Irishtales ha scritto:
Da ieri sera ho ripreso a leggere Pessoa e a riascoltare i Madredeus, e quindi eccoli, in uno dei loro brani più famosi, quando Teresa Salgueiro era ancora la cantante del gruppo, con la sua limpida e struggente voce di sirena.
Bella canzone, voce incantevole!
Sono d'accordo con te che non sia musica di facile ascolto.
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Io ascolto gli AC/DC , i guns n' roses e.....Liszt. È il mio compositore preferito... Ma ancora non lo suono
Alberto
Gli uomini pensano a vivere a lungo ma non sanno che… cio’ che rende lunga la vita non è la quantità degli anni trascorsi, ma la qualità dei momenti vissuti
Gianni, tu mi vuoi male: e adesso come faccio io a non andare a scegliere a mia volta un Corelli che mi accompagni nello studio di un bellissimo trattato di gnomonica del 1730?!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Irishtales ha scritto:Gianni, tu mi vuoi male: e adesso come faccio io a non andare a scegliere a mia volta un Corelli che mi accompagni nello studio di un bellissimo trattato di gnomonica del 1730?!
ad esempio: Concerti Grossi Op. 6
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Irishtales ha scritto:Gianni, tu mi vuoi male: e adesso come faccio io a non andare a scegliere a mia volta un Corelli che mi accompagni nello studio di un bellissimo trattato di gnomonica del 1730?!
Complimenti, vedo che tratti materia complessa.
Tempo fa mi ero interessato alla materia quando dopo una visita agli scavi di Pompei avevo visto alcuni orologi solari su superfici curve. Avevo anche cercato qualche testo nelle librerie storiche di Napoli, poi sai, le distrazioni sono tante e si finisce per pensare ad altro....mi rimetto in moto. Ti faccio sapere. Poi mi metterò a leggere col sottofondo di un'opera di G.F.Handel, Partenope.
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
Beati coloro che possono lavorare... divertendosi a disegnare e ad ascoltare la MUSICA.
Come ti invidiavo stamani, Daniela.
Ho appena finito il mio lavoro e adesso sono in procinto di mettere sul piatto
Balalaika Favorites eseguite dalla Osipov State Russian Ochestra edizione storica della Living Presence Stereo
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot
giannidr ha scritto:Beati coloro che possono lavorare... divertendosi a disegnare e ad ascoltare la MUSICA.
Come ti invidiavo stamani, Daniela.
Ho appena finito il mio lavoro e adesso sono in procinto di mettere sul piatto
Balalaika Favorites eseguite dalla Osipov State Russian Ochestra edizione storica della Living Presence Stereo
Non conoscevo ci do un occhiata visto che sto facendo la mia lezione pomeridiana di russo!
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
giannidr ha scritto:Beati coloro che possono lavorare... divertendosi a disegnare e ad ascoltare la MUSICA.
"divertendomi" non direi...il disegno tecnico qualche volta è di una noia incommensurabile, ma la musica è di sostegno...
Poi si passa a qualcosa di più impegnativo e la musica tace.
Poi come adesso, si prendi una tazza di tè e la musica riparte per qualche minuto, ma ora tocca ai Traband
Gruppo Ceco di musica folk-ibrida-gitana. Dal vivo, unici. Bei ricordi praghesi recenti.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Bellissimo brano! Li conosco, purtroppo non ancora molto bene.
Di solito nel metal mi piace il pure metal (I grandiosi Iron Maiden e Metallica su tutti) ma qualche gruppo cui piace ibridare, garba anche a me, soprattutto Dream Theater e Paradise Lost:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Irishtales ha scritto:Di solito nel metal mi piace il pure metal (I grandiosi Iron Maiden e Metallica su tutti) ma qualche gruppo cui piace ibridare, garba anche a me, soprattutto Dream Theater e Paradise Lost:
Perfettamente d'accordo!
Aggiungerei soltanto i Black Sabbath tra i "puristi" e i Tool ai "progressisti"...
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
Irishtales ha scritto:Di solito nel metal mi piace il pure metal (I grandiosi Iron Maiden e Metallica su tutti) ma qualche gruppo cui piace ibridare, garba anche a me, soprattutto Dream Theater e Paradise Lost:
Perfettamente d'accordo!
Aggiungerei soltanto i Black Sabbath tra i "puristi" e i Tool ai "progressisti"...
arrivati a questo punto dovete per forza di cose ascoltare i Kadavar...