Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Artisti di un tempo

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Artisti di un tempo

Messaggio da vikingo60 »

https://www.youtube.com/watch?v=9-VrY80 ... g&index=76

Non mi stanco mai di vedere questa scena di due grandi del cinema italiano.Bravissimi,soprattutto se si pensa che la famosa scena della lettera fu recitata fuori copione,senza bisogno di ripeterla.I due riferirono in seguito di essersi divertiti tantissimo,e non ne dubito!
Avete visto che De Filippo usa una penna ad intinzione?
Alessandro
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Artisti di un tempo

Messaggio da Irishtales »

E' una delle scene che preferisco del cinema italiano, che per il resto tranne rarissime eccezioni (Visconti, Fellini), non amo affatto.
Non ne abbiamo ancora mai parlato nell'altro topic sul cinema:
viewtopic.php?f=16&t=3088
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Artisti di un tempo

Messaggio da Ottorino »

Fate caso a come gli manca lo spazio verso la fine ...
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Artisti di un tempo

Messaggio da Rogozin »

vikingo60 ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=9-VrY80 ... g&index=76

Non mi stanco mai di vedere questa scena di due grandi del cinema italiano.Bravissimi,soprattutto se si pensa che la famosa scena della lettera fu recitata fuori copione,senza bisogno di ripeterla.I due riferirono in seguito di essersi divertiti tantissimo,e non ne dubito!
Avete visto che De Filippo usa una penna ad intinzione?
Meravigliosa, grande Alessandro :D
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1194
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Artisti di un tempo

Messaggio da giannidr »

vikingo60 ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=9-VrY80 ... g&index=76

......................
Avete visto che De Filippo usa una penna ad intinzione?
Complimenti per la tua intuizione nella scena della lettera sull'uso della penna ad intinzione di Peppino De Filippo.

I suoi gesti di quotidianità che si colgono nei film con Totò e le sue azioni di scena del suo teatro leggero e contemporaneamente colto furono oggetti di un convegno tenutosi a San Giorgio A Cremano a cui partecipai nel lontano 2003 per pura passione teatrale. Gli atti del convegno oggi sono riassunti in un testo divenuto testo universitario - Peppino De Filippo e la comicità del Novecento/Edizioni Scientifiche Italiane - e si studia specialmente a Napoli alla facoltà di lettere (scienze delle arti) della federico secondo nonchè negli istituti di cinema e spettacolo.
Lo dico per far conoscere a tutti la grande arte di Peppino (così lo chiamiamo confidenzialmente a Napoli) molto spesso sottovalutato, ma dal quale molti artisti contemporanei, napoletani e non, attingono per la sua qualità comico-teatrale.
Scusatemi se sono stato ot.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”