
Presentazioni
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 10:31
- La mia penna preferita: Waterman Sérénité cocobolo
- Il mio inchiostro preferito: Herbin ambre de Birmanie
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Presentazioni
Ho iniziato a scrivere con la penna stilografica, sono quindi passato alla pallina che non sta ferma in punta e avendo provato entrambi gli strumenti posso dire che li uso ... tutti e due. Il primo però non ha confronto. Mi sono appassionato e ne ho una discreta collezione. Eclettica: ciò che mi piace, con una logica sfacciatamente soggettiva. Vivo a Torino, città che ha dato i natali all'Aurora, alla Safis, alla Pecco, al distretto di Settimo torinese. Lavoro a due passi da via della Basilica 1, prima fabbrica dell'Aurora. Dopo i bombardamenti, al posto di quei laboratori ora passa una strada. Per tentare di colmare il vuoto, mi riempio l'ufficio di stilografiche. Non riesco a tenerle a lungo ferme; mi sembra una cattiveria. Però ora ne ho davvero troppe. Più di quanto riesca a usare, pur con rotazione frequente. Se il cuor non mi piangerà troppo, ne cederò una parte a chi avrà voglia di farne uso, e che sia un buon uso. Insieme a un mio amico di Torino organizziamo ogni tanto serate di riparazioni ... Lui è davvero un guru della materia. Sulle italiane sa tutto o quasi. Colleziona, scambia, usa, ripara. Non si dà arie, è simpatico, fa ridere. Insomma: da conoscere. Questo mi ha fatto pensare che le persone a cui piacciano le stilografiche in fondo in fondo, a parte me, siano accomunate da qualche cosa che ... le rende interessanti 

Alberto
__________________________________
When I was younger, I could remember anything, whether it happened or not. Mark Twain
__________________________________
When I was younger, I could remember anything, whether it happened or not. Mark Twain
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Presentazioni
Benvenuto Alberto,
che bella e interessante presentazione! Mi piacerebbe che "ci presentassi" le tue penne più rare o magari, quelle cui tieni di più. Dalle tue parole traspare sia una indiscutibile passione per la storia delle nostre amate stilografiche, che una preparazione in ambito tecnico non indifferente, ciò che mi lascia immaginare che il tuo apporto sarà certamente notevole e che, almeno io personalmente, da te ho davvero molto da imparare. Quindi racconta, intervieni, insomma, condividi con noi la tua esperienza!
Per quanto riguarda le vendite e gli scambi, essendo un nuovo iscritto, ti rimando al Regolamento che avrai già attentamente letto.
Ancora benvenuto, buonissima giornata
che bella e interessante presentazione! Mi piacerebbe che "ci presentassi" le tue penne più rare o magari, quelle cui tieni di più. Dalle tue parole traspare sia una indiscutibile passione per la storia delle nostre amate stilografiche, che una preparazione in ambito tecnico non indifferente, ciò che mi lascia immaginare che il tuo apporto sarà certamente notevole e che, almeno io personalmente, da te ho davvero molto da imparare. Quindi racconta, intervieni, insomma, condividi con noi la tua esperienza!
Per quanto riguarda le vendite e gli scambi, essendo un nuovo iscritto, ti rimando al Regolamento che avrai già attentamente letto.
Ancora benvenuto, buonissima giornata

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Presentazioni
Piacere Alberto e benvenuto, anch'io sono un collezionista, qui mi trovi in fondo alla pagina con un po di quello che ho, e se mai capiti a Milano ti aspetto volentieri
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Presentazioni
Ciao Alberto, benvenuto tra noi !!!
Coinvolgi anche il tuo amico, così ci date notizie utili sia di storia delle penne italiane che di tecnica per riparazioni
stefano
Coinvolgi anche il tuo amico, così ci date notizie utili sia di storia delle penne italiane che di tecnica per riparazioni

stefano
- giannidr
- Crescent Filler
- Messaggi: 1194
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
- La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 107
- Arte Italiana FP.IT M: 038
- Fp.it ℵ: 055
- Località: Portici
Presentazioni
Ciao Alberto, benvenuto e buon divertimento.
E complimenti per la tua esperienza che, come dice Daniela,
può essere per noi molto importante.
E complimenti per la tua esperienza che, come dice Daniela,
può essere per noi molto importante.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Gianni
Gianni
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 10:31
- La mia penna preferita: Waterman Sérénité cocobolo
- Il mio inchiostro preferito: Herbin ambre de Birmanie
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Presentazioni
Caro Stefano, il mio amico contribuisce già attivamente - e mi risulta con piacere - a questo forum. 
Alberto

Alberto
rembrandt54 ha scritto:Ciao Alberto, benvenuto tra noi !!!
Coinvolgi anche il tuo amico, così ci date notizie utili sia di storia delle penne italiane che di tecnica per riparazioni![]()
stefano
Alberto
__________________________________
When I was younger, I could remember anything, whether it happened or not. Mark Twain
__________________________________
When I was younger, I could remember anything, whether it happened or not. Mark Twain
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Presentazioni
...stai a vedere che è proprio uno dei nostri fiori all'occhiello...nel Reparto Tecnico...alberto63 ha scritto:Caro Stefano, il mio amico contribuisce già attivamente - e mi risulta con piacere - a questo forum.
Alberto



"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 10:31
- La mia penna preferita: Waterman Sérénité cocobolo
- Il mio inchiostro preferito: Herbin ambre de Birmanie
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Presentazioni
Ehilà, quanti complimenti. Mi sento imborotalcato
So qualcosa di qualcosa, seguendo le correnti dei miei interessi; non aspettiamoci di più. Ma ciò che so lo racconto volentieri, perché lo so soltanto perché qualcuno ha fatto in passato lo stesso con me.
Tra le penne che mi piacciono di più ci sono le Waterman degli anni '20, caricamento a levetta - nere, mottled o con overlay - per certi pennini molto sfiziosi; flessibili tanto che ti ci diverti, a scrivere. Alcune Visconti, come le Shunga e le Opera Demonstrator, per le soluzioni estetiche originali o comunque ben riuscite, l'ingegnosità del sistema di caricamento e per gli ottimi pennini Bock che montano. L'Aurora Nobile, perché per me è la più bella penna mai prodotta. L'Aurora Leonardo da Vinci, perché il pennino fine è esattamente il mio pennino per quando voglio scrivere preciso. Quello, non posso cercare di più. Le poco usate Mabie Todd Visofil, quando voglio lasciare una traccia evidente di ciò che scrivo, perché hanno un sistema di caricamento originale e perché sovente i pennini scrivono benissimo e con un flusso di inchiostro generoso. La Waterman Sérénité cocobolo wood, o bois, perché mi piace tenerla in mano, guardarla, perché è proprio bella, perché l'hanno progettata in una scuola. Il set MB Marcel Proust, perché di solito non mi piacciono le MB, ma questa sì; stilo, sfera e portamine. Le Pelikan degli anni '30 per l'esportazione con fusto tortoise, fondello e cappuccio rossi o rosso / nero; perché i pennini fini Pelikan degli anni '30 sono semplici, belli e scrivono bene; perché se la Pelikan 100 è perfetta per dimensioni e scrittura - ed è da ammirare per avere introdotto per prima proprio con quella penna il caricamento a stantuffo - con quella versione colorata riusciva a rompere la monotonìa del nero / verde e raggiungeva una semplice perfezione. Tutte le penne moderne in ebanite rosso/nero: in particolare le Delta e le Stipula, perché mi piace la sensazione al tatto. La Stipula Leonardo da Vinci, della quale c'è anche una versione con caricamento a stantuffo e pennino retrattile (non a baionetta, ad avvitamento): perché come hanno fatto a farci stare tutta quella roba dentro proprio non lo so, però: bravi.

Tra le penne che mi piacciono di più ci sono le Waterman degli anni '20, caricamento a levetta - nere, mottled o con overlay - per certi pennini molto sfiziosi; flessibili tanto che ti ci diverti, a scrivere. Alcune Visconti, come le Shunga e le Opera Demonstrator, per le soluzioni estetiche originali o comunque ben riuscite, l'ingegnosità del sistema di caricamento e per gli ottimi pennini Bock che montano. L'Aurora Nobile, perché per me è la più bella penna mai prodotta. L'Aurora Leonardo da Vinci, perché il pennino fine è esattamente il mio pennino per quando voglio scrivere preciso. Quello, non posso cercare di più. Le poco usate Mabie Todd Visofil, quando voglio lasciare una traccia evidente di ciò che scrivo, perché hanno un sistema di caricamento originale e perché sovente i pennini scrivono benissimo e con un flusso di inchiostro generoso. La Waterman Sérénité cocobolo wood, o bois, perché mi piace tenerla in mano, guardarla, perché è proprio bella, perché l'hanno progettata in una scuola. Il set MB Marcel Proust, perché di solito non mi piacciono le MB, ma questa sì; stilo, sfera e portamine. Le Pelikan degli anni '30 per l'esportazione con fusto tortoise, fondello e cappuccio rossi o rosso / nero; perché i pennini fini Pelikan degli anni '30 sono semplici, belli e scrivono bene; perché se la Pelikan 100 è perfetta per dimensioni e scrittura - ed è da ammirare per avere introdotto per prima proprio con quella penna il caricamento a stantuffo - con quella versione colorata riusciva a rompere la monotonìa del nero / verde e raggiungeva una semplice perfezione. Tutte le penne moderne in ebanite rosso/nero: in particolare le Delta e le Stipula, perché mi piace la sensazione al tatto. La Stipula Leonardo da Vinci, della quale c'è anche una versione con caricamento a stantuffo e pennino retrattile (non a baionetta, ad avvitamento): perché come hanno fatto a farci stare tutta quella roba dentro proprio non lo so, però: bravi.
Irishtales ha scritto:Benvenuto Alberto,
che bella e interessante presentazione! Mi piacerebbe che "ci presentassi" le tue penne più rare o magari, quelle cui tieni di più. Dalle tue parole traspare sia una indiscutibile passione per la storia delle nostre amate stilografiche, che una preparazione in ambito tecnico non indifferente, ciò che mi lascia immaginare che il tuo apporto sarà certamente notevole e che, almeno io personalmente, da te ho davvero molto da imparare. Quindi racconta, intervieni, insomma, condividi con noi la tua esperienza!
Per quanto riguarda le vendite e gli scambi, essendo un nuovo iscritto, ti rimando al Regolamento che avrai già attentamente letto.
Ancora benvenuto, buonissima giornata
Alberto
__________________________________
When I was younger, I could remember anything, whether it happened or not. Mark Twain
__________________________________
When I was younger, I could remember anything, whether it happened or not. Mark Twain
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 10:31
- La mia penna preferita: Waterman Sérénité cocobolo
- Il mio inchiostro preferito: Herbin ambre de Birmanie
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Presentazioni
Caro A., abitando a Torino mi capita di andare a Milano. Ci sentiamo prima. Mi porto dietro da scrivere
Sai, il viaggio è breve; ma anche la vita è così breve da non meritare di essere raccontata con una brutta scrittura.

A Dabbene ha scritto:Piacere Alberto e benvenuto, anch'io sono un collezionista, qui mi trovi in fondo alla pagina con un po di quello che ho, e se mai capiti a Milano ti aspetto volentieri
Alberto
__________________________________
When I was younger, I could remember anything, whether it happened or not. Mark Twain
__________________________________
When I was younger, I could remember anything, whether it happened or not. Mark Twain
Presentazioni
Allora era quello che immaginavoalberto63 ha scritto:Caro Stefano, il mio amico contribuisce già attivamente - e mi risulta con piacere - a questo forum.
Alberto
rembrandt54 ha scritto:Ciao Alberto, benvenuto tra noi !!!
Coinvolgi anche il tuo amico, così ci date notizie utili sia di storia delle penne italiane che di tecnica per riparazioni![]()
stefano

abbraccialo da parte mia
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Presentazioni
Benvenuto anche da parte mia.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Presentazioni
Ciao Alberto,
un caloroso benvenuto e complimenti per passione e competenza. A questo punto, visto che stiamo a fare inviti, passa anche da Firenze, che sabato prossimo c'è il Pen Show, sarà una bella occasione di incontro fra appassionati.
Simone
un caloroso benvenuto e complimenti per passione e competenza. A questo punto, visto che stiamo a fare inviti, passa anche da Firenze, che sabato prossimo c'è il Pen Show, sarà una bella occasione di incontro fra appassionati.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Presentazioni
Ok sarà un piacere non è difficile trovarmi ma avvisami prima e ti spiego tuttoalberto63 ha scritto:Caro A., abitando a Torino mi capita di andare a Milano. Ci sentiamo prima. Mi porto dietro da scrivereSai, il viaggio è breve; ma anche la vita è così breve da non meritare di essere raccontata con una brutta scrittura.
A Dabbene ha scritto:Piacere Alberto e benvenuto, anch'io sono un collezionista, qui mi trovi in fondo alla pagina con un po di quello che ho, e se mai capiti a Milano ti aspetto volentieri
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 10:31
- La mia penna preferita: Waterman Sérénité cocobolo
- Il mio inchiostro preferito: Herbin ambre de Birmanie
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Presentazioni
Caro Simone, il prossimo w.e. non posso - e rammarico - venire anche a Firenze. Ma so per certo che ci sarà il mio amico torinese. 
Alberto

Alberto
piccardi ha scritto:Ciao Alberto,
un caloroso benvenuto e complimenti per passione e competenza. A questo punto, visto che stiamo a fare inviti, passa anche da Firenze, che sabato prossimo c'è il Pen Show, sarà una bella occasione di incontro fra appassionati.
Simone
Alberto
__________________________________
When I was younger, I could remember anything, whether it happened or not. Mark Twain
__________________________________
When I was younger, I could remember anything, whether it happened or not. Mark Twain