Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
RESOCONTO PENSHOW di NORIMBERGA 2011
-
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 086
- Arte Italiana FP.IT M: 099
- Fp.it ℵ: 137
- Località: Trieste
- Contatta:
RESOCONTO PENSHOW di NORIMBERGA 2011
Domenica si è svolta la IV° edizione del penshow di Norimberga,ultimo appuntamento stagionale degno di nota fino all stagione autunnale.
La presenza è stata discreta sia da parte degli espositori che dei visitatori,come al solito Montblanc e Pelikan l'hanno fatta da padrone nelle vendite e negli scambi,anche se le penne Americane ed italiane erano presenti in un numero maggiore al solito.
Le penne Usa non hanno un grande interesse a causa dell'offerta sempre più massiccia sul Web,dove si possono trovare ottimi esmplari a prezzi veramente stracciati,al contrario le penne Italiane presenti avevano dei prezzi assurdi senza una motivazione valida e per questo sono state snobbate per la maggior parte dei presenti.
Allego le foto gentilmente concesse da Thomas Junge fondatore del club http://www.cas1996.de
La presenza è stata discreta sia da parte degli espositori che dei visitatori,come al solito Montblanc e Pelikan l'hanno fatta da padrone nelle vendite e negli scambi,anche se le penne Americane ed italiane erano presenti in un numero maggiore al solito.
Le penne Usa non hanno un grande interesse a causa dell'offerta sempre più massiccia sul Web,dove si possono trovare ottimi esmplari a prezzi veramente stracciati,al contrario le penne Italiane presenti avevano dei prezzi assurdi senza una motivazione valida e per questo sono state snobbate per la maggior parte dei presenti.
Allego le foto gentilmente concesse da Thomas Junge fondatore del club http://www.cas1996.de
- Allegati
-
- IMG_1883.JPG (116.1 KiB) Visto 2485 volte
-
- IMG_1911.JPG (70.69 KiB) Visto 2485 volte
-
- IMG_1912.JPG (83.83 KiB) Visto 2485 volte
-
- IMG_1913.JPG (4.58 KiB) Visto 2485 volte
-
- IMG_1915.JPG (124.07 KiB) Visto 2485 volte
-
- IMG_1916.JPG (4.72 KiB) Visto 2484 volte
-
- IMG_1920.JPG (121.15 KiB) Visto 2484 volte
-
- IMG_1966.JPG (48.84 KiB) Visto 2484 volte
-
- IMG_1979.JPG (127.06 KiB) Visto 2483 volte
-
- IMG_1998.JPG (134.85 KiB) Visto 2483 volte
-
- IMG_2009.JPG (108.13 KiB) Visto 2483 volte
-
- IMG_2010.JPG (120.02 KiB) Visto 2483 volte
-
- IMG_2025.JPG (142.69 KiB) Visto 2482 volte
-
- IMG_2031.JPG (98.96 KiB) Visto 2481 volte
-
- IMG_2056.JPG (98 KiB) Visto 2482 volte
-
- IMG_2041.JPG (186.09 KiB) Visto 2481 volte
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: RESOCONTO PENSHOW di NORIMBERGA 2011
Dal mio piccolo posso affermare solo una cosa:se fossi entrato lì,nessuno sarebbe riuscito a farmi uscire!Meraviglioso!
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: RESOCONTO PENSHOW di NORIMBERGA 2011
Ciao Roberto,
grazie infinite per il resoconto, e soprattutto per le fotografie, ci sono delle penne favolose e mi hai fatto venire un gran rimpianto di non esser venuto. L'anno prossimo cercherò di rimediare, deve essere stata davvero una occasione interessante, se avessi avuto meno impegni sarei venuto di certo.
Interessanti le considerazioni sul mercato. In effetti trovo anche io che le Italiane abbiano davvero dei prezzi molto più alti rispetto a penne equivalenti di altri paesi, ma essendo una produzione nettamente più limitata (a parte l'Aurora in Francia dubito che abbiano avuto diffusione significativa fuori dall'Italia, cosa che non vale certo per tedesche, americane ed inglesi) e sono per questo più rare, e questo di certo fa alzare i prezzi (se penso a quanto chiedono per una Omas Extra in confronto ad una Doric, ma oggettivamente le Doric si trovano con relativa facilità, le Omas Extra no...).
Proverò a venire ad Amburgo in autunno, che dovrebbe essere altrettanto interessante, a quanto mi dicono.
Simone
grazie infinite per il resoconto, e soprattutto per le fotografie, ci sono delle penne favolose e mi hai fatto venire un gran rimpianto di non esser venuto. L'anno prossimo cercherò di rimediare, deve essere stata davvero una occasione interessante, se avessi avuto meno impegni sarei venuto di certo.
Interessanti le considerazioni sul mercato. In effetti trovo anche io che le Italiane abbiano davvero dei prezzi molto più alti rispetto a penne equivalenti di altri paesi, ma essendo una produzione nettamente più limitata (a parte l'Aurora in Francia dubito che abbiano avuto diffusione significativa fuori dall'Italia, cosa che non vale certo per tedesche, americane ed inglesi) e sono per questo più rare, e questo di certo fa alzare i prezzi (se penso a quanto chiedono per una Omas Extra in confronto ad una Doric, ma oggettivamente le Doric si trovano con relativa facilità, le Omas Extra no...).
Proverò a venire ad Amburgo in autunno, che dovrebbe essere altrettanto interessante, a quanto mi dicono.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 086
- Arte Italiana FP.IT M: 099
- Fp.it ℵ: 137
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: RESOCONTO PENSHOW di NORIMBERGA 2011
Ciao Simone,
certamente Amburgo sarà interessante,oramai è rimasto l'ultimo grande penshow in europa a livello quantitativo e qualitativo,ora ti racconto una battuta che ha fatto un esperto di penne ad un'altro,fatta la sera precedente alla fiera:
Il primo aveva una Pelikan 100 prima versione del 1929 circa,con cappuccio senza verette e pennino con il cuore,alla domanda quanto chiedesse questi rispondeva tergiversando sulla grande rarità della penna ed alla fine richiedeva un prezzo attorno ai 2500,00 euro,a questo punto il secondo esperto gli rispondeva : anche trovare una cacca di canguro in centro a Parigi era una cosa molto rara,ma non per questo valeva tanto......
ciao
certamente Amburgo sarà interessante,oramai è rimasto l'ultimo grande penshow in europa a livello quantitativo e qualitativo,ora ti racconto una battuta che ha fatto un esperto di penne ad un'altro,fatta la sera precedente alla fiera:
Il primo aveva una Pelikan 100 prima versione del 1929 circa,con cappuccio senza verette e pennino con il cuore,alla domanda quanto chiedesse questi rispondeva tergiversando sulla grande rarità della penna ed alla fine richiedeva un prezzo attorno ai 2500,00 euro,a questo punto il secondo esperto gli rispondeva : anche trovare una cacca di canguro in centro a Parigi era una cosa molto rara,ma non per questo valeva tanto......



ciao
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: RESOCONTO PENSHOW di NORIMBERGA 2011
Bella metafora, penso proprio che la riutilizzerò...robi996 ha scritto:a questo punto il secondo esperto gli rispondeva : anche trovare una cacca di canguro in centro a Parigi era una cosa molto rara,ma non per questo valeva tanto......![]()
![]()
![]()
Però purtroppo nel caso delle italiane, almeno in Italia, c'è evidentemente chi certi prezzi esagerati li paga, se no non resterebbero così alti. Mi fa piacere sapere che la ipervalutazione non si estende all'estero, ma non credo sarà sufficiente a riportare i prezzi a livelli accettabili qui da noi, non mi pare che fra i collezionisti italiani si stia diffondendo molto la coscienza di questa esagerazione...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Re: RESOCONTO PENSHOW di NORIMBERGA 2011
grazie per le splendide foto e per le interessantissime notizie.
sono tra di voi da poco tempo, ma , riguardo alle valutazioni mi sono reso conto che tutto il mondo è paese; mi spiego : da appassionato di tiro al piattello, vedo che con i fucili succede che se devi vendere il tuo non vale molto , ma se ne devi comprare uno uguale, ti chiedono cifre altissime...e riferito a questo c'è un brano intitolato "Compro stracci, vendo seta " . Con le penne succede la stessa cosa.
quindi occorrerebbe un pò più di equilibrio e meno ingordigia !!!
http://www.iltiro.com/tiroavolo/tiroavo ... grillo=524
stefano
sono tra di voi da poco tempo, ma , riguardo alle valutazioni mi sono reso conto che tutto il mondo è paese; mi spiego : da appassionato di tiro al piattello, vedo che con i fucili succede che se devi vendere il tuo non vale molto , ma se ne devi comprare uno uguale, ti chiedono cifre altissime...e riferito a questo c'è un brano intitolato "Compro stracci, vendo seta " . Con le penne succede la stessa cosa.
quindi occorrerebbe un pò più di equilibrio e meno ingordigia !!!
http://www.iltiro.com/tiroavolo/tiroavo ... grillo=524
stefano
Re: RESOCONTO PENSHOW di NORIMBERGA 2011
ciao Roberto, non riesco ad entrare nel tuo sito !!!!robi996 ha scritto:Ciao Simone,
certamente Amburgo sarà interessante,oramai è rimasto l'ultimo grande penshow in europa a livello quantitativo e qualitativo,ora ti racconto una battuta che ha fatto un esperto di penne ad un'altro,fatta la sera precedente alla fiera:
Il primo aveva una Pelikan 100 prima versione del 1929 circa,con cappuccio senza verette e pennino con il cuore,alla domanda quanto chiedesse questi rispondeva tergiversando sulla grande rarità della penna ed alla fine richiedeva un prezzo attorno ai 2500,00 euro,a questo punto il secondo esperto gli rispondeva : anche trovare una cacca di canguro in centro a Parigi era una cosa molto rara,ma non per questo valeva tanto......![]()
![]()
![]()
ciao
stefano
-
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: martedì 27 ottobre 2009, 3:35
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 086
- Arte Italiana FP.IT M: 099
- Fp.it ℵ: 137
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: RESOCONTO PENSHOW di NORIMBERGA 2011
Ciao, per il momento sono offline ,sto cambiando server, spero di risolvere in una decina di giorni
Re: RESOCONTO PENSHOW di NORIMBERGA 2011
grazie millerobi996 ha scritto:Ciao, per il momento sono offline ,sto cambiando server, spero di risolvere in una decina di giorni
stefano