
ritrovato inchiostro gnocchi
-
- Touchdown
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 16:27
- La mia penna preferita: Twsbi eco clear
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Aurora Borealis
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: palermo
ritrovato inchiostro gnocchi
che ne dite? ritrovato con tutta la confezione!! 

- Allegati
-
- DSCN2900.JPG (79.49 KiB) Visto 2599 volte
ma s'io avessi previsto tutto questo... forse farei lo stesso!
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
ritrovato inchiostro gnocchi
Molto bello!Non mi stupirei se si potesse ancora usare:la Gnocchi fabbricava ottimi inchiostri dal 1923.
Credo che "nero di china" sia solo il colore;non credo si tratti di vero inchiostro di China,non adatto alle stilografiche.
Credo che "nero di china" sia solo il colore;non credo si tratti di vero inchiostro di China,non adatto alle stilografiche.
Alessandro
-
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 12:35
- La mia penna preferita: TWSBI Mini
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Asa Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marigliano NA
ritrovato inchiostro gnocchi
Davvero è buono? Credo di avere un residuato bellico in fondo ad un cassetto ...
-
- Touchdown
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 16:27
- La mia penna preferita: Twsbi eco clear
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Aurora Borealis
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: palermo
ritrovato inchiostro gnocchi
non l'ho ancora provato ma sembra si sia mantenuto davvero bene!vikingo60 ha scritto:Molto bello!Non mi stupirei se si potesse ancora usare:la Gnocchi fabbricava ottimi inchiostri dal 1923.
Credo che "nero di china" sia solo il colore;non credo si tratti di vero inchiostro di China,non adatto alle stilografiche.
credo proprio che "nero di china" si riferisca al colore, perché la consistenza non ha nulla a che vedere con la densità della china... e davvero molto fluido come peraltro si legge sulla confezione.
fino a che anno la Gnocchi ha commercializzato i suoi inchiostri?
ma s'io avessi previsto tutto questo... forse farei lo stesso!
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
ritrovato inchiostro gnocchi
Gli inchiostri sono di due tipi, quelli che dopo qualche anno sono da buttare e quelli che sono praticamente eterni.felixdg ha scritto:Davvero è buono? Credo di avere un residuato bellico in fondo ad un cassetto ...
Quelli molto vecchi è più facile che appartengano alla seconda categoria, perchè un tempo si potevano usare negli inchiostri sostanze che oggi sono vietate o comunque sconsigliate.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Touchdown
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 16:27
- La mia penna preferita: Twsbi eco clear
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Aurora Borealis
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: palermo
ritrovato inchiostro gnocchi
quali sostanze? cioè posso fare male?
ma s'io avessi previsto tutto questo... forse farei lo stesso!
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
ritrovato inchiostro gnocchi
Non da lasciarci le penne, altrimenti tutti quelli che hanno usato una stilografica sarebbero morti, certamente in passato si potevano usare negli inchiostri sostanze che oggi non si userebbero più.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
ritrovato inchiostro gnocchi
Io ho trovato in vendita qualche residuo di magazzino fino ai primi anni 2000;la Ditta credo sia fallita negli anni '90.E' superfluo precisare che ho potuto utilizzare quegli inchiostri in tutta tranquillità,senza alcun problema,nonostante si trovassero dal rivenditore da diversi anni.cimabue_70 ha scritto:non l'ho ancora provato ma sembra si sia mantenuto davvero bene!vikingo60 ha scritto:Molto bello!Non mi stupirei se si potesse ancora usare:la Gnocchi fabbricava ottimi inchiostri dal 1923.
Credo che "nero di china" sia solo il colore;non credo si tratti di vero inchiostro di China,non adatto alle stilografiche.
credo proprio che "nero di china" si riferisca al colore, perché la consistenza non ha nulla a che vedere con la densità della china... e davvero molto fluido come peraltro si legge sulla confezione.
fino a che anno la Gnocchi ha commercializzato i suoi inchiostri?
Alessandro
-
- Touchdown
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 16:27
- La mia penna preferita: Twsbi eco clear
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Aurora Borealis
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: palermo
ritrovato inchiostro gnocchi
verrebbe da dire "gli inchiostri di una volta..." ahahaha sulla scatola è precisato che l'inchiostro va bene per ogni penna sia corazzata che normale!!
ma s'io avessi previsto tutto questo... forse farei lo stesso!
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
ritrovato inchiostro gnocchi
Infatti!Anche se non ho mai ben capito quali sono le penne corazzate.Comunque dà l'idea di una cosa molto robusta!cimabue_70 ha scritto:verrebbe da dire "gli inchiostri di una volta..." ahahaha sulla scatola è precisato che l'inchiostro va bene per ogni penna sia corazzata che normale!!
Alessandro
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
ritrovato inchiostro gnocchi
Intende le penne come la Parker 51, che venivano chiamate anche a pennino corazzato.vikingo60 ha scritto:Infatti!Anche se non ho mai ben capito quali sono le penne corazzate.Comunque dà l'idea di una cosa molto robusta!cimabue_70 ha scritto:verrebbe da dire "gli inchiostri di una volta..." ahahaha sulla scatola è precisato che l'inchiostro va bene per ogni penna sia corazzata che normale!!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Touchdown
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 16:27
- La mia penna preferita: Twsbi eco clear
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Aurora Borealis
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: palermo
ritrovato inchiostro gnocchi
si infatti sullo scatolo c'è stampata una stilo simile alla parker 51piccardi ha scritto:Intende le penne come la Parker 51, che venivano chiamate anche a pennino corazzato.
data la sua fluidità me lo consigliate sulla lamy con pennino 1.9?
ma s'io avessi previsto tutto questo... forse farei lo stesso!
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
ritrovato inchiostro gnocchi
In genere gli inchiostri adatti alle penne a pennino corazzato erano quelli ad essiccazione molto rapida. Non so quanto sia fluido il tuo inchiostro, per cui mi è anche difficile darti una risposta. In genere sugli stub gli inchiostri fluidi, o meglio quelli che si espandono di più, vanno un po' meglio.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Touchdown
- Messaggi: 90
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 16:27
- La mia penna preferita: Twsbi eco clear
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Aurora Borealis
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: palermo
ritrovato inchiostro gnocchi
allora aspetto di svuotare il pelikan 4001 e poi carico questo.... vi tengo aggiornati
ma s'io avessi previsto tutto questo... forse farei lo stesso!
ritrovato inchiostro gnocchi
Sarebbe bello avere una recensione di questo ce la fai cimabue? :3