Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
inchiostro rovinato, dove si butta?
- lillolix
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 289
- Iscritto il: sabato 3 settembre 2022, 8:45
- La mia penna preferita: Pilot custom 74
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
inchiostro rovinato, dove si butta?
Salve,
ho una boccetta con un dito di nero di Lipsia che, non so cosa ho combinato, è diventato un colore grigio chiaro tendente all'azzurro. Andato quindi. Dove si può buttare senza inquinare?
ho una boccetta con un dito di nero di Lipsia che, non so cosa ho combinato, è diventato un colore grigio chiaro tendente all'azzurro. Andato quindi. Dove si può buttare senza inquinare?
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?
Woody Allen
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?
Woody Allen
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7821
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
inchiostro rovinato, dove si butta?
bella domanda, ma non c'è una risposta molto utile, se non nello scarico, che io sappia.
Considera che un inchiostro al 98-99% è acqua e il resto è componenti non tossici, quindi nello scarico versandolo poco a poco nell'acqua corrente in modo che si diluisca ulteriormente.
Considera che un inchiostro al 98-99% è acqua e il resto è componenti non tossici, quindi nello scarico versandolo poco a poco nell'acqua corrente in modo che si diluisca ulteriormente.
inchiostro rovinato, dove si butta?
In giro per il pianeta tra revisioni stilografiche e lavaggi sezioni per cambio inchiostro ne finiranno negli scarichi litri e litri...
- Gargaros
- Crescent Filler

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
inchiostro rovinato, dove si butta?
Non mi sono mai posto la domanda, visto che a livello tossico siamo praticamente a livello 0.
Tra l'altro buttiamo tranquillamente detersivi e acidi nello scarico fognario, che sono cose ben peggiori.
Tra l'altro buttiamo tranquillamente detersivi e acidi nello scarico fognario, che sono cose ben peggiori.
- RisottoPensa
- Stantuffo

- Messaggi: 2421
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
inchiostro rovinato, dove si butta?
Lavello ( no tazza ) direttamente al centro con acqua che scorre , oppure direttamente nell'indifferenziata.
❄️ 🐻❄️ ❄️
- toner
- Snorkel

- Messaggi: 110
- Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2023, 14:53
- La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
- Il mio inchiostro preferito: sto cercando il blu perfetto
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Genova
- Gender:
inchiostro rovinato, dove si butta?
Sul fatto che non sia inquinante non ci scommetterei un pennino (jinhao
), comunque considerata la modica quantità e il fatto che comunque sporca lo butterei con il metodo suggerito da RisottoPensa.
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7821
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
inchiostro rovinato, dove si butta?
non versarlo nella indifferenziata però, quando il custode/portiere trova la pattumiera tutta blu (o altri colori) chiama la ASL...
- RisottoPensa
- Stantuffo

- Messaggi: 2421
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
inchiostro rovinato, dove si butta?
Non versare, buttare con tutta la bottiglia
❄️ 🐻❄️ ❄️
- ricart
- Stantuffo

- Messaggi: 2673
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
inchiostro rovinato, dove si butta?
10 o 15 ml di inchiostro versati in un sistema fognario di una città o di un piccolo centro abitato pensate davvero che contribuiscano a inquinare in maniera significativa il pianeta? mi viene da
considerando tutte le schifezze che ogni giorno vengono smaltite, consapevolmente o no, nelle acque, in aria e in terra.

Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- RisottoPensa
- Stantuffo

- Messaggi: 2421
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
inchiostro rovinato, dove si butta?
Tutto quello che fa muffa alla fine è biodegradable 
La polvere che rimane di un inchiostro è trascurabile praticamente sabbia colorata
Solo quelli pigmentati sono paragonabili alle vernici e oli in quanto non sono rimovibili naturalmente ( es pioggia)
La polvere che rimane di un inchiostro è trascurabile praticamente sabbia colorata
Solo quelli pigmentati sono paragonabili alle vernici e oli in quanto non sono rimovibili naturalmente ( es pioggia)
❄️ 🐻❄️ ❄️
inchiostro rovinato, dove si butta?
Tienilo per fare dei test
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7821
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
inchiostro rovinato, dove si butta?
e la raccolta del vetro??RisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 12 novembre 2025, 22:15Non versare, buttare con tutta la bottiglia( oppure isole ecologiche per quelli pigmentati )
-
sansenri
- Contagocce

- Messaggi: 7821
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
inchiostro rovinato, dove si butta?
va be', adesso non semplifichiamo a sproposito, la maggior parte dei coloranti solubili sono composti organici (nel senso di sostanze chimiche sintetiche), sono solubili per cui in più acqua finiscono e meno inquinano, gli inchiostri però contengono anche tensioattivi (saponi), antisettici e altro.RisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 12 novembre 2025, 22:50 Tutto quello che fa muffa alla fine è biodegradable
La polvere che rimane di un inchiostro è trascurabile praticamente sabbia colorata
Solo quelli pigmentati sono paragonabili alle vernici e oli in quanto non sono rimovibili naturalmente ( es pioggia)
Quello che è importante capire è che in una boccetta di 30 ml di inchiostro, se il 98% suppergiù è acqua, il restante 2%, ossia poco più di mezzo millilitro, è colorante, tensioattivo e tutto il resto. Insomma è davvero poca roba, se confrontato alla enormità di altre schifezze che vengono scaricate ogni giorno, come diceva Ricart.
Inoltre è roba praticamente non tossica (il che non vuol dire non inquinante, son due cose diverse, ma perlomeno non direttamente nociva alla salute).
- geko
- Crescent Filler

- Messaggi: 1794
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
- Località: molto al nord
inchiostro rovinato, dove si butta?
Penso inquini di più il latte che l’inchiostro, perciò buttalo dove butti il latte scaduto.
… un portafortuna che gli aveva regalato sua zia Woller: un piede di porco a pila
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5657
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
inchiostro rovinato, dove si butta?
Secondo me è bello che @lillolix si ponga la domanda, non lo trovo per nulla risibile.
È una domanda che dovremmo porci per ogni scarto, scegliendo la soluzione più adeguata.
Sono tutti piccoli scarti, che però si sommano.
Detto questo, si spera che gli scarichi fognari della tua abitazione siano correttamente collettati e portino a un depuratore.
Sono decisamente più problematici gli scarti contenenti oli e grassi, sostanze che vengono rimosse con la depurazione ma che possono alla lunga intasare gli impianti e ridurne l'efficienza.
Credo anch'io che versarlo nelle acque reflue, grigie o nere che siano, sia la soluzione migliore.
Buttare la boccetta nell'indifferenziata è la scelta ecologicamente meno indicata, perché per pochi millilitri di inchiostro non si differenzia correttamente vetro e plastica.
Una possibile soluzione potrebbe essere quella di far assorbire l'inchiostro da carta cucina, per poi buttarla nella raccolta della carta.
Se si trattasse di un inchiostro non stilografico con componenti "dubbi" io farei probabilmente così.
Ma dato che si tratta di un inchiostro stilografico, composto come ti ha detto sansenri, si tratterebbe di un peggiore spreco di carta.
Un'altra soluzione è quella di tenere la boccetta per quando vai a fare un conferimento in discarica.
Ma per esperienza ho il fondato sospetto che non essendo toner o cartuccia di stampante, finirebbe comunque nell'indifferenziata.
È una domanda che dovremmo porci per ogni scarto, scegliendo la soluzione più adeguata.
Sono tutti piccoli scarti, che però si sommano.
Detto questo, si spera che gli scarichi fognari della tua abitazione siano correttamente collettati e portino a un depuratore.
Sono decisamente più problematici gli scarti contenenti oli e grassi, sostanze che vengono rimosse con la depurazione ma che possono alla lunga intasare gli impianti e ridurne l'efficienza.
Credo anch'io che versarlo nelle acque reflue, grigie o nere che siano, sia la soluzione migliore.
Buttare la boccetta nell'indifferenziata è la scelta ecologicamente meno indicata, perché per pochi millilitri di inchiostro non si differenzia correttamente vetro e plastica.
Una possibile soluzione potrebbe essere quella di far assorbire l'inchiostro da carta cucina, per poi buttarla nella raccolta della carta.
Se si trattasse di un inchiostro non stilografico con componenti "dubbi" io farei probabilmente così.
Ma dato che si tratta di un inchiostro stilografico, composto come ti ha detto sansenri, si tratterebbe di un peggiore spreco di carta.
Un'altra soluzione è quella di tenere la boccetta per quando vai a fare un conferimento in discarica.
Ma per esperienza ho il fondato sospetto che non essendo toner o cartuccia di stampante, finirebbe comunque nell'indifferenziata.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]

