Purtroppo è un periodo parecchio pieno, ed ho avuto pochissimo tempo, ma stasera tocca al fronte retro di una brochure pubblicitaria Waterman. La data è incerta, ma è senz'altro anteriore al 1914, anno in cui il Cav. Drisaldi prese la rappresentanza della Waterman, qui si cita ancora la precedente distribuzione fatta dalla Hardtmuth. Questa è la prima facciata:
Al precedente segue la seconda facciata, da notare le varie versioni delle penne ed in particolare sulla destra la versione, molto rara, dotata del caricamento denominato "sleeve filler" (vedi pagina sul wiki), antesignano dei vari converter in cui si esercita una pressione laterale sul sacchetto di gomma:
Stavolta una scansione di una pubblicità Swan francese segnata come del 1924, illustra una serie di modelli, sia rientrante, che a contagocce che "self filler", cioè a levetta:
A Dabbene ha scritto:Simone confesso alcuni non li ricordavo proprio, forse perchè troppi, ma mi fa piacere averli dati
Sono una quantità enorme, ma per le scansioni siamo a buon punto direi. Per pubblicarli ci vuole un po' più di tempo visto che in genere ci faccio un po' di ripulitura sopra per renderli più nitidi. Ma grazie a te non sarà difficile superare il traguardo di mille pubblicità pubblicate.
Periodo complicato, mi sono un po' fermato nella risistemazione delle scansioni. Stasera tocca ad Waterman con la pubblicità francese in cui una 32 viene messa insieme ad una matita meccanica JiF prodotta dalla ditta fondata dall'importatore francese Jules Fagard, che negli anni '50 si comprò la casa madre americana dopo il fallimento.
Segue un'altra scansione di un penna della Waterman, stavolta si tratta di una delle penne più belle prodotte dall'azienda, la Patrician, prima penna in celluloide della tradizionalista casa americana. Ma siamo ancora in Francia, sull'Illustration.
Un'altra scansione tratta della pubblicazione del Touring Club, Le Vie d'Italia. La data non è determinabile, ma dal tipo di modello siamo certamente negli anni '20. Si tratta di una A.R.A (Aurora a Riempimento Automatico), penna in ebanite con riempimento a levetta, la concorrente italiana della Waterman 52.
Altra pubblicità, stavolta un elenco di modelli Waterman del 1930 (che vede la presenza ancora di una rientrante classica), ne ho una molto simile anche io, ma più piccola e meno definita.