Intervengo in questa discussione solo una settimana dopo averla aperta, perché i contributi che avete tutti gentilmente dato mi hanno fatto molto riflettere. E, come immaginavo, il mio pregiudizio (in senso gadameriano) sull'argomento prescindeva da alcuni aspetti fondamentali, che mi sono stati esaurientemente spiegati.
Parto dal fondo, cioè dalla possibilità di distinguere una penna inchiostrata da una che non lo sia mai stata. Ero curioso di capire se davvero un aspetto tanto ricercato in una penna uscita da almeno qualche tempo sul mercato fosse effettivamente riconoscibile. Grazie ai vostri contributi ora so che è possibile, sebbene sotto certe condizioni; ma paradossalmente sono ancora più scettico sulla sua effettiva importanza. Perché (e mi riallaccio alle altre due domande) mi sembra di capire che esiste realmente una certa parte dei possessori di penne stilografiche che le collezionano
allo stesso modo in cui io colleziono francobolli. Ma laddove in filatelia
nuovo vale di più di
usato solo in funzione della maggiore rarità (non sono a loro volta rari i casi in cui è il francobollo viaggiato a valere di più di quello nuovo, proprio perché più raro [è il caso delle emissioni speciali, come quelle del Vaticano in caso di Sede Vacante]), qui
nuovo vale più di
usato tout-court.
Sulle prime l'intervento di Phormula mi ha fatto sorridere; poi però mi sono soffermato sulla sua descrizione del collezionista che prima spende di più per avere qualcosa di
vergine, e poi però non lo usa perché non vuole fargli perdere valore (in attesa di rivenderlo). Me lo immaginato a rigirarsi tra le mani una
MB Lorenzo de' Medici "sottovuoto"

- Mi fa un'impressione ...
- montblanc-lorenzo-medici-01.jpg (12.6 KiB) Visto 11580 volte
e dirsi "adesso la apro, adesso la apro" ... per poi richiuderla nella sua confezione, godendo dello scampato pericolo.
Tutta la faccenda mi ha fatto ricordare questa pubblicità dell'usato BMW.

- Perché guido Audi???
- bmw-ad.jpg (79.55 KiB) Visto 11580 volte
E se le penne sono come le belle donne ...