Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Inchiostro quotidiano
-
- Touchdown
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 18:28
- La mia penna preferita: TWSBI mini 1.1 STUB
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Varese
Inchiostro quotidiano
Ciao, da neofito volevo sapere riguardo la scelta dell'inchiostro (in boccetta) per un uso quotidiano (appunti su carta comune). Ci sono accortezze nella scelta, soprattutto in riferimento alla qualità della carta non eccelsa?
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Inchiostro quotidiano
Dunque,per la scelta dell'inchiostro devi considerare vari fattori:la penna che usi,la qualità della carta,e il tipo di inchiostro.
Ti dico subito che quasi tutte le penne nuove in vendita oggi,soprattutto se a cartuccia/converter,hanno alimentatori molto "asfittici";motivo questo che spinge ad orientarsi verso inchiostri fluidi.
La qualità della carta è un elemento che sfugge al nostro controllo.Mi spiego:possiamo scegliere noi la carta con la quale scrivere in casa;ma quando usciamo spesso dobbiamo apporre firme o scrivere su banale carta A4,che spesso tende a spandere,o comunque su carta non adatta all'uso delle nostre amate stilografiche.Su questo fattore si può fare nulla o quasi.
Riguardo agli inchiostri in particolare:
la mia esperienza si basa sui blu,in passato,e recentemente sui neri.Se i blu da una parte non provocano quasi mai problemi,i neri li danno spesso,in quanto quelli recenti sono "secchi" e densi.Quindi mal si adattano soprattutto all'uso con converter.Fanno eccezione l'Aurora,molto fluido,l'Herbin Perle Noire,il Diamine Onyx Black e il Monteverde.Se vuoi usare i neri questi sono quelli che ti consiglio.Da evitare in assoluto il nuovo Parker Quink,che oltre ad avere pessime caratteristiche è solo un brutto grigio scuro.
Ti dico subito che quasi tutte le penne nuove in vendita oggi,soprattutto se a cartuccia/converter,hanno alimentatori molto "asfittici";motivo questo che spinge ad orientarsi verso inchiostri fluidi.
La qualità della carta è un elemento che sfugge al nostro controllo.Mi spiego:possiamo scegliere noi la carta con la quale scrivere in casa;ma quando usciamo spesso dobbiamo apporre firme o scrivere su banale carta A4,che spesso tende a spandere,o comunque su carta non adatta all'uso delle nostre amate stilografiche.Su questo fattore si può fare nulla o quasi.
Riguardo agli inchiostri in particolare:
la mia esperienza si basa sui blu,in passato,e recentemente sui neri.Se i blu da una parte non provocano quasi mai problemi,i neri li danno spesso,in quanto quelli recenti sono "secchi" e densi.Quindi mal si adattano soprattutto all'uso con converter.Fanno eccezione l'Aurora,molto fluido,l'Herbin Perle Noire,il Diamine Onyx Black e il Monteverde.Se vuoi usare i neri questi sono quelli che ti consiglio.Da evitare in assoluto il nuovo Parker Quink,che oltre ad avere pessime caratteristiche è solo un brutto grigio scuro.
Alessandro
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostro quotidiano
Per le note quotidiane, laddove non ho particolari esigenze, io sto usando le cartucce Royal Blue di produttori sconosciuti (le vendono in pacchi da 100 nei supermercati tedeschi al costo di pochi Euro) o il Lamy Washable Blue. Quantunque non siano il massimo, si adattano senza fare storie a qualsiasi penna/carta, sono inchiostri cancellabili e lavabili. Laddove voglio conservare le mie note più a lungo o tengo alla scrittura, uso altri inchiostri. In questo momento sto usando molto il Diamine Prussian Blue (in cartucce) e il Monteverde Blue-Black (in boccetta), perchè hanno una tonalità che mi piace particolarmente (gusti personali).
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15973
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Inchiostro quotidiano
Per me i due inchiostri "da battaglia" restano il Pelikan Blue Royal ed il Brilliant Black. Ma quest'ultimo è denso e su penne con alimentazione scarsa ti puoi trovare in difficoltà.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inchiostro quotidiano
Prendi quello che reperisci più facilmente e prova.
Il sistema è complesso e i risultati incerti, ma più spesso positivi che negativi.
Carta, pennino, inchiostro e scrittore sono da considerare dei collaboratori.
E' un lavoro di gruppo in cui i partner si influenzano a vicenda.
Se qualcosa non va, se ne parla e cerchiamo una soluzione
Il sistema è complesso e i risultati incerti, ma più spesso positivi che negativi.
Carta, pennino, inchiostro e scrittore sono da considerare dei collaboratori.
E' un lavoro di gruppo in cui i partner si influenzano a vicenda.
Se qualcosa non va, se ne parla e cerchiamo una soluzione
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Inchiostro quotidiano
Sono d'accordo con Ottorino, parti con il Pelikan 4001 Royal Blue, ovvero l'inchiostro più universale (ed economico) che esista, vedi come ti trovi e poi cominci a cambiare se qualcosa non va.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Touchdown
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 18:28
- La mia penna preferita: TWSBI mini 1.1 STUB
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Varese
Inchiostro quotidiano
Grazie, mi pare di capire che stando sul BLU si hanno meno sorprese che con un NERO
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Inchiostro quotidiano
Questo è più che sicuro:se non fosse per alcuni documenti che sono costretto obbligatoriamente a firmare e compilare con l'inchiostro nero,pur di non impazzire sarei passato da tempo al blu.Bartimeus79 ha scritto:Grazie, mi pare di capire che stando sul BLU si hanno meno sorprese che con un NERO
Alessandro
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Inchiostro quotidiano
Il blu è l'inchiostro per eccellenza più fluido.
Non ricordo un blu (di qualsiasi marca) che mi abbia mai dato problemi di scorrevolezza.
Per gli altri colori, il panorama è invece piuttosto variegato.
Non ricordo un blu (di qualsiasi marca) che mi abbia mai dato problemi di scorrevolezza.
Per gli altri colori, il panorama è invece piuttosto variegato.
_______________________________________________________ Andrea
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4084
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Inchiostro quotidiano
Io uso il Pelikan 4001 black o il Visconti blu a seconda della penna (il primo per le penne con un flusso più sostenuto, il secondo per quelle più stitiche).
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- eu-slack
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
- La mia penna preferita: Pilot 50R
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Inchiostro quotidiano
D'accordissimo con i suggerimenti di chi mi ha preceduto, ma vorrei aggiungere un piccolo particolare: indipendentemente dal colore, alcuni inchiostri non sono per niente resistenti all'acqua!
Se i tuoi appunti sono importanti e se rischiano di essere bagnati dalla pioggia perché li porti in giro (proprio come mi è capitato con quelli di ASD, ahimè!) ti consiglio di comprare un inchiostro waterproof!
Io mi trovo benissimo con il Noodler's Black American Eel.
Se i tuoi appunti sono importanti e se rischiano di essere bagnati dalla pioggia perché li porti in giro (proprio come mi è capitato con quelli di ASD, ahimè!) ti consiglio di comprare un inchiostro waterproof!

Io mi trovo benissimo con il Noodler's Black American Eel.

"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
H.P. Lovecraft
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inchiostro quotidiano
Pero' stai attento a che la penna non sia d'epoca. Gli inchiostri waterproof macchiano molto la celluloide irreversibilmente.
Almeno il blu. Gli altri colori non so, ma meglio indagare prima di fare il danno. Una penna trasparente che diventa irreversibilmente blu, puo' non essere piacevole.
Almeno il blu. Gli altri colori non so, ma meglio indagare prima di fare il danno. Una penna trasparente che diventa irreversibilmente blu, puo' non essere piacevole.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Inchiostro quotidiano
Anche io uso quotidianamente sia il Pelikan nero che il blu in boccetta e in cartuccia anche il blu-nero, fino ad ora si sono dimostrati affidabilissimi
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Inchiostro quotidiano
Alessandro ha ragione. Io, però, amo senza dubbio il nero sopra ogni altro colore e mi trovo perfettamente con l'Aurora black.vikingo60 ha scritto:Questo è più che sicuro:se non fosse per alcuni documenti che sono costretto obbligatoriamente a firmare e compilare con l'inchiostro nero,pur di non impazzire sarei passato da tempo al blu.Bartimeus79 ha scritto:Grazie, mi pare di capire che stando sul BLU si hanno meno sorprese che con un NERO
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Inchiostro quotidiano
@ A Casirati:
Anche io ho il debole per il nero,non c'è nulla da fare.Lo giudico oltretutto più visibile sulla carta.Ma sono consapevole dei rischi per le penne e della necessità di maggiore manutenzione e lavaggi.
Anche io ho il debole per il nero,non c'è nulla da fare.Lo giudico oltretutto più visibile sulla carta.Ma sono consapevole dei rischi per le penne e della necessità di maggiore manutenzione e lavaggi.
Alessandro