Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Lamy Safari inchiostro sbiadito
- loruig
- Touchdown

- Messaggi: 98
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
- Il mio inchiostro preferito: Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Caserta
- Gender:
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Salve a tutti ho da pochi giorni acquistato le lamy safari volevo esporvi il mio piccolo problema.La prima lamy l'ho usata direttamente inserendo la cartuccia senza sciacquarla prima tramite converter,la seconda però purtroppo mi è passato per la testa di sciacquarla prima dell'uso e purtroppo ho riscontrato un problema. Dopo aver sciacquato la penna facendo entrare e fuoriuscire acqua pulita tramite converter ho in effetti notato che ha scaricato un po di inchiostro (credo sia quello usato per la prova durante la produzione) . Appena terminato di lavarla ho notato che l'acqua se pur in minima parte fuoriusciva sempre dall'alimentatore...in pratica le goccioline sembra che escano all infinito.Ho usato anche l'asciugacapelli,ma niente appena ho messo la cartuccia l'inchiostro sembra miscelato con acqua,non è intenso e brillante come l'altra lamy che non ho lavato. Ho ripetuto il lavaggio due volte cercando di asciugare bene la seconda volta ma anche la seconda volta ho notato che l'inchiostro risultava sbiadito e come se fosse miscelato con acqua...Come l'asciugate voi senza avere questo problema? Devo mica metterla nel deserto del sahara???

Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
- G P M P
- Moderatore

- Messaggi: 3053
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Tieni la sezione smontata (senza converter) all'aria (in casa) per una giornata almeno. La bassa umidità interna dovuta al riscaldamento casalingo lavorerà meglio di qualsiasi asciugatore forzato.
Giovanni Paolo
- eu-slack
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
- La mia penna preferita: Pilot 50R
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Per quanto cerchi di asciugare la penna, l'alimentatore per sua natura trattiene i liquidi, quindi anche l'acqua! 
Puoi tranquillamente seguire il consiglio di GPMP, validissimo per la ferrea regola che impone la pazienza come primo ingrediente nell'uso delle stilo, oppure usare un espediente da me spesso utilizzato, abbastanza valido ma di gran lunga più veloce!
Una volta lavata, metti la penna in verticale per un'oretta col pennino "immerso" nella carta assorbente: non ci sarà più un goccia d'acqua, garantito!
Puoi tranquillamente seguire il consiglio di GPMP, validissimo per la ferrea regola che impone la pazienza come primo ingrediente nell'uso delle stilo, oppure usare un espediente da me spesso utilizzato, abbastanza valido ma di gran lunga più veloce!
Una volta lavata, metti la penna in verticale per un'oretta col pennino "immerso" nella carta assorbente: non ci sarà più un goccia d'acqua, garantito!
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
H.P. Lovecraft
- Phormula
- Siringa Rovesciata

- Messaggi: 4176
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Di solito io faccio così.
Sciacquo la penna e la metto in piedi con la punta nella carta assorbente, come ti ha consigliato eu-slack.
Quando non scende più inchiostro, carico una cartuccia (se ho una mezza cartuccia di un'altra penna, meglio) e ripeto la cosa. Spreco una mezza cartuccia di inchiostro ma mi libero dell'acqua.
Se poi, come nel caso del blu Lamy, è un inchiostro mostruosamente sensibile alla diluzione, so che la prima cartuccia la uso per scriverci cose di poco conto, tipo prendere appunti che so già o di dover ricopiare o di riscrivere al computer.
Sciacquo la penna e la metto in piedi con la punta nella carta assorbente, come ti ha consigliato eu-slack.
Quando non scende più inchiostro, carico una cartuccia (se ho una mezza cartuccia di un'altra penna, meglio) e ripeto la cosa. Spreco una mezza cartuccia di inchiostro ma mi libero dell'acqua.
Se poi, come nel caso del blu Lamy, è un inchiostro mostruosamente sensibile alla diluzione, so che la prima cartuccia la uso per scriverci cose di poco conto, tipo prendere appunti che so già o di dover ricopiare o di riscrivere al computer.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Io in genere ci scrivo direttamente, dopo un po' la sbiaditura scompare, però se usi alcuni inchiostri (come il Lamy Blu) potresti avere problemi, in questo caso l'unica è avere pazienza ed aspettare che si asciughi da sola, prima con la carta assorbente e poi con l'aria aperta.
- loruig
- Touchdown

- Messaggi: 98
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
- Il mio inchiostro preferito: Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Caserta
- Gender:
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Non posso che dare ragione a tutti voi. E' perfettamente come dite,il lamy blu in pratica era diventato azzurro chiaro,davvero orribile...Ho intuito fosse piu sensibile del nero all'acqua. Comunque al secondo lavaggio e asciugatura piu prolungata le cose sono migliorate,merito anche del lamy nero (sempre cartuccia). Ddopo un po di scrittura sembra che il colore nero si stia avvicinando molto a quello della lamy che non ho mai lavato,quindi direi che siamo su la buona strada. Cercherò di essere piu attento e avere più pazienza nei prossimi lavaggi utilizzando magari il metodo di metterla in verticale nella carta assorbente...
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
- loruig
- Touchdown

- Messaggi: 98
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
- Il mio inchiostro preferito: Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Caserta
- Gender:
Lamy Safari inchiostro sbiadito
Per smontare intendi togliere il cappuccio e svitare il fusto principale rimuovendo la cartuccia? Pennino e alimentatore non vanno rimossi giusto?G P M P ha scritto:Tieni la sezione smontata (senza converter) all'aria (in casa) per una giornata almeno. La bassa umidità interna dovuta al riscaldamento casalingo lavorerà meglio di qualsiasi asciugatore forzato.
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.