Mi presento: Sono Raffaele, ho 22 anni, quasi 23, al momento disoccupato in attesa di un impiego o di proseguire i miei studi universitari.
Mi sono già iscritto qui in passato ma non ricordavo ne la mia email, ne la password ne il mio nome login quindi ho deciso di iscrivermi nuovamente.
Ho avuto molte penne stilografiche. L' amore per queste penne scocco alle scuole elementari in cui avevo due bellissime pelikan scolastiche a cartuccia e pennino intercambiabile. Da bambino ebbi seri problemi di coordinazione e faticavo a tenere una penna in mano e scrivere decentemente, fortunatamente in parte compensati raggiungendo l' età adulta. Il risultato fu che distruggevo un pennino una volta al mese e lo cambiavo nella mia cartoleria di fiducia. Non riuscivo ad usare le penne delicatamente e mi conciavo sistematicamente le mani di inchiostro imbrattando qualsiasi carta o compito in classe che avessi sotto mano per la gioia delle mie insegnanti. Odiavano cosi' tanto il mio amore e la mia ostinazione nell' utilizzare quelle penne che per ripicca mi furono abbassati tutti i voti nelle discipline scolastiche. Alla fine smisi di utilizzarle dopo aver distrutto l' ultimo pennino e aver scoperto che la mia cartoleria di fiducia non ne aveva più a disposizione e non ne ordinava più. Nel 1999 poi l' e-commerce forse nemmeno esisteva e io non sapevo dove procurarmeli.
Mi abituai quindi tristemente alle penne roller/bic e scrissi con queste fino all' anno 2002 nel quale ricevetti in regalo da mio padre una parker frontier economica in acciaio. La usai un poi ma forse a causa di una botta o di un malfunzionamento cominciò a perdere inchiostro e ripresi nuovamente a scrivere con le bic. Nel 2005 acquistai una waterman economica e dopo poco tempo il pennino cominciò a grattare e la penna smise di scrivere. Ho poi ricevuto altre penne ultraeconomiche/scolastiche che durarano ben poco.
Dopo il 2006 cominciai a pensare che le stilografiche fossero tutte o quasi delle patacche o che io semplicemente non fossi in grado di averne una e farla durare.
Nell' anno 2011 la mia mania riprese piede e grazie ad internet cominciai ad informarmi sul loro funzionamento e su cosa fosse realmente una buona penna stilografica.
Scopri' che una buona penna stilografica generalmente non costa 20/30 euro ma ha prezzi ben più elevati, quindi cominciai a leggere questo forum per farmi un' idea.
Acquistai una pelikan m205 a 72 euro, penna in plastica, molto meno bella della mia parker frontier pagata 20 euro e fatta in metallo ma ciò nonostante semplicemente SUPERBA. Ci scrivo da oltre un anno, quasi tutti i giorni, ininterrottamente. Scrive meglio di quando l'ho acquistata, mai avuto perdite di inchiostro o altri problemi. Ho iniziato a scrivere con il catramoso pelikan 4001 nero per poi passare al mont blanc nero ed infine al perle noire della jean herbin e all' ottimo ma costoso caran d'ache carbon(colore nero).
Cosi' entusiasta dall' acquisto ho comprato la meravigliosa m800 con pennino in oro 18k con grande soddisfazione. Qualità di scrittura ancora superiore ma penna un po pataccosa per via delle dimensioni... tutto sommato meno pratica e faticosa da tenere nelle mie "manine".
Ora sto aspettando con ansia l' uscita della TWSBI 580 da utilizzare in sostituzione e in contemporanea con la m205 per prendere appunti e per la scrittura di tutti i giorni. Ma quando diavolo uscirà? Con la m800 scrivo poco per ovvi motivi e di certo non la porterei in giro in università e non la userei per prendere appunti.
Mi piacerebbe leggere dei libri che approfondiscano il tema "stilografiche"; spero che voi possiate consigliarmi delle letture. Ho letto anche in giro che le penne del passato avevano pennini meno robusti ma ma molto molto più morbidi e la sensazione che davano all utilizzatore era di scrivere con un pennello. Devo ammettere che vorrei averne una tra le mani ma non capisco nulla in merito.
Un saluto a tutti!


