Cartucce Lamy nere
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Cartucce Lamy nere
La prova è stata nettamente positiva,considerando la qualità dell'inchiostro Lamy nero nettamente superiore.
Un'altra cosa che non sopportavo delle cartucce Parker,che non acquisterò mai più,era la famosa riserva d'inchiostro posteriore (detta think-thank,se ricordo bene).
Appena si scuoteva la riserva,era facile che qualche goccia cadesse sulla carta o sui vestiti.
Avendo notato anche la pessima qualità dei converter Parker,sia Standard che Deluxe,ho acquistato anche un converter Lamy Z26,che funziona molto meglio.
Anche se,a dire la verità,l'usare un converter di marca diversa mi sembra un pò una stonatura.
Alessandro
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Cartucce Lamy nere
Io sto usando il loro blu-nero in una Aurora Marco Polo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Cartucce Lamy nere
Immagino che siano ottime anche di quel colore.Phormula ha scritto:Io sto usando il loro blu-nero in una Aurora Marco Polo.
Alessandro
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Cartucce Lamy nere
L'unico inchiostro Lamy che mi ha dato qualche mal di testa è il washable blue. È un bel blu scolastico, lo preferisco al Pelikan e infatti lo sto usando in una Aurora Style con converter Z26. Ha un solo difetto, non lo devi mai usare in una penna appena sciacquata, perche basta una diluizione minima con acqua per renderlo impresentabile, il tratto si allarga tantissimo e tende a diventare illeggibile su carta Rhodia.vikingo60 ha scritto:Immagino che siano ottime anche di quel colore.Phormula ha scritto:Io sto usando il loro blu-nero in una Aurora Marco Polo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Cartucce Lamy nere
Con le cartucce Parker ho avuto purtroppo gli stessi problemi. Alla fine ho pensionato le penne, ma vista l'esperienza positiva con i converter Lamy, perché non provare?! Adoro il colore blue washable e anche il blu nero Lamy mi piace molto. In cartuccia si trovano colori più sbarazzini, fra cui l'azzurro e il viola, magnificamente recensito proprio qui sul forum da Beatrice (Guenda) 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Cartucce Lamy nere
Grazie! La pensiamo uguale in tutto, ho ordinato due scatole di lamy da usare sulle parker per adesso provo il nero e il viola segnalato da Guenda poi proverò il blu e se mi va prendo pure il converter lamy... Fammi sapere come funziona ma già ho letto che tutti dicono bene. Concordo sulla riserva infatti lo avevo già scritto in un altro tread ma non ricordo quale, è impossibile da usare senza fare guai, una volta mi è caduta una grande goccia sulla copertina di un moleskine mini che uso come registro kilometri per la bici, risultato cartoncino corroso. Pochi giorni fa ritento, schizzi neri su scrivania bianca e su MacBook Pro.. Basta la riserva non la uso più. Leggero ot comunque la parker forse perchè è vecchia e ben rodata scorre bene con le cartucce parker sento solo un leggero senso di granulosità, voglio verificare se me lo fa anche con l'inchiostro lamy.vikingo60 ha scritto:Stanco di ritrovarmi continuamente con la mia Parker Frontier intasata,che scriveva con un orrendo grigio,usando di continuo le tradizionali cartucce nere Parker,ho deciso di provare le cartucce Lamy,che avevo letto,qui nel Forum,essere perfettamente compatibili con le penne Parker.
La prova è stata nettamente positiva,considerando la qualità dell'inchiostro Lamy nero nettamente superiore.
Un'altra cosa che non sopportavo delle cartucce Parker,che non acquisterò mai più,era la famosa riserva d'inchiostro posteriore (detta think-thank,se ricordo bene).
Appena si scuoteva la riserva,era facile che qualche goccia cadesse sulla carta o sui vestiti.
Avendo notato anche la pessima qualità dei converter Parker,sia Standard che Deluxe,ho acquistato anche un converter Lamy Z26,che funziona molto meglio.
Anche se,a dire la verità,l'usare un converter di marca diversa mi sembra un pò una stonatura.
-
- Touchdown
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 19:15
- La mia penna preferita: aurora optima
- Il mio inchiostro preferito: green, sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Cartucce Lamy nere
Le cartucce LAMY sono compatibili allora anche sulle Hastil? ???
-
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:31
- La mia penna preferita: Pelikan M250 / Delta Dolcevita
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Yama-Dori
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Cartucce Lamy nere
Io ho avuto una sola Parker e l'ho venduta per gli stessi motivi. Fortuna che tu hai trovato una soluzione
.

- Contax1961
- Crescent Filler
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 15:24
- La mia penna preferita: Pelikan M140
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Cartucce Lamy nere
Mi associo alle lamentele, ho diverse Parker fine anni 80 che non uso più per gli stessi motivi, a dire il vero i converter in dotazione andavano bene, ma una volta che le sacche interne in gomma hanno ceduto, ho definitivamente riposto le penne nel cassetto 

Riccardo
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Cartucce Lamy nere
L'inchiostro Parker di ultima generazione è granuloso; a volte sembra di scrivere sulla polvere. Ciò vale per il nero. Ma anche il blu scuro, che ho provato di recente, non è da meno.
Personalmente trovo che l'unico modo di scrivere bene con le Parker sia quello di usare inchiostro Aurora; tra l'altro le cartucce sono perfettamente compatibili e non hanno quella trappola disastrosa che è la riserva di inchiostro.
Personalmente trovo che l'unico modo di scrivere bene con le Parker sia quello di usare inchiostro Aurora; tra l'altro le cartucce sono perfettamente compatibili e non hanno quella trappola disastrosa che è la riserva di inchiostro.
Alessandro