

Ho fatto qualche test su vari tipi di carta, naturalmente la carta porosa non va bene perché assorbe l'inchiostro e questo non ha il tempo di scurire. Rimane così dello stesso colore che ha appena depositato dal pennino sulla carta, un bel grigio. Su carta compatta e liscia, non assorbente, addirittura leggermente lucida come l'altra che ho utilizzato nella foto, in pochi secondi il colore passa da grigio a nero, sotto uno sguardo che non riesce ad abituarsi a questa magia.
La qualità dell'inchiostro è notevole, perché come si può osservare, nemmeno sulla carta più porosa il tratto di deforma, si espande, etc. e non si hanno fenomeni di "spiumaggio".