Concordo sulla Sapporo/1911, c'è da dire però che la Sapporo è per mani piccole, se hai una manona è difficile impugnarla bene.AeRoberto ha scritto:La Sapporo di sicuro non ti delude, non ho provato le altre, quindi non so come si comportano, altri che le hanno provate ne hanno comunque parlato bene. Io punterei su una Sapporo/1911.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Quale Sailor per iniziare?
- Fabry81
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 22:17
- La mia penna preferita: Delta Dolcevita Pistone
- Il mio inchiostro preferito: Inchiostro Delta
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 114
- Località: Potenza
- Gender:
Quale Sailor per iniziare?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Quale Sailor per iniziare?
Mi inserisco, da principiante dei pennini Sailor. Che non possiedo, per essere chiari.Fenice ha scritto: Alexander posso chiederti di estendere la tua affermazioni?
Traduco: me la spieghi la storia della caratura? Non ho capito ... sono ancora principiante.
Cosa vuol dire che rispondono meglio alla pressione? Vuol dire che il pennino è meno rigido?
Vuol dire che se esercito una pressione maggiore il tratto diventa leggermente più spesso?
Li ho provati entrambi (grazie a Marco della CDS) e c'e' veramente differenza con il 21 che è migliore.
Ma non è una questione di oro o meno, però e indubitabilmente piu' piacevole.
Prima ho provato il 21 e poi il 14. Non so se avessi provato in ordine inverso quali sarebbero state le mie impressioni.
Pero' dire perchè è migliore non è cosa facile. Potrei dire che è piu' "molleggiato" ma sarebbe riduttivo.
In questi casi mi rendo conto che potremmo spendere fiumi di parole, senza risolvere alcunchè
Un semplice confronto in negozio risolverebbe velocissimamente.
Nel senso che potesti dare un peso e un prezzo alla diffrenza di sensazione.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- french82
- Levetta
- Messaggi: 519
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Quale Sailor per iniziare?
esatto , proprio su questa considerazioni nascevano le mie perplessitàFabry81 ha scritto:Concordo sulla Sapporo/1911, c'è da dire però che la Sapporo è per mani piccole, se hai una manona è difficile impugnarla bene.AeRoberto ha scritto:La Sapporo di sicuro non ti delude, non ho provato le altre, quindi non so come si comportano, altri che le hanno provate ne hanno comunque parlato bene. Io punterei su una Sapporo/1911.
- french82
- Levetta
- Messaggi: 519
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Quale Sailor per iniziare?
purtroppo nella mia città non credo ci siano rivenditori Sailor, altrimenti mi piacerebbe moltissimo provarli.Ottorino ha scritto:Mi inserisco, da principiante dei pennini Sailor. Che non possiedo, per essere chiari.Fenice ha scritto: Alexander posso chiederti di estendere la tua affermazioni?
Traduco: me la spieghi la storia della caratura? Non ho capito ... sono ancora principiante.
Cosa vuol dire che rispondono meglio alla pressione? Vuol dire che il pennino è meno rigido?
Vuol dire che se esercito una pressione maggiore il tratto diventa leggermente più spesso?
Li ho provati entrambi (grazie a Marco della CDS) e c'e' veramente differenza con il 21 che è migliore.
Ma non è una questione di oro o meno, però e indubitabilmente piu' piacevole.
Prima ho provato il 21 e poi il 14. Non so se avessi provato in ordine inverso quali sarebbero state le mie impressioni.
Pero' dire perchè è migliore non è cosa facile. Potrei dire che è piu' "molleggiato" ma sarebbe riduttivo.
In questi casi mi rendo conto che potremmo spendere fiumi di parole, senza risolvere alcunchè
Un semplice confronto in negozio risolverebbe velocissimamente.
Nel senso che potesti dare un peso e un prezzo alla diffrenza di sensazione.
Del 21kt mi frena un po' il prezzo, sì, costa "solo" 30 dollari in più rispetto al 14 kt ma si sforano comunque i 100 euro( con spedizione e dazi siamo vicini ai 130).
Non so se sono ancora "pronto" per un pezzo così importante: ho sempre avuto penne stilografiche da poco prezzo e non vorrei che l'alto prezzo di un pennino oro finirebbe col non farmela usare quotidianamente .
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Quale Sailor per iniziare?
Rispolvero questo post per fare una domanda sui pennini in acciaio delle Sailor di fascia bassa..
Ho notato che, mentre nei pennini in oro la "misura" del pennino è preceduta dalla lettera "H" di "rigido", analoga indicazione NON si trova nei pennini in acciaio.
Devo dedurre che i pennini in acciaio di fascia bassa sono più molleggiati?
Ho notato che, mentre nei pennini in oro la "misura" del pennino è preceduta dalla lettera "H" di "rigido", analoga indicazione NON si trova nei pennini in acciaio.
Devo dedurre che i pennini in acciaio di fascia bassa sono più molleggiati?
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Quale Sailor per iniziare?
Nella limitata, e statisticamente insignificante nella maniera più totale, esperienza con una (1) Sailor Young non ho avuto nessuna sensazione di maggiore o migliore "molleggiatezza".Alexander ha scritto: Devo dedurre che i pennini in acciaio di fascia bassa sono più molleggiati?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
Quale Sailor per iniziare?
Magari non esistono in acciaio "flessibili" quindi non distinguono.Alexander ha scritto: Ho notato che, mentre nei pennini in oro la "misura" del pennino è preceduta dalla lettera "H" di "rigido", analoga indicazione NON si trova nei pennini in acciaio.
Devo dedurre che i pennini in acciaio di fascia bassa sono più molleggiati?
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Quale Sailor per iniziare?
Neanche quelli in oro sono flessibili.. anche se i 21 K sono più cedevoli.. eppure riportano ugualmente la lettera H..Francè ha scritto:Magari non esistono in acciaio "flessibili" quindi non distinguono.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde