Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
canyon1
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 262
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2012, 14:25
La mia penna preferita: l'ultima acquistata
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku take-sumi
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 055
Arte Italiana FP.IT M: 023
Fp.it ℵ: 023
Fp.it 霊気: 033
Località: salerno
Gender:

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da canyon1 »

Come da titolo mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze e i vostri suggerimenti sugli acquisti on-line .
Ho letto qualcosa nei vari post ma forse vale la pena riassumere per quelli come me a digiuno di acquisti on line e per quelli che temono di farli per paura di brutte esperienze.
Grazie
Michele
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da Ottorino »

Semplice.
Contattare prima il venditore e parlarci/scrivergli.

Non cercare l'affare a tutti i costi.

Scrivere e parlare sempre tenendo conto che c'e' il mediatore che ascolta.

Se qualcosa va male, prima parlare col venditore.
Poi ricorrere al mediatore e rompersi parecchio, parecchio, parecchio le scatole. Ma alla fine funziona.
Non pretendere di recuperare tutto, ma metterci nel conto una piccola perdita.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Andrea_R

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da Andrea_R »

Ciao Michele se stiamo parlando di acquisti on-line da negozi trovi un utile elenco nella sezione apposita, i rivenditori italiani come goldpen e casa della stilografica sono l'ipostatizzazione dell' affidabilità non capisco pero' se la tua è rivolta a ebay ti si apre un mondo
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da fabri00 »

Ha citato aste online, non acquisti online.

A parte quanto ti è già stato suggerito, una ulteriore attenzione per me è che devi sapere tu bene cosa stai cercando, nel dettaglio.
Spesso i venditori confondono i modelli, o comunque dalle foto a volte non ti rendi conto per forza di quello che acquisti.

Inoltre devi considerare nel caso di penne d'epoca che alcune sono rpristinabili facilmente, sostituendo il sacchetto di gomma o poco più.
Altre hanno sistemi di carica più complessi, che necessitano di più perizia e attrezzatura per essere ripristinati.
Neofita a chi ?
canyon1
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 262
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2012, 14:25
La mia penna preferita: l'ultima acquistata
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku take-sumi
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 055
Arte Italiana FP.IT M: 023
Fp.it ℵ: 023
Fp.it 霊気: 033
Località: salerno
Gender:

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da canyon1 »

E' vero Fabri00 e' proprio quello che intendevo chiedere.
Mi sembra talvolta che il venditore ne sa' meno di me che gia' ne so' poco e le foto spesso non sono chiare anche se in diverso numero e in diverse proiezioni.
A questo punto vale veramente la pena ,come dice Ottorino ,di rompere le scatole al venditore e avere quante piu notizie possibili.
Michele
ilconterosso

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da ilconterosso »

Io invece ti dico che ci sono ottimi negozianti online, serissimi.
Talvolta si pensa di pagare di meno su certi siti dove la fregatura è dietro l'angolo,
e non si considera di acquistare dove invece si ha la certezza che in primis ti arriva a casa cio' che hai comprato, ed in secondo luogo se ci fossero problemi di qualche natura ne risponderebbe il negoziante.
E questo te lo dice uno che compra quotidianamente su ebay, ma le stilo le compra in negozio.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da piccardi »

ilconterosso ha scritto:Io invece ti dico che ci sono ottimi negozianti online, serissimi.
Talvolta si pensa di pagare di meno su certi siti dove la fregatura è dietro l'angolo,
e non si considera di acquistare dove invece si ha la certezza che in primis ti arriva a casa cio' che hai comprato, ed in secondo luogo se ci fossero problemi di qualche natura ne risponderebbe il negoziante.
Qui si parla di aste, non di negozianti. E' vero che ci sono ottimi negozianti on-line, ma ad esempio non trattano l'usato, con cui si può risparmiare molto, non trattano l'antico, ed un negozio ha spese che un privato che rivende quel che ha trovato nel cassetto o il regalo che non gli interessa, non ha. Per cui ha in media da un negozio trovi (giustamente) prezzi più alti.

Dopo di che ovviamente il maggior risparmio significa anche maggior rischio. Compreso quello di prendere delle cantonate o delle bufale. Occorre quindi saper distinguere, domandare e rinunciare ai vantaggi che hai potendo fare riferimento ad un venditore che puoi contattare direttamente. I consigli di Ottorino per questo sono ottimi.

Personalmente senza Ebay una serie di penne non le avrei mai potute comprare. Tutte mi sono arrivate regolarmente a casa o rimborsate nei 2 casi in cui non sono arrivate. In un caso mi è pure arrivata una penna (roba da poco) senza averla pagata (e a tutt'oggi i miei tentativi di pagare il venditore son falliti, per assenza di risposte, chissà cosa è successo...) ma su questo non ci contate, ancora trovo la cosa assolutamente incredibile. In generale se avessi comprato le stesse penne ad un Pen Show avrei probabilmente speso da tre a cinque volte tanto.

Per cui eviterei conclusioni categoriche riguardo a cosa è meglio, il meglio dipende da attitudini e predisposizioni personali, da cosa si cerca, e da cosa si è disposti a investire in termini di attenzione in quello che si vuole ed in quello che si chiede.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
rembrandt54

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da rembrandt54 »

piccardi ha scritto: Per cui eviterei conclusioni categoriche riguardo a cosa è meglio, il meglio dipende da attitudini e predisposizioni personali, da cosa si cerca, e da cosa si è disposti a investire in termini di attenzione in quello che si vuole ed in quello che si chiede.

Simone
Condivido in pieno !!!! ;)
ilconterosso

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da ilconterosso »

Mica tutti i gusti sono alla menta.... ;)

A me per esempio non piacciono particolarmente le vintage, a parte qualche pezzo, e quindi il problema ebay o quant'altro
non sussiste; visto che preferisco le nuove vado direttamente dal negoziante con una bottega , come dite voi, fisica.
Ho comprato solo una penna sulla baia , una parker da un signore che penso sia lo stesso che ti ha inviato la penna omaggio,
visto che anche con me lo fece. Ecco in quel caso direi proprio di avere a che fare con un signore a tutti gli effetti;
penso che tu non abbia ricevuto alcuna risposta perche' so che ha avuto dei seri problemi di salute, in quel di Legnano.
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1535
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da colex »

rembrandt54 ha scritto:
piccardi ha scritto: Per cui eviterei conclusioni categoriche riguardo a cosa è meglio, il meglio dipende da attitudini e predisposizioni personali, da cosa si cerca, e da cosa si è disposti a investire in termini di attenzione in quello che si vuole ed in quello che si chiede.

Simone
Condivido in pieno !!!! ;)
Condivido, il condivido in pieno... Ecco la mia new entry direttamente dalla baya :D


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Come si nota il pennino è quasi nuovo se non nuovo! Cosa primaria, altrimenti la penna varrebbe 10 euro!


Aggiungo... Le foto (devono essere ben realizzate) aiutano moltissimo a capire se si tratta di una "sola" o meno e non ultimi i feedback lasciati degli utenti.
E' chiaro che bisogna anche controllarli, ad esempio, se si tratta di feedback positivi lasciati per la vendita di un migliaio di "chupa chups" NON VALGONO NIENTE se si ha intenzione di acquistare un Rolex oppure una Montblanc in oro!

Bisogna leggere attentamente la descrizione ed accertarsi che la stilo sia dichiarata funzionante, altrimenti bisogna mettere in cantiere costose spese di riparazione, sempre se si riesce a trovare qualcuno in grado di ripararla e reperire i pezzi di ricambio adatti...
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da vikingo60 »

@ colex:
Complimenti per la penna completa di scatola!Si sa di che anno è,con precisione?
Alessandro
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1535
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da colex »

Purtroppo non sono riuscito a capirlo, mi tradisce il pomello lucido anziché in gomma!

Proverò a chiederlo su FPN, lì ci sono diversi "invasati" che le conoscono meglio di me... Io dopo la serie 1931 e 1935, nonostante siano delle riproduzioni perfette ne cercavo una "originale" di quel periodo ma, in ottime condizioni e con pennino EF; dopo parecchi mesi sono riuscito a trovarla in cruccolandia!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ArchMelandri
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 104
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 16:35
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Pisa

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da ArchMelandri »

Anch'io ho comprato qualche penna nuova o seminuova su ebay che non avrei acquistato altrimenti. Però lo stato del pennino al momento dell'acquisto è abbastanza un'incognita, almeno per me. Le foto che ho ricevuto sono sempre state piuttosto carenti in qualità.

Comunque il consiglio per le aste online è sempre il solito: piazzare l'offerta negli ultimi istanti.

colex: E` una 100? Per me una delle più belle tra tutte. Si può sapere quanto l'hai pagata? Anche in MP...
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da piccardi »

colex ha scritto: Proverò a chiederlo su FPN, lì ci sono diversi "invasati" che le conoscono meglio di me... Io dopo la serie 1931 e 1935, nonostante siano delle riproduzioni perfette ne cercavo una "originale" di quel periodo ma, in ottime condizioni e con pennino EF; dopo parecchi mesi sono riuscito a trovarla in cruccolandia!
Ad occhio è una 100C (nome gergale per quelle a fondello liscio), per la datazione c'è una fonte interessante nel link in alto a sinistra... cerca.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1535
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Aste on-line esperienze e suggerimenti

Messaggio da colex »

piccardi ha scritto:
colex ha scritto: Proverò a chiederlo su FPN, lì ci sono diversi "invasati" che le conoscono meglio di me... Io dopo la serie 1931 e 1935, nonostante siano delle riproduzioni perfette ne cercavo una "originale" di quel periodo ma, in ottime condizioni e con pennino EF; dopo parecchi mesi sono riuscito a trovarla in cruccolandia!
Ad occhio è una 100C (nome gergale per quelle a fondello liscio), per la datazione c'è una fonte interessante nel link in alto a sinistra... cerca.

Simone

Wow... Una miniera di informazioni... Grazie!


http://www.fountainpen.it/100
"Infine nel 1936 venne realizzata una ulteriore variante in cui il fondello dello stantuffo non era più zigrinato ma liscio che talvolta viene indicata come 100C."


Ecco la differenza

Immagine
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”