Buongiorno a tutti
- sandrofe
- Touchdown
- Messaggi: 46
- Iscritto il: venerdì 15 marzo 2013, 12:22
- La mia penna preferita: MontBlanc
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Torino
Buongiorno a tutti, informazioni inchiostro
Salve a tutti, mi chiamo Sandro e scrivo da Torino.
Ho 40 anni e mi piace molto utilizzare la stilografica ogni giorno per qualunque cosa debba io scrivere.
(odio la tastiera!! )
Possiedo da parecchi anni una stilografica MontBlanc a tratto medio che finora ho utilizzato con inchiostro AURORA nero.
L'inchiostro lo ricavavo scaricando le cartucce in plastica (quelle dell'auretta scolastica per intenderci) in un boccettino e poi aspirandolo nella stilografica.
Purtroppo pare impossibile reperire ancora queste cartucce (vecchia scuola) e mi sono orientato sugli inchiostri a boccetta.
Qui è cominciato il mio dramma...
Ho il pennino medio, quindi rilascia parecchio inchiostro e non si asciuga mai!!
Inutile dire che non posso star sempre lì col tampone ad asciugarlo anche perchè perde così facendo la calligrafia perde il corpo e non mi pare propio il caso... a sto punto scrivo con la BIC.
Ho provato:
Originale Mont blanc nero: disastro, asciuga in circa un minuto.
Pelikan 4001 nero: meglio di montblanc ma sempre troppo lungo nell'asciugarsi.
Parker quink nero: mi tappa la stilografica se non la uso per un giorno ed è oleoso. Asciuga lentissimo.
Sono disperato...
Prima scrivevo e dopo 2 secondi era asciutto, ora invece non la sto usando quasi più perchè non è pratica....
Può sembrare una domanda banale e forse sciocca, ma esiste un inchiostro che asciughi in fretta?
Non importa il costo davvero.... mi piace troppo la stilografica per rinunciarci!
Grazie della cortesia e scusate la mia ignoranza in materia.
Sandro
Ho 40 anni e mi piace molto utilizzare la stilografica ogni giorno per qualunque cosa debba io scrivere.
(odio la tastiera!! )
Possiedo da parecchi anni una stilografica MontBlanc a tratto medio che finora ho utilizzato con inchiostro AURORA nero.
L'inchiostro lo ricavavo scaricando le cartucce in plastica (quelle dell'auretta scolastica per intenderci) in un boccettino e poi aspirandolo nella stilografica.
Purtroppo pare impossibile reperire ancora queste cartucce (vecchia scuola) e mi sono orientato sugli inchiostri a boccetta.
Qui è cominciato il mio dramma...
Ho il pennino medio, quindi rilascia parecchio inchiostro e non si asciuga mai!!
Inutile dire che non posso star sempre lì col tampone ad asciugarlo anche perchè perde così facendo la calligrafia perde il corpo e non mi pare propio il caso... a sto punto scrivo con la BIC.
Ho provato:
Originale Mont blanc nero: disastro, asciuga in circa un minuto.
Pelikan 4001 nero: meglio di montblanc ma sempre troppo lungo nell'asciugarsi.
Parker quink nero: mi tappa la stilografica se non la uso per un giorno ed è oleoso. Asciuga lentissimo.
Sono disperato...
Prima scrivevo e dopo 2 secondi era asciutto, ora invece non la sto usando quasi più perchè non è pratica....
Può sembrare una domanda banale e forse sciocca, ma esiste un inchiostro che asciughi in fretta?
Non importa il costo davvero.... mi piace troppo la stilografica per rinunciarci!
Grazie della cortesia e scusate la mia ignoranza in materia.
Sandro
- La grandezza di un uomo è nelle pieghe della sua scrittura -
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Buongiorno a tutti, informazioni inchiostro
Benvenuto Sandro e complimenti per la simpaticissima presentazione!
Capisco bene il problema, è lo stesso di una mia penna con pennino medio che ha un flusso esagerato e per questo non la uso quasi mai...che ne dici di dare intanto un'occhiata alla sezione Inchiostri e di aprire un nuovo argomento nell'eventualità non trovassi risposte alla tua domanda?
Visto che hai già provato il Pelikan - che ti avrei consigliato - senza risolvere il problema, sono certa che altri utenti saranno in grado di aiutarti nella scelta dell'inchiostro (o della penna) ideale...in ogni caso, Aurora produce inchiostri in calamaio eccellenti, sia il classico nero che il blu.
Buonissima giornata
Capisco bene il problema, è lo stesso di una mia penna con pennino medio che ha un flusso esagerato e per questo non la uso quasi mai...che ne dici di dare intanto un'occhiata alla sezione Inchiostri e di aprire un nuovo argomento nell'eventualità non trovassi risposte alla tua domanda?
Visto che hai già provato il Pelikan - che ti avrei consigliato - senza risolvere il problema, sono certa che altri utenti saranno in grado di aiutarti nella scelta dell'inchiostro (o della penna) ideale...in ogni caso, Aurora produce inchiostri in calamaio eccellenti, sia il classico nero che il blu.
Buonissima giornata

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Buongiorno a tutti
Benvenuto Sandro.
P.S.: i tempi di asciugatura dipendono molto anche dal tipo di carta, provane diverse.
P.S.: i tempi di asciugatura dipendono molto anche dal tipo di carta, provane diverse.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- sandrofe
- Touchdown
- Messaggi: 46
- Iscritto il: venerdì 15 marzo 2013, 12:22
- La mia penna preferita: MontBlanc
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Torino
Buongiorno a tutti
Hai ragione!!scossa ha scritto:Benvenuto Sandro.
P.S.: i tempi di asciugatura dipendono molto anche dal tipo di carta, provane diverse.
io adoro la carta moleschine, per quella venatura bronzata vecchia scuola.
Però devo dire che prima di veder scomparire le mie vecchie cartucce aurora per auretta, non ho mai avuto problemi di asciugatura...
- La grandezza di un uomo è nelle pieghe della sua scrittura -
Buongiorno a tutti
Ciao Sandro, benvenuto tra noi !!!
per favore aggiungi Torino al tuo profilo
stefano
per favore aggiungi Torino al tuo profilo

stefano
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Buongiorno a tutti
Benvenuto!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15875
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Buongiorno a tutti
Ciao Sandro,
anzitutto un caloroso benvenuto, fa piacere vedere una passione che permane nonostante le difficoltà. Per l'inchiostro non hai provato l'aurora nero? Lo fanno anche in boccette.
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto, fa piacere vedere una passione che permane nonostante le difficoltà. Per l'inchiostro non hai provato l'aurora nero? Lo fanno anche in boccette.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Buongiorno a tutti
Benvenuto anche da me Sandro
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Buongiorno a tutti
Benvenuto Sandro e buon divertimento.
Entra nella sezione inchiostri e vedrai che troverai la soluzione
al tuo problema. Anche io ho una MB 146/9 pennini M ed ho risolto il
problema. Comunque, evitiamo per questo un OT.
Ti saluto.
Entra nella sezione inchiostri e vedrai che troverai la soluzione
al tuo problema. Anche io ho una MB 146/9 pennini M ed ho risolto il
problema. Comunque, evitiamo per questo un OT.
Ti saluto.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Buongiorno a tutti
Ciao Sandro e benvenuto nel Forum!
Quanto al problema da te descritto,potrebbe trattarsi di un problema di penna;l'inchiostro tarda ad asciugarsi perchè arriva in gran quantità.Quanto ti dura un "pieno" di inchiostro?Quante pagine riesci a scrivere?Magari prima non si era presentato perchè le cartucce,essendo forse vecchie,contenevano inchiostro raddensato.Ora,con l'inchiostro nuovo,il problema si verifica.Mi viene da pensare ad un problema di penna in quanto,tranne pochi (Aurora,Herbin,Diamine e Monteverde),gli inchiostri moderni sono tutti piuttosto densi.
Quanto al problema da te descritto,potrebbe trattarsi di un problema di penna;l'inchiostro tarda ad asciugarsi perchè arriva in gran quantità.Quanto ti dura un "pieno" di inchiostro?Quante pagine riesci a scrivere?Magari prima non si era presentato perchè le cartucce,essendo forse vecchie,contenevano inchiostro raddensato.Ora,con l'inchiostro nuovo,il problema si verifica.Mi viene da pensare ad un problema di penna in quanto,tranne pochi (Aurora,Herbin,Diamine e Monteverde),gli inchiostri moderni sono tutti piuttosto densi.
Alessandro