Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
- zonezone
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 11:36
- La mia penna preferita: La mia Pelikan M250
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Twilight
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Giardini di Kensington
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Ho preso la Kaweco, AL Sport .... perchè è bellissima, perchè se ne è parlato abbastanza bene, o, non tropo male.
Il problema è che NON scrive, o scrive in modo orrendo.
Insomma non ci siamo , tra false partenze, tratti in cui sembra non scrivere (pennino F)... la cosa migliora se premo abbastanza sul pennino in fase di scrittura, ma non ho la mano leggera ed a premere mi stanco e infastidisco ... e cmq non è una cosa normale, non va bene. Attendo fiducioso di scriverci un po di pagine, il tempo di fare un paio di ricariche/cambio cartucce, ma la cosa non cambia.
Mi armo di pazienza e dopo aver letto qui, li ecc ecc.... metto un altro inchiostro, il famoso Aurora, ma le cose on cambiano ... smonto il tutto prendo la mia bella lametta e la passo tra i rebbi, risultato ? La cosa non cambia...
Chiedo aiuto, che mi invento ?
Ps.... ho preso anche la Kaweco Sport, quella di plastica (pennino M) e va un gran bene, alimentatori e pennini non si possono intercambiare, sono differenti.
Il problema è che NON scrive, o scrive in modo orrendo.
Insomma non ci siamo , tra false partenze, tratti in cui sembra non scrivere (pennino F)... la cosa migliora se premo abbastanza sul pennino in fase di scrittura, ma non ho la mano leggera ed a premere mi stanco e infastidisco ... e cmq non è una cosa normale, non va bene. Attendo fiducioso di scriverci un po di pagine, il tempo di fare un paio di ricariche/cambio cartucce, ma la cosa non cambia.
Mi armo di pazienza e dopo aver letto qui, li ecc ecc.... metto un altro inchiostro, il famoso Aurora, ma le cose on cambiano ... smonto il tutto prendo la mia bella lametta e la passo tra i rebbi, risultato ? La cosa non cambia...
Chiedo aiuto, che mi invento ?
Ps.... ho preso anche la Kaweco Sport, quella di plastica (pennino M) e va un gran bene, alimentatori e pennini non si possono intercambiare, sono differenti.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Generalmente,quando si verificano questi tipi di problemi si può tentare di risolvere lasciando la penna in acqua fredda con una goccia di detersivo per piatti.Naturalmente non tutta la penna,ma solo la sezione di scrittura.Ciò per almeno un paio di giorni,in quanto ormai in quasi tutte le penne moderne vengono lasciati residui oleosi di lubrificanti,che se non rimossi possono essere la causa del problema.
Alessandro
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Dai problemi descritti secondo me più che lamette o cambiare inchiostri la riporterei direttamente in negozio come difettosa, vedrai che te la cambiano all'istante. Rischi di cambiare qualcosa, magari ti scappa un graffietto visibile o pieghi leggerissimamente una punta.
Così tagli la testa al toro, per come la vedo io non devi essere tu a ingegnarti per far funzionare un "limone".
Questo dopo aver provato il meno invasivo intervento che suggerisce Alessandro un post sopra, ovviamente
Così tagli la testa al toro, per come la vedo io non devi essere tu a ingegnarti per far funzionare un "limone".
Questo dopo aver provato il meno invasivo intervento che suggerisce Alessandro un post sopra, ovviamente

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Concordo con Andrea, riportala.
Ma vedrai che i rebbi sono troppo attaccati.
Scommetto un "limone" che, a penna pulita e asciutta, non si vede aria tra i rebbi in controluce.
E' la situazione più frustrante, pigiare forte per scrivere.
Ma vedrai che i rebbi sono troppo attaccati.
Scommetto un "limone" che, a penna pulita e asciutta, non si vede aria tra i rebbi in controluce.
E' la situazione più frustrante, pigiare forte per scrivere.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- zonezone
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 11:36
- La mia penna preferita: La mia Pelikan M250
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Twilight
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Giardini di Kensington
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Riportarla è una soluzione, ma poter spippolare un po', non ha eguali.
La base di partenza è: i pennini e tutto il gruppo di scrittura è sostituibile a prezzi irrisori, tutta la penna ha un prezzo contenuto, quindi se danneggio qualcosa il danno è relativo e rimediabile.
Se poi riesco, magari con il vostro aiuto, a farla andare, sarà la "mia" penna
Quindi dovremmo essere d'accordo sul fatto che la problematica è nel pennino e non nell'alimentatore.
Un po' di aria si intravede in prossimità del foro centrale sul pennino, verso la punta l'aria non si vede, i rebbi si vedono ben attaccati dalla metà della distanza tra il foro e la punta. non lo so se mi sono spiegato.
Continuerei quindi con il trattamento per allargare un po', ho usato una lametta ma forse non è lo strumento più adatto o forse non ho insistito abbastanza forse per paura di allargare troppo.
Ps, ma la trielina, quella che si usa anche nelle lavanderie, per la pulizia del pennino alimentatore la sconsigliate a prescindere?
Ormai la trielina è quasi irreperibile, adesso ci sta il Percloroetilene che dovrebbe essergli parente. Se smacchia i tessuti seta compresa, non dovrebbe danneggiare il materiale di cui è fatto l'alimentatore; per esperienze pregresse con plastiche (non penne) eviterei l'alcool come la peste. Forse può fare eccezione l'isopropilico che uso anche in fotografia e ne ho in quantità.
La base di partenza è: i pennini e tutto il gruppo di scrittura è sostituibile a prezzi irrisori, tutta la penna ha un prezzo contenuto, quindi se danneggio qualcosa il danno è relativo e rimediabile.
Se poi riesco, magari con il vostro aiuto, a farla andare, sarà la "mia" penna

Hai vinto un "limone"!Ottorino ha scritto:Concordo con Andrea, riportala.
Ma vedrai che i rebbi sono troppo attaccati.
Scommetto un "limone" che, a penna pulita e asciutta, non si vede aria tra i rebbi in controluce.
E' la situazione più frustrante, pigiare forte per scrivere.
Quindi dovremmo essere d'accordo sul fatto che la problematica è nel pennino e non nell'alimentatore.
Un po' di aria si intravede in prossimità del foro centrale sul pennino, verso la punta l'aria non si vede, i rebbi si vedono ben attaccati dalla metà della distanza tra il foro e la punta. non lo so se mi sono spiegato.
Continuerei quindi con il trattamento per allargare un po', ho usato una lametta ma forse non è lo strumento più adatto o forse non ho insistito abbastanza forse per paura di allargare troppo.
Ps, ma la trielina, quella che si usa anche nelle lavanderie, per la pulizia del pennino alimentatore la sconsigliate a prescindere?
Ormai la trielina è quasi irreperibile, adesso ci sta il Percloroetilene che dovrebbe essergli parente. Se smacchia i tessuti seta compresa, non dovrebbe danneggiare il materiale di cui è fatto l'alimentatore; per esperienze pregresse con plastiche (non penne) eviterei l'alcool come la peste. Forse può fare eccezione l'isopropilico che uso anche in fotografia e ne ho in quantità.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Riportala. Tanto te ne capiteranno altre su cui sperimentare.
Si, vanno allargati ma non è facile spiegarti quanto. Se esageri ad allargare allora non scriverà più. E allora bisogna restringere. E magari riallineare. Poi se non hai altri riferimenti non capirai mai se hai fatto bene il lavoro o meno.
Si, vanno allargati ma non è facile spiegarti quanto. Se esageri ad allargare allora non scriverà più. E allora bisogna restringere. E magari riallineare. Poi se non hai altri riferimenti non capirai mai se hai fatto bene il lavoro o meno.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Trielina,acetone nitro acquaragia e simili sono assolutamente da non usare,
soprattutto se il pennino è montato sull'alimentatore.
Tutte questi liquidi sono dei solventi, per cui rischieresti di danneggiare
le parti plastiche. Magari prova su una penna da "massacrare" così vedi
come le plastiche reagiscono ai solventi.
Tieni presente che io, per alcune micro riparazioni, uso l'acetone proprio per SCIOGLIERE
alcuni tipi di plastica.
Come Ti hanno già consigliato, starei sul detersivo, oppure farei cambiare il pennino!
Ciao
Nello
soprattutto se il pennino è montato sull'alimentatore.
Tutte questi liquidi sono dei solventi, per cui rischieresti di danneggiare
le parti plastiche. Magari prova su una penna da "massacrare" così vedi
come le plastiche reagiscono ai solventi.
Tieni presente che io, per alcune micro riparazioni, uso l'acetone proprio per SCIOGLIERE
alcuni tipi di plastica.
Come Ti hanno già consigliato, starei sul detersivo, oppure farei cambiare il pennino!
Ciao
Nello
- zonezone
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 11:36
- La mia penna preferita: La mia Pelikan M250
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Twilight
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Giardini di Kensington
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Messaggio ricevuto niente solventinello56 ha scritto:Trielina,acetone nitro acquaragia e simili sono assolutamente da non usare,
soprattutto se il pennino è montato sull'alimentatore.
Tutte questi liquidi sono dei solventi, per cui rischieresti di danneggiare ... Come Ti hanno già consigliato, starei sul detersivo ...
Nello
A meno di voler sciogliere tutto intenzionalmente

Immagino che non sia facile spiegare soprattutto sul forum; mettiamola così; allargo quel tanto che basta fino a quando non scrive come dico io, al massimo va allargato tanto quanto, o un pelo meno, la distanza che c'è in prossimità del foro centrale del pennino. Come riferimento posso usare seppur in modo indicativo il pennino di un'altra penna; la mia perplessità è che la lametta non sia propriamente adatta, ma non so dove procurarmi quei strumenti che ho intravisto nel wiki.Ottorino ha scritto:Riportava. Tanto te ne capiteranno altre su cui sperimentare.
Si, vanno allargati ma non è facile spiegarti quanto. Se esageri ad allargare allora non scriverà più. E allora bisogna restringere. E magari riallineare. Poi se non hai altri riferimenti non capirai mai se hai fatto bene il lavoro o meno.
Nel peggiore dei casi, con circa 10 euro ordino un gruppo di scrittura nuovo, nel migliore dei casi avrò imparato qualcosa, ovvero, non spippolare troppo

Ps la penna l'ho lavata "a fondo" prima di inchiostrarla.
Ps2 ho preso anche una kaweco Sport, quella di plastica"ccia" per intenderci, è perfetta, va un gran bene, ma i gruppi di scrittura non sono intercambiabili.
PS3 la prossima penna sarebbe dovuta essere una Twsbi, ma forse ripiego su una Prera
- zonezone
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 11:36
- La mia penna preferita: La mia Pelikan M250
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Twilight
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Giardini di Kensington
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Giusto per condividere...quando spippolare porta a risultati notevoli.
Questa mattina ho portato a termine l'allargamento del pennino. Strumento usato, la suddetta lametta...il primo "intervento" non fu troppo efficace, forse per paura di allargare troppo e/o fare danni. Stamattina dopo gli scambi di opinioni qui ho proseguito con l'operazione...insistendo un po di più col risultato che adesso è perfetta, al rimontaggio, reinserita la cartuccia, è partita subito senza troppe "spinte"... il risultato è un flusso decisamente migliore, un po abbondante, ma gradevole, nessuna incertezza, nessuna falsa partenza... piccolo imprevisto, il pennino grattava un po' .. un controllo sotto la lente, una spinta ad un rebbo e tutto è tornato alla perfezione.
La fortuna ed il successo del dilettante, stavolta mi è andata bene anzi benone, ma non consiglio l'intervento in quanto davvero parecchio delicato.
Cmq adesso ho la penna che mi piace!!!!
Grazie a tutti.
Questa mattina ho portato a termine l'allargamento del pennino. Strumento usato, la suddetta lametta...il primo "intervento" non fu troppo efficace, forse per paura di allargare troppo e/o fare danni. Stamattina dopo gli scambi di opinioni qui ho proseguito con l'operazione...insistendo un po di più col risultato che adesso è perfetta, al rimontaggio, reinserita la cartuccia, è partita subito senza troppe "spinte"... il risultato è un flusso decisamente migliore, un po abbondante, ma gradevole, nessuna incertezza, nessuna falsa partenza... piccolo imprevisto, il pennino grattava un po' .. un controllo sotto la lente, una spinta ad un rebbo e tutto è tornato alla perfezione.
La fortuna ed il successo del dilettante, stavolta mi è andata bene anzi benone, ma non consiglio l'intervento in quanto davvero parecchio delicato.
Cmq adesso ho la penna che mi piace!!!!
Grazie a tutti.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Son contento che sia andata bene.
Facci sapere se dura.
Facci sapere se dura.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- zonezone
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 11:36
- La mia penna preferita: La mia Pelikan M250
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Twilight
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Giardini di Kensington
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale




Potrebbe non durare ???? Si restringe? tende a tornare nella "posizione" iniziale?
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Plasticaccia?zonezone ha scritto: Ps2 ho preso anche una kaweco Sport, quella di plastica"ccia" per intenderci, è perfetta, va un gran bene, ma i gruppi di scrittura non sono intercambiabili

Apprezzo moltissimo questa versione, perché costituisce l'essenza della filosofia della Sport: dimensioni piccole quando chiusa, ottima capacità di scrittura in ogni condizione ed estrema resistenza del materiale, anche alle graffiature accidentali che possono accadere portandola in tasca con la massima disinvoltura e nessuna preoccupazione.

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Il Makrolon è policarbonato, ci fanno i CD, il trasparente dei fari delle automobili, i biberon (prima che fosse vietato), le vetrate antisfondamento, ... tutto fuorchè plasticaccia.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
In realtà il pericolo che il pennino torni alla posizione iniziale esisterebbe se fosse in oro,più elastico e dotato di memoria.Sistemare i pennini in acciaio,e con buoni risultati,è molto più semplice.zonezone ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Potrebbe non durare ???? Si restringe? tende a tornare nella "posizione" iniziale?
Alessandro
- zonezone
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 11:36
- La mia penna preferita: La mia Pelikan M250
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Twilight
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Giardini di Kensington
[HELP] Kaweco AL Sport, un disastro ambientale
Su un pennino in oro, con molte probabilità non ci avrei messo mano, data la mia inesperienza, essendo quello in oro un pennino di valore superiore, montato in linea generale su una penna di valore superiore.vikingo60 ha scritto: In realtà il pericolo che il pennino torni alla posizione iniziale esisterebbe se fosse in oro,più elastico e dotato di memoria.Sistemare i pennini in acciaio,e con buoni risultati,è molto più semplice.
Tuttavia la cosa mi rincuora, dato che l'intervento potrebbe essere duraturo, permanente, e lo spero vivamente perchè ora va veramente bene, proprio come piace a me un tratto non troppo fine, ma neppure medio con un flusso bello abbondante che mi fa fare le vocali per bene (leggasi con i "buchi" giusti al centro") ad ora ci ho scritto due paginette abbondanti, il tempo di finire la cartuccia con l'aurora black per poi passare ad altri ink.
Buono a sapersi che quelli in oro tendono a riportarsi alla posizione originale.
A Casirati ha scritto:Plasticaccia?zonezone ha scritto: Ps2 ho preso anche una kaweco Sport, quella di plastica"ccia" per intenderci, è perfetta, va un gran bene, ma i gruppi di scrittura non sono intercambiabiliIn realtà, si tratta di makrolon, un materiale introdotto da Bayer e che viene utilizzato, per esempio, anche nella produzione di CD.
Apprezzo moltissimo questa versione, perché costituisce l'essenza della filosofia della Sport: dimensioni piccole quando chiusa, ottima capacità di scrittura in ogni condizione ed estrema resistenza del materiale, anche alle graffiature accidentali che possono accadere portandola in tasca con la massima disinvoltura e nessuna preoccupazione.
Grazie delle info, non sapevo si chiamasse Makrolon ergo policarbonato.Phormula ha scritto:Il Makrolon è policarbonato, ci fanno i CD, il trasparente dei fari delle automobili, i biberon (prima che fosse vietato), le vetrate antisfondamento, ... tutto fuorchè plasticaccia.
La mia definizione non era mirata a sminuire ma solo per intendere il modello differente nonchè più economico della penna.
Però, ora che me lo avete detto, e riflettendo, aggiungo che: i cd esplodono, (oltre il fatto che non sono i miei supporti preferiti; quelli audio stanno per terminare la loro vita, ma non si sa se è un bene o un male) i fari delle macchine si opacizzano e ingialliscono e se li hanno vietati dai biberon forse è perchè seppur un prodotto ingegnoso non è dei migliori. IMHO.