggio è lo strumento più potente che Dio ci abbia dato. E la stilografica è il miglior mezzo per usarlo
Alessandro, utente n.° 1.317
Alessandro, utente n.° 1.317