Everybody needs a hobby...
-
- Snorkel
- Messaggi: 118
- Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 9:47
- La mia penna preferita: Bic
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Turchese
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Trento
Everybody needs a hobby...
-So, what's yours?
-Restoration...
Bene, per quanto con la fantasia possa immaginare questo siparietto alla Bond, prima di poter affermare di avere questo hobby devo quanto meno restaurare una penna.
Oggi ho messo mano alla Sheaffer - nib Feather 5 (il nome non lo conosco) arrivatami venerdì.
L'ho torturata con il phon, ma ha resistito come 007 alle torture di Le Chiffre.
Allora l'ho messa in acqua e ha iniziato a spurgare come se avesse un lago di Garda di inchiostro al suo interno. Che dire?
Ho già cambiato acqua 4 volte e sono convinto che resterà ammollo almeno una settimana. Spero poi di riuscire ad aprirla...
Alla prossima puntata!
-Restoration...
Bene, per quanto con la fantasia possa immaginare questo siparietto alla Bond, prima di poter affermare di avere questo hobby devo quanto meno restaurare una penna.
Oggi ho messo mano alla Sheaffer - nib Feather 5 (il nome non lo conosco) arrivatami venerdì.
L'ho torturata con il phon, ma ha resistito come 007 alle torture di Le Chiffre.
Allora l'ho messa in acqua e ha iniziato a spurgare come se avesse un lago di Garda di inchiostro al suo interno. Che dire?
Ho già cambiato acqua 4 volte e sono convinto che resterà ammollo almeno una settimana. Spero poi di riuscire ad aprirla...
Alla prossima puntata!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Everybody needs a hobby...
Leggi attentamente il wiki, c'è un articolo apposta su dove partire:
http://www.fountainpen.it/Consigli_gene ... lografiche
Si comincia sempre dall'acqua, il calore viene sempre dopo...
Simone
http://www.fountainpen.it/Consigli_gene ... lografiche
Si comincia sempre dall'acqua, il calore viene sempre dopo...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Everybody needs a hobby...
La levetta si muove ?
Se no, non la forzare = sacchetto pietrificato.
Il phon non è proprio adatto.
Fronte caldo troppo ampio.
Rischi di scaldare dove non serve, ovvero dove c'è il materiale è più sottile, dietro la sezione.
In questo caso occhio al danno, perchè le rigature si storcono.
Sebbene sia possibile farle ritornare a posto, non è bene e nemmeno facile. Qualcosa si vede sempre,
Non ne ho mai aperte di quel modello, ma potrebbero avere la sezione filettata.
Le sorelle a siringa rovesciata ce l'hanno, quindi potrebbe averla anche lei.
Se c'è la filettatura è ancora un po' piu difficile che ceda se non scaldi sul punto giusto.
Usa dei tubicini di plastica.
Ti serviranno per aumentare la presa e per schermare dal calore dove non è necessario.
Se no, non la forzare = sacchetto pietrificato.
Il phon non è proprio adatto.
Fronte caldo troppo ampio.
Rischi di scaldare dove non serve, ovvero dove c'è il materiale è più sottile, dietro la sezione.
In questo caso occhio al danno, perchè le rigature si storcono.
Sebbene sia possibile farle ritornare a posto, non è bene e nemmeno facile. Qualcosa si vede sempre,
Non ne ho mai aperte di quel modello, ma potrebbero avere la sezione filettata.
Le sorelle a siringa rovesciata ce l'hanno, quindi potrebbe averla anche lei.
Se c'è la filettatura è ancora un po' piu difficile che ceda se non scaldi sul punto giusto.
Usa dei tubicini di plastica.
Ti serviranno per aumentare la presa e per schermare dal calore dove non è necessario.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 118
- Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 9:47
- La mia penna preferita: Bic
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Turchese
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Trento
Everybody needs a hobby...
Grazie per i suggerimenti! La leva l'ho provata appena mi sono accorto che buttava fuori molto inchiostro, ha gioco, ma non ho forzato troppo l'angolo. Effettivamente ho usato subito il phon per vedere di eliminare l'eventuale sacchetto ancora inchiostrato. Pazienza, per l'inchiostro farà l'acqua.
Sulla sezione filettata hai visto giusto! Si intravvede qualcosa...per avere presa userò frammenti di camera d'aria, per il calore dovrò ingegnarmi in altro modo, ho visto che effettivamente l'asciugacapelli riscalda un'area troppo ampia...
Sulla sezione filettata hai visto giusto! Si intravvede qualcosa...per avere presa userò frammenti di camera d'aria, per il calore dovrò ingegnarmi in altro modo, ho visto che effettivamente l'asciugacapelli riscalda un'area troppo ampia...
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Everybody needs a hobby...
Hai poche alternative
1) phon apposito mostrato sul wiki
2) fornellino a spirito, ma con stoppino sottile,
2) Difficile da usare, ma non impossibile. Qui ancora piu' difficile perche ci sono le filettature esterne = parte rilevata = concentrazione del calore = bruciatura o distrosione.
Per i tubicini ci sono dei tubi neri con uno strato intrecciato di stoffa. Tubi di vario diametro. La camera d'aria può andare, ma solo come miglioratrice della presa.
Ovvio che tutto si puo' fare, tipo avvolgere la camera d'aria alla penna e legarla in modo da fare un tubicino. Ma se trovi i tubi ti semplifichi il lavoro.
Un altro consiglio.
Se non viene alla prima, non insistere col calore. Non subito.
L'obbiettivo è far arrivare il calore al sigillante. Meglio due o tre scaldatine blande e ripetute, che una scaldata eccessiva che esagera all'esterno e non arriva dove serve.
Spero di essermi spiegato.
Se non lo sono stato, risentiamoci. Adoro quel tipo di Sheaffer, e ogni recupero è una vittoria.
1) phon apposito mostrato sul wiki
2) fornellino a spirito, ma con stoppino sottile,
2) Difficile da usare, ma non impossibile. Qui ancora piu' difficile perche ci sono le filettature esterne = parte rilevata = concentrazione del calore = bruciatura o distrosione.
Per i tubicini ci sono dei tubi neri con uno strato intrecciato di stoffa. Tubi di vario diametro. La camera d'aria può andare, ma solo come miglioratrice della presa.
Ovvio che tutto si puo' fare, tipo avvolgere la camera d'aria alla penna e legarla in modo da fare un tubicino. Ma se trovi i tubi ti semplifichi il lavoro.
Un altro consiglio.
Se non viene alla prima, non insistere col calore. Non subito.
L'obbiettivo è far arrivare il calore al sigillante. Meglio due o tre scaldatine blande e ripetute, che una scaldata eccessiva che esagera all'esterno e non arriva dove serve.
Spero di essermi spiegato.
Se non lo sono stato, risentiamoci. Adoro quel tipo di Sheaffer, e ogni recupero è una vittoria.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 118
- Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 9:47
- La mia penna preferita: Bic
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Turchese
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Trento
Everybody needs a hobby...
Ottorino grazie mille per le dritte! Per il tubo ho capito perfettamente il modello e dovrei averne qualche avanzo in garage. Per il calore a mali estremi userò la seconda opzione...in genere vado col freno a mano tirato, quindi le poche sessioni di riscaldamento che ho fatto sono state spezzettate e la più lunga è durata al massimo di 3 minuti.
Ho pagato questa penna una sciocchezza e quindi, forse per questo motivo, prima che arrivasse non mi aspettavo granché. Quando l'ho vista mi è piaciuta moltissimo, più delle vacumatic che ho, sia come celluloide sia come forma.
Quindi ce la metterò tutta per portarla agli antichi fasti
Ho pagato questa penna una sciocchezza e quindi, forse per questo motivo, prima che arrivasse non mi aspettavo granché. Quando l'ho vista mi è piaciuta moltissimo, più delle vacumatic che ho, sia come celluloide sia come forma.
Quindi ce la metterò tutta per portarla agli antichi fasti

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Everybody needs a hobby...
Motivo in più per rispettarla.Niceforo ha scritto: Ho pagato questa penna una sciocchezza e quindi, forse per questo motivo, prima che arrivasse non mi aspettavo granché.
Mi aspetto buone notizie, dai !!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 118
- Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 9:47
- La mia penna preferita: Bic
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Turchese
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Trento
Everybody needs a hobby...
Step 2.
Dopo 5 giorni di ammollo e 3 minuti di phon (circoscrivendo la zona da riscaldare con la mano, che ora è abbrustolita) sono riuscito ad aprire la penna. L'ho aperta piuttosto facilmente, tenendola con una mano guantata e con l'altra libera. Il sacchetto risultava lacerato. Quando torno a casa, con più tempo cerco di rimuoverlo. Intanto ho rimesso la sezione in ammollo che comunque le fa bene.
To be continued!
Dopo 5 giorni di ammollo e 3 minuti di phon (circoscrivendo la zona da riscaldare con la mano, che ora è abbrustolita) sono riuscito ad aprire la penna. L'ho aperta piuttosto facilmente, tenendola con una mano guantata e con l'altra libera. Il sacchetto risultava lacerato. Quando torno a casa, con più tempo cerco di rimuoverlo. Intanto ho rimesso la sezione in ammollo che comunque le fa bene.
To be continued!
- Allegati
-
- Apriti Sesamo!
- IMG_20130314_083020.jpg (1.47 MiB) Visto 1474 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Everybody needs a hobby...
Ottimo, pazienza e consigli a quanto pare han dato frutto.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 118
- Iscritto il: sabato 1 dicembre 2012, 9:47
- La mia penna preferita: Bic
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Turchese
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Trento
Everybody needs a hobby...
Hai ragione! I vostri consigli e la pazienza sono gli alleati migliori per questi interventipiccardi ha scritto:Ottimo, pazienza e consigli a quanto pare han dato frutto.
Simone