Cambiare pennino su Meisterstuck 146
- mack11
- Touchdown
- Messaggi: 50
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 11:44
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstuck
- Il mio inchiostro preferito: Bilberry Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ROMA
- Contatta:
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Piccolo quesito: ho due Meisterstuck 146 di cui una rotta all'atezza del sebatoio e spaccata letteralmente in due, per cui irriparabile. Questa ha un pennino F mentre l'altra (quella intonsa) un M. Se volessi cambiare momentaneamente pennino a quest'ultima cosa dovrei o potrei fare?
Usare il Montblanc Tool? Portarla in assistenza? Nulla?
Grazie.
Usare il Montblanc Tool? Portarla in assistenza? Nulla?
Grazie.
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Queste risposte te le può dare l'assistenza MB....considera che i costi di sostituzione del cappuccio come del fusto, sono meno "pesanti" di quello che ci si può aspettaremack11 ha scritto:Piccolo quesito: ho due Meisterstuck 146 di cui una rotta all'atezza del sebatoio e spaccata letteralmente in due, per cui irriparabile. Questa ha un pennino F mentre l'altra (quella intonsa) un M. Se volessi cambiare momentaneamente pennino a quest'ultima cosa dovrei o potrei fare?
Usare il Montblanc Tool? Portarla in assistenza? Nulla?
Grazie.

- mack11
- Touchdown
- Messaggi: 50
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 11:44
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstuck
- Il mio inchiostro preferito: Bilberry Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ROMA
- Contatta:
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
La mia è una pura curiosità dettata dal fatto che se per un periodo volessi usare il Fine al posto del Medium e viceversa tale operazione la possa fare io in quattro e quattr'otto, senza rivolgermi all'assistenza MB.
Comunque, dovendo chiamare Il Pennaio per comunicargli l'avvenuta spedizione della Boheme, chiederò consiglio a lui.
Comunque, dovendo chiamare Il Pennaio per comunicargli l'avvenuta spedizione della Boheme, chiederò consiglio a lui.
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Come ti ha detto rembrandt i costi di sostituzione della MB sono spesso molto più bassi di quanto ci si possa aspettare, farla riparare non sarebbe una soluzione da buttare. Comunque sostituire il pennino non è cosa immediata. Per questa operazione c'è bisogno dell'attrezzo apposito (che dipende dal modello di penna), che serve per rimuovere la camicia interna alla sezione, che non va mai rimossa a meno di perdite d'inchiostro. Su molte penne la filettatura tra camicia e sezione è sigillata con apposito (e famigerato) sigillante rosa. Non è facile come sulle Pelikan, ma neanche eccessivamente difficile.
- mack11
- Touchdown
- Messaggi: 50
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 11:44
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstuck
- Il mio inchiostro preferito: Bilberry Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ROMA
- Contatta:
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Come non detto. Non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello farlo da solo, fosse anche con il tool MB. Come ripeto, era per un semplice vezzo: poter cambiare pennino al bisogno e senza troppi problemi.
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Purtroppo molte case non consentono di farlo se non presso i propri laboratori o riparatori "attrezzati"! Bloccano il pennino con ceralacche o anelli di ebanite molto fragili (Omas)...mack11 ha scritto:Come non detto. Non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello farlo da solo, fosse anche con il tool MB. Come ripeto, era per un semplice vezzo: poter cambiare pennino al bisogno e senza troppi problemi.
Ci sono altri produttori, TWSBI per citarne uno, che permettono di smontare la propria stilo in ogni minima parte...
Ad oggi non ho trovato difficoltà a smontare il pennino (a parte la citata TWSBI che ti spiega anche come fare con tanto di istruzioni e fornisce tool apposito nella confezione) delle mie Aurora (a vite), Stipula (a vite) Pelikan (a vite)...
Ciao
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
- mack11
- Touchdown
- Messaggi: 50
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 11:44
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstuck
- Il mio inchiostro preferito: Bilberry Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ROMA
- Contatta:
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Oggi, dopo aver parlato con Il Pennaio per la Boheme graffiata, gli ho chiesto se per caso fossero in grado di effettuare il cambio pennino nel caso volessi. La risposta è stata inevitabilemente e chiaramente SI. Per cui, se un giorno volessi passare al mio vecchio F lo potrò fare, e la cosa mi rende più tranquillo... 

Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Ma non gli hai chiesto il costo per la riparazione della 146 rotta ?mack11 ha scritto:Oggi, dopo aver parlato con Il Pennaio per la Boheme graffiata, gli ho chiesto se per caso fossero in grado di effettuare il cambio pennino nel caso volessi. La risposta è stata inevitabilemente e chiaramente SI. Per cui, se un giorno volessi passare al mio vecchio F lo potrò fare, e la cosa mi rende più tranquillo...
- mack11
- Touchdown
- Messaggi: 50
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 11:44
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstuck
- Il mio inchiostro preferito: Bilberry Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ROMA
- Contatta:
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
E' impossibile aggiustarla. E' caduta in terra e si è letteralmente spezzata in due proprio in corrispondenza del sebatoio. Ecco come si è ridotta.rembrandt54 ha scritto:Ma non gli hai chiesto il costo per la riparazione della 146 rotta ?mack11 ha scritto:Oggi, dopo aver parlato con Il Pennaio per la Boheme graffiata, gli ho chiesto se per caso fossero in grado di effettuare il cambio pennino nel caso volessi. La risposta è stata inevitabilemente e chiaramente SI. Per cui, se un giorno volessi passare al mio vecchio F lo potrò fare, e la cosa mi rende più tranquillo...
- Allegati
-
- foto.JPG (181.51 KiB) Visto 4059 volte
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
La 146 rotta si può riparare sostituendo il fusto, il prezzo dell'operazione, se non ci sono altri guai, è assolutamente accessbile. In questo modo si avrebbero 2 146 anzichè una cannibalizzata ed inutilizzabile.
Uno dei pregi delle Montblanc è quello di avere nelle penne degli ultimi 40 anni, i pezzi intercambiabili, anche se i pezzi prodotti oggi recano a volte alcune differenze (vedi meccanismo del pistone, fusto, fondello, ecc ecc.).
Uno dei pregi delle Montblanc è quello di avere nelle penne degli ultimi 40 anni, i pezzi intercambiabili, anche se i pezzi prodotti oggi recano a volte alcune differenze (vedi meccanismo del pistone, fusto, fondello, ecc ecc.).
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Condivido in pieno le parole di RampaRampa ha scritto:La 146 rotta si può riparare sostituendo il fusto, il prezzo dell'operazione, se non ci sono altri guai, è assolutamente accessbile. In questo modo si avrebbero 2 146 anzichè una cannibalizzata ed inutilizzabile.
Uno dei pregi delle Montblanc è quello di avere nelle penne degli ultimi 40 anni, i pezzi intercambiabili, anche se i pezzi prodotti oggi recano a volte alcune differenze (vedi meccanismo del pistone, fusto, fondello, ecc ecc.).

- mack11
- Touchdown
- Messaggi: 50
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 11:44
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstuck
- Il mio inchiostro preferito: Bilberry Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ROMA
- Contatta:
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Gulp! Non lo sapevo!Rampa ha scritto:La 146 rotta si può riparare sostituendo il fusto, il prezzo dell'operazione, se non ci sono altri guai, è assolutamente accessbile. In questo modo si avrebbero 2 146 anzichè una cannibalizzata ed inutilizzabile.
Uno dei pregi delle Montblanc è quello di avere nelle penne degli ultimi 40 anni, i pezzi intercambiabili, anche se i pezzi prodotti oggi recano a volte alcune differenze (vedi meccanismo del pistone, fusto, fondello, ecc ecc.).


E orientativamente, quanto potrebbe costarmi un fusto nuovo compreso cappuccio? Visto che quest'ultimo (da vero ignorante in materia che sono...) si è rovinato con i miei vari esperimenti di pulitura con un mini trapano Dremel...
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Solito consiglio....manda foto al Pennaio e lui ti farà un preventivomack11 ha scritto:
Gulp! Non lo sapevo!![]()
![]()
E orientativamente, quanto potrebbe costarmi un fusto nuovo compreso cappuccio? Visto che quest'ultimo (da vero ignorante in materia che sono...) si è rovinato con i miei vari esperimenti di pulitura con un mini trapano Dremel...

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Non so bene i prezzi, ma ricordo che per la sostituzione di un fusto la cifra si aggirasse intorno ai 70 euro, sempre da un certo pennaio. Per il cappuccio non ho veramente idea, però un paio di manette da inserire nel preventivo ce le metterei-
- mack11
- Touchdown
- Messaggi: 50
- Iscritto il: domenica 10 febbraio 2013, 11:44
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstuck
- Il mio inchiostro preferito: Bilberry Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ROMA
- Contatta:
Cambiare pennino su Meisterstuck 146
Obbedisco! Lo faccio subito.rembrandt54 ha scritto:Solito consiglio....manda foto al Pennaio e lui ti farà un preventivomack11 ha scritto:
Gulp! Non lo sapevo!![]()
![]()
E orientativamente, quanto potrebbe costarmi un fusto nuovo compreso cappuccio? Visto che quest'ultimo (da vero ignorante in materia che sono...) si è rovinato con i miei vari esperimenti di pulitura con un mini trapano Dremel...
