Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
-
Annie306
- Touchdown

- Messaggi: 67
- Iscritto il: martedì 13 agosto 2024, 0:20
- La mia penna preferita: Sheaffer No NoNsense
- Misura preferita del pennino: Broad
- Gender:
Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
La mia cartoleria di fiducia da quando facevo le elementari ha chiuso e dal magazzino ha tirato fuori vecchi quaderni anni settanta. Che gioia al pensiero di scriverci con la mia Sheaffer no nonsense dello stesso periodo ma la penna non scorre, è come se inciampassse. Mi chiedo come mai. E' colpa della carta o è un problema della penna?Grazie 
Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
Domanda scontata, la tua sheaffer scrive su carta che non sia quella di questi quaderni anni 70? 
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12309
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
La comunità è disposta ad aiutarti, ma senza una descrizione più dettagliata o qualche foto del pennino diventa difficile o impossibile risolvere a distanza
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
Annie306
- Touchdown

- Messaggi: 67
- Iscritto il: martedì 13 agosto 2024, 0:20
- La mia penna preferita: Sheaffer No NoNsense
- Misura preferita del pennino: Broad
- Gender:
Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
Solitamente uso i monocromo Pigna o One color Blasetti e funziona bene. Provo a fare una foto del pennino
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5657
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
Ma il foglio che hai fotografato sotto la penna è quello di questi quaderni vintage o di un Pigna/Blasetti contemporaneo?
Perché si vedeno i solchi lasciati dalle scritte sull'altro verso.
O calchi veramente molto, oppure quei fogli sono stranamente sottili.
Io conosco molto bene i Blasetti, e anche con grammatura 80 è difficile lasciare quei solchi.
Magari i quaderni che hai preso hanno patito umidità, e le fibre hanno perso collatura e compattezza.
Perché si vedeno i solchi lasciati dalle scritte sull'altro verso.
O calchi veramente molto, oppure quei fogli sono stranamente sottili.
Io conosco molto bene i Blasetti, e anche con grammatura 80 è difficile lasciare quei solchi.
Magari i quaderni che hai preso hanno patito umidità, e le fibre hanno perso collatura e compattezza.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
Annie306
- Touchdown

- Messaggi: 67
- Iscritto il: martedì 13 agosto 2024, 0:20
- La mia penna preferita: Sheaffer No NoNsense
- Misura preferita del pennino: Broad
- Gender:
Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
No no quello in foto è un Blasetti. In effetti calco molto quando scrivo, infatti dopo un'ora sono già sfinita
Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
Questo potrebbe spiegare i problemi che hai. Premendo troppo è possibile che il pennino non faccia più contatto con l'alimentatore e quindi il flusso d'inchiostro si fermi. Prova a tenere la stilografica come impugneresti un cucchiaio. Non stai usando una biro, non c'è bisogno di premere il pennino come un/a dannato/a. Lascia fare tutto il lavoro alla stilografica (l'inchiostro fluisce naturalmente per effetto capillare dalla cartuccia /serbatoio alla punta), tu devi solo adagiare la punta sul foglio e scrivere.
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7823
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Sheaffer no nonsense + vecchio quaderno
concordo con il suggerimento, prova a premere di meno, la stilografica può scrivere anche solo sfiorando il foglio (non c'è la pallina che deve girare come nella biro per cui sei costretta a premere...). Se la tua penna non scrive sfiorando il foglio non è tarata bene, cerca tra le tue penne quelle che scrivono "sotto il loro stesso peso" ossia solo appena appoggiando il pennino alla carta.
L'altro aspetto che viene di conseguenza è, più la carta è ruvida (o di qualità inferiore, perché meno collata) più devi stare leggera con la penna.
Le no-nonsense in genere sono belle penne.
L'altro aspetto che viene di conseguenza è, più la carta è ruvida (o di qualità inferiore, perché meno collata) più devi stare leggera con la penna.
Le no-nonsense in genere sono belle penne.
