Parker 51 Aerometric - smontaggio

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
stevejobs87

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da stevejobs87 »

Buongiorno,

ho acquistato una parker 51 modello aerometric... sembra in buono stato ma volevo pulirla bene (ultrasuoni) dopo averla smontata tutta...
Non riesco ad aprire la parte in plastica del pennino... ho letto sul wiki che bisogna scaldare tale sezione per ammorbidire la gomma lacca... ma avete qualche tecnica da consiglarmi per non rovinare la penna??? io l'ho messa sotto l'acqua calda calda... ma non riesco proprio ad aprirla...

suggerimenti??? :-(

grazie!!
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da nello56 »

Ciao Stevejobs87

La sezione solitamente è sigillata con della gommalacca e la sua temperatura di rammollimento è attorno ai 70 °C, per cui,
senza usare fornellini (fiamma) o "pistole ad aria calda" (se non lo hai mai fatto), Ti consiglierei di usare un normale fohn per capelli.
Scaldi uniformemente la sezione (vicino all'anellino) e poi provi. Tieni presente che per avere una buona presa sulla
plastica senza danneggiarla, ti scondiglierei di evitare l'uso di pinze (se non opportunamente protette, vedi Wiki), mentre
potresti usare dei tubetti plastici che offrono un buon grado di attrito (grip).
E poi, tanta pazienza! Magari dovrai ripetere l'operazione più di una volta.
La filettatura è normale, per cui si svita in senso antiorario.
Se hai bisogno siamo qui! ;)
Ciao
Nello
stevejobs87

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da stevejobs87 »

Grazie mille Nello!

questa sera ci riprovo... non ho capito cosa intendi con "tubetti plastici" però... per la gommalacca da riapplicare (in caso riesca a fare tutto...) c'è una marca, un tipo, o un posto particolare dove acquistarla? va bene qualsiasi tipo?

grazie :-)
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da nello56 »

Per quanto riguarda i tubetti, immagina degli spezzoni di diverso diametro di tubo in gomma tipo
quelli che si usano per annaffiare il giardino! (tanto per rendere l'idea) :)
Ovvero, dei tubetti di gomma che possano esser inseriti sulle parti plastiche
in modo da avere una aderenza migliore rispetto alla pelle della mano che
tende a scivolare. Inoltre, con un tubetto di gomma, puoi anche prendere il
pezzo delicatamente con una pinza evitando di lasciare dei segni.
Oppure puoi usarli per inserirli sulle mascelle dalla pinza! (concetto reversibile)
Se guardi sul Wiki troverai entrambi i principi:
http://www.fountainpen.it/Pinze_di_sicurezza

Riguardo alla gommalacca, io ne ho preso una confezione (in scaglie) in un colorificio , (Il colore
non è fondamentale :) insieme ad una confezione di alcool a 94-95 gradi.
Metti un po' di scaglie in un barattolo di vetro, un poco di alcool, tappi e dopo qualche ora le scaglie si saranno sciolte.
Se ritieni che sia troppo liquida, aggiungi un poco di scaglie. (qui, l'apprendista stregone lo devi fare tu!)
Comunque, se ne parla più diffusamente sempre sul Wiki!
http://www.fountainpen.it/Gommalacca

E non preoccuparti, con un poco di pazienza vedrai che riuscirai a fare il tutto perfettamente.
L'unico vero trucco...è la pazienza! :D
Se hai bisogno....
Ciao!
stevejobs87

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da stevejobs87 »

Grazie :-)

ultima domanda e poi non ti rompo più giuro...

lo sfiatatoio per l'inchiostro ho letto può essere di 2 tipi: plastico e corto oppure un tubetto di alluminio più lungo.
Quale dei due è la soluzione migliore secondo te? altrimenti ne ordino uno nuovo in alluminio che si trova su eb.y ...

grazie!!!
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da nello56 »

Il tubetto, se non è danneggiato, non và sostituito. Se ben lavato non dovrebbe presentare problemi, soprattutto se l'originale è in plastica.
Se invece è in metallo e si presenta come in questo articolo di David Nishimura...allora è il caso di cambiarlo!
(http://www.vintagepens.com/FAQrepair/Pa ... pair.shtml)

Direi che sono equivalenti. Le prime 51 montavano un tubetto in argento, successivamente sostituito da un tubetto in plastica.
Come ricambi, penso che si trovino sia tubetti in inox che in plastica. Comunque, lo scopo del tubetto, indipendente dal materiale, è
quello di espellere l'aria quando premi la barra di caricamento; successivamente, al rilascio, attraverso lo stesso tubo risale l'inchiostro
che và a depositarsi nel sacchetto, poi tu ripremi e ributta fuori l'aria etc. per 4 volte come inciso sul metallo del caricatore.
Guarda sul wiki sotto la voce brevetti, troverai la 51 ed è stupendo vederne i disegni e le sezioni nei disegni originali dell'epoca!
(Beatificate Simone! :) )

Non ci metterei la mano sul fuoco, ma direi che in casa, tra i tubetti dei profumi potresti trovarne uno adatto. (ovvero, in futuro,
se ti capita, tienili da parte....non si sà mai!) ;)
stevejobs87 ha scritto:ultima domanda e poi non ti rompo più giuro...
Figurati!!! Tu chiedi pure, unica condizione: al termine vogliamo vederla questa 51! ;)

Nello
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da piccardi »

nello56 ha scritto: (Beatificate Simone! :) )
No fermi, ci mancherebbe anche questa...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da Ottorino »

Vorrà dire che gli si paga una cena. Meglio???
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da piccardi »

Ottorino ha scritto:Vorrà dire che gli si paga una cena. Meglio???
Volete andare in bancarotta...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
stevejobs87

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da stevejobs87 »

Con tanta pazienza ieri sera ce l'ho fatta! smontata completamente... i pezzi sembrano anche tutti in stato perfetto... sostituisco solo la sacca dell'inchiostro appena mi arriva...e faccio pulire comunque tutto con gli ultrasuoni... poi se riesco a rimontarla... ve la mostro... :-)

grazie mille Nello!
stevejobs87

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da stevejobs87 »

HELP NELLO!!!!

ho rotto la pietra del cappuccio.... nello svitarla si è proprio spezzata ed è rimasta anche metà dentro la vitina... si trova un altra??? è verde questa... in eb.y ne ho trovata solo una ma è in alluminio... quella originale della aerometric è verde vero? come posso fare??????
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da AeRoberto »

Non mi risulta che le Parker 51 avessero inserti verdi, probabilmente è un pezzo di ricambio preso da una Slimfold. Dovrebbero essere grigi o al massimo (su pochi modelli) neri.
stevejobs87

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da stevejobs87 »

se prendo questo secondo voi è regolare? alluminio? il venditore dice che è delle first parker 51....
Allegati
!B7okdTQ!mk~$(KGrHqMOKpIEy+jC0vBwBM0w1h8OhQ~~_3.JPG
!B7okdTQ!mk~$(KGrHqMOKpIEy+jC0vBwBM0w1h8OhQ~~_3.JPG (155.22 KiB) Visto 2713 volte
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da AeRoberto »

Per una Aerometric dovrebbero essere corretti quelli grigi in plastica, quelli in metallo sono per le 51 Vacumatic di prima produzione, la tua è successiva.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Parker 51 Aerometric - smontaggio

Messaggio da nello56 »

Ciao Stevejobs...
stavo guardando in rete.
Allora, questo è un sito (non è l'unico!) che ha diverse gemme per la 51 in pearly grey e neri! (come ti ha indicato
prontamente e correttamente Aeroberto!)

http://www.arielkullock.com/partsdb.php ... tem=Parker

personalmente io rimetterei la gemma del colore originale!
Per togliere la parte ancora inserita nel cappuccio, se non riesci in nessun modo,
puoi tentare di scaldare la punta di un cacciavite ed improntrare la resina per cercare di
"svitare" la parte rimanente... oppure, alla peggio, puoi forare con una punta da trapano
facendo attenzione a non toccare la madrevite del cappuccio.
Mi raccomando....molta pazienza! ;)
Nello
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”