
Ero uscito di casa abbastanza convinto di prendere una Faber Castell Loom, arrivo in negozio, la provo, e il feeling non scatta.
Forse perchè il pennino fine mi pareva un medio , forse perchè quel cappuccio è davvero strano, forse perchè non mi convinceva il bilanciamento , forse per tutte queste cose assieme

Adocchio una Al-Star dalla colorazione inedita ( almeno per me ), un perla con riflessi champagne davvero particolare e... dopo pochi minuti l'ho nel sacchetto con tanto di converter e inchiostro Lamy Turchese. Pennino, ovviamente extra-fine.
La penna è sostanzialmente la sorellina maggiore della Safari, da cui differisce per due caratteristiche : fusto in alluminio anzichè in plastica ed alimentatore a vista invece che coperto.
Ne deriva un peso leggermente maggiore, 23 grammi con 19 e la sensazione ( solo quella) di maggiore robustezza.
Altra piccola diversità, il cappuccio, a pressione su entrambe, ma il "clic" è molto più avvertito sulla AL-Star.
Per il resto le solite cose , positive che si dicono sulle Lamy: zero false partenze, niente skipping, rapporto qualità prezzo altissimo, difficile trovare di meglio a questo prezzo, soprattutto per la scelta di pennini e affidabilità.
Vi posto una scansione ( di pessima qualità, ma se ingrandite dovrebbe vedersi meglio) dove ho fatto qualche prova con l'inchiostro e ho paragonato la scrittura con le altre penne in mio possesso , forse è solo una sensazione ma l'inchiostro Lamy Turchese è di una fluidità un filo eccessiva, anche se, come tonalità , incontra il mio gusto.
Per le foto alla penna aspetto la luce del giorno, il flash non renderebbe giustizia alla sua tonalità particolare
